VICENZA-BIONDE, SARANNO IN 200 AL VIA

DILETTANTI | 08/04/2021 | 11:14
di Renzo Puliero

La più antica corsa veronese (nata nel 1945 dalla felice intuizione di Renato Chiaramonte) torna domenica per la 77a edizione: Filippo Scipioni, a guida dell'Us Bionde, supera le difficoltà legate all'emergenza sanitaria, protocolli, confronti con le amministrazioni civiche e dà continuità alla Vicenza-Bionde, vecchia etichetta che dall'edizione scorsa parte da Soave per ridurre le difficoltà burocratiche. Con i collaboratori, dal giovane Paolo Cazzola ai vecchi Isoli e Fadini, da tempo ha avviato la macchina organizzativa che si avvale della direzione di corsa di Mara Sega e Claudio Rigo, con la collaborazione di Ivan Cristofaletti e Ercole Pittarello e del sostegno di diversi sponsor. Scipioni ringrazia della sensibilità le amministrazioni comunali di Soave (sindaco Gaetano Tebaldi e vice Angelo Dalli Cani) e di Salizzole (sindaco Angelo Campi) e trova una grande adesione di presenze (al via sono attesi oltre 200 atleti).


In gara ci sono: Viris Vigevano, Trevigiani, Rostese Giant, Colpack Ballan, Biesse Arvedi, Mazzola, Beltrami, Zalf, Northwave, Cablotech, Team Friuli, Lan Service, Petroli Firenze, Valle Seriana, Gallina Colosio, Iseo Carnovali, Overall Tre Colli, Work Service, Gaiaplast Bibanese, Trentino, la svizzera Mendrisio, Cattoli, Inemiliaromagna, Aries, Palazzago, Gragnano, la slovena Kk Kranj, la nazionale della Russia, Valcavasta, Named, Garlaschese e le formazioni veronesi Pedale Scaligero, Sissio, General Store-Essegibi-F.lli Curia e, al suo esordio stagionale, la nuova squadra Under-élite Italian Cycling Team.


La corsa scatta da Soave alle 13.30. Il percorso prosegue per Cazzano, poi salita del Tabor (quota 265 m.), Illasi, Colognola ai Colli, Vago, Zevio, Palù, Oppeano, Bovolone e Salizzole dove si entra nel circuito finale di 13,4 km da ripetere otto volte per un totale di km 163,7. Due terzi di gara, pertanto, si snoderano attorno a Bionde, a tutto vantaggio degli appassionati (l'ingresso al vialone d'arrivo sarà contigentato e andranno rispettate le distanze).

Al via, causa recente frattura alla clavicola, non vi sarà il vincitore della scorsa edizione Baroncini e verrà così a mancare il duello con il russo Syritsa che l'aveva anticipato nel 2020. Le attese sono, principalmente, per la General Store che, dopo le recenti belle prove, può aspirare al successo con i suoi velocisti, Rocchetta in particolare, 4° l'anno scorso e Baseggio, 6° nel 2019. L'ultima vittoria veronese, ricordiamo, è stata quella di Mattia De Mori nel 2017. La Colpack si annuncia in grande forma e con la Zalf, almeno sulla carta, divide i favori del pronostico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024