UNA TIRRENO-ADRIATICO ALL’ATTACCO PER L’ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC

PROFESSIONISTI | 17/03/2021 | 08:50

È stata una Tirreno-Adriatico intensa quella che dopo sette tappe si è conclusa ieri a San Benedetto del Tronto con la cronometro. Con l’elite del ciclismo mondiale presente, l’Androni Giocattoli Sidermec ha fatto decisamente il suo, mandando all’attacco a più riprese i suoi corridori. Così Mattia Bais con la prima delle due fughe nelle quali è stato protagonista è arrivato anche a vestire per un giorno la maglia bianca di miglior giovane. In evidenza anche lo svizzero Simon Pellaud, pure lui all’attacco nella frazione di Chiusdino.


Note positive sono arrivate anche dal velocista Matteo Malucelli, dall’esperienza di Eduardo Sepulveda e dalla giovane freschezza dell’eritreo Natnael Tesfatzion. Natalino, come ormai è soprannominato in squadra, si è fatto vedere più volte nelle parti conclusive delle tappe davanti al gruppo al cospetto degli migliori, suscitando l’attenzione di commentatori e addetti ai lavori in una Tirreno-Adriatico che ha avuto una copertura televisiva di rilievo. Nei sette giorni di corsa buon lavoro di squadra, infine, per Daniel Munoz e Alessandro Bisolti.


ENGLISH VERSION

It was an intense Tirreno-Adriatico that after seven stages ended yesterday in San Benedetto del Tronto with the time trial. With the elite of world cycling present, Androni Giocattoli Sidermec definitely did his thing, sending his riders to the attack on several occasions. So Mattia Bais with the first of the two breakaway in which he was the protagonist also came to wear the white jersey of best young rider for a day. The Swiss Simon Pellaud was also in evidence, also attacking in the Chiusdino stage. Positive notes also came from the sprinter Matteo Malucelli, from the experience of Eduardo Sepulveda and from the young freshness of the Eritrean Natnael Tesfatzion. Natalino, as he is now nicknamed in the team, showed up several times in the final parts of the stages in front of the group in the presence of the best, arousing the attention of commentators and experts in a Tirreno-Adriatico that had television coverage of relief. Finally, in the seven days of racing, good teamwork for Daniel Munoz and Alessandro Bisolti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Purtroppo questo è il massimo.
17 marzo 2021 11:25 Bastiano
Simpaticissimi, combattivi, bravissimi ma, quando si parla di grandi eventi, nessun nostro team può andare oltre le fughe per animare le tappe.
Abbiamo un disperato bisogno di un paio di team World Tour, con budget adeguato.

androni all'attacco?
17 marzo 2021 13:05 alerossi
ahahahah quando la fuga arriva al traguardo non ci sono. perchè? l'unica professional presente era la gazprom, ingiustamente non invitata al giro. perchè?

Quest'anno non mi sembra granché
17 marzo 2021 13:40 Roxy77
Direi una anonima Tirreno che dimostra aimé la differenza con le sudare del world Tour...e dopo questa esperienza vorrei vedere se ci fossero ancora tutte ste proteste x il mancato invito al.giro...alla fine sono tutte lì x cui accettare che quest'anno è andata bene alla Vini Zambu sarà x il prossimo

Alerossi
17 marzo 2021 14:34 VERGOGNA
ma smettila di fare il fenomeno che non sai neanche se una ruota è tonda o quadrata

Alerossi.
17 marzo 2021 18:36 Bastiano
Con tutto il rispetto, ti invito a leggere la classifica generale dove il primo Gazprom è arrivato a 21 minuti in una gara di una settimana.
Ma siamo così convinti che una diversa scelta degli inviti delle Professional al Giro avrebbe cambiato le sorti della gara?
Ad oggi puoi invitare l'italiana che vuoi, a parte animare la parte noiosa delle tappe e sperare nel colpo di fortuna, nessuno si potrebbe accorgere della loro presenza.
OCCORRE RIPORTARE SPONSOR NOSTRANI IMPORTANTI AL CICLISMO.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024