VICENZA-BIONDE, SARANNO IN 200 AL VIA

DILETTANTI | 08/04/2021 | 11:14
di Renzo Puliero

La più antica corsa veronese (nata nel 1945 dalla felice intuizione di Renato Chiaramonte) torna domenica per la 77a edizione: Filippo Scipioni, a guida dell'Us Bionde, supera le difficoltà legate all'emergenza sanitaria, protocolli, confronti con le amministrazioni civiche e dà continuità alla Vicenza-Bionde, vecchia etichetta che dall'edizione scorsa parte da Soave per ridurre le difficoltà burocratiche. Con i collaboratori, dal giovane Paolo Cazzola ai vecchi Isoli e Fadini, da tempo ha avviato la macchina organizzativa che si avvale della direzione di corsa di Mara Sega e Claudio Rigo, con la collaborazione di Ivan Cristofaletti e Ercole Pittarello e del sostegno di diversi sponsor. Scipioni ringrazia della sensibilità le amministrazioni comunali di Soave (sindaco Gaetano Tebaldi e vice Angelo Dalli Cani) e di Salizzole (sindaco Angelo Campi) e trova una grande adesione di presenze (al via sono attesi oltre 200 atleti).


In gara ci sono: Viris Vigevano, Trevigiani, Rostese Giant, Colpack Ballan, Biesse Arvedi, Mazzola, Beltrami, Zalf, Northwave, Cablotech, Team Friuli, Lan Service, Petroli Firenze, Valle Seriana, Gallina Colosio, Iseo Carnovali, Overall Tre Colli, Work Service, Gaiaplast Bibanese, Trentino, la svizzera Mendrisio, Cattoli, Inemiliaromagna, Aries, Palazzago, Gragnano, la slovena Kk Kranj, la nazionale della Russia, Valcavasta, Named, Garlaschese e le formazioni veronesi Pedale Scaligero, Sissio, General Store-Essegibi-F.lli Curia e, al suo esordio stagionale, la nuova squadra Under-élite Italian Cycling Team.


La corsa scatta da Soave alle 13.30. Il percorso prosegue per Cazzano, poi salita del Tabor (quota 265 m.), Illasi, Colognola ai Colli, Vago, Zevio, Palù, Oppeano, Bovolone e Salizzole dove si entra nel circuito finale di 13,4 km da ripetere otto volte per un totale di km 163,7. Due terzi di gara, pertanto, si snoderano attorno a Bionde, a tutto vantaggio degli appassionati (l'ingresso al vialone d'arrivo sarà contigentato e andranno rispettate le distanze).

Al via, causa recente frattura alla clavicola, non vi sarà il vincitore della scorsa edizione Baroncini e verrà così a mancare il duello con il russo Syritsa che l'aveva anticipato nel 2020. Le attese sono, principalmente, per la General Store che, dopo le recenti belle prove, può aspirare al successo con i suoi velocisti, Rocchetta in particolare, 4° l'anno scorso e Baseggio, 6° nel 2019. L'ultima vittoria veronese, ricordiamo, è stata quella di Mattia De Mori nel 2017. La Colpack si annuncia in grande forma e con la Zalf, almeno sulla carta, divide i favori del pronostico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024