QUELLA GIUSTIZIA CHE NON E' MAI UGUALE PER TUTTI

LETTERA APERTA | 02/03/2021 | 11:01
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,
ad essere Altolocati , ce la si potrebbe cavare con un indiscutibile " La Giustizia non è di questo mondo". Amen, e buonanotte suonatori.
Siccome non vedo  in circolazione nessuno che sia... a due dita dal Padreterno, dobbiamo arrangiarci con quello che passa il convento. Evidentemente, comunque la si giri, pare si debba avere sempre a che fare con l'Onnipotente e con i suoi indegni figlioli. Paladini o meno che siano, tutti fallibili, com'è scontato per chi non abbia aureola di santità ma pratichi assai in ambiti profani.
Se poi, qualora non bastasse questa incertezza circa la congenita infallibilità dell'uomo, ci aggiungiamo i singolari principi ai quali è improntata l'amministrazione della cosiddetta Giustizia Sportiva, abbiamo un bel quadro di quanto illusorio ed utopico sia, permanendo così le cose, auspicare ad una razionale uniformità di statuizioni rispetto, addirittura, allo stesso fatto sottoposto a giudizio.


Un Atleta, corridore ciclista od altro che sia, è ritenuto responsabile dagli Organi di Giustizia del CONI (o ultranazionali, cambia poco la musica) di violazione della normativa antidoping, salvo poi, spesso molto tempo dopo, essere giudicato non colpevole dall'Autorità Giudiziaria Ordinaria Penale proprio in relazione al medesimo fatto!


Non intendo entrare in valutazioni specifiche di fatti che, più o meno recentemente, hanno fatto discutere alquanto, alimentando un perenne ma improduttivo dibattito.  Sconoscendo gli atti, le cosiddette carte processuali, sarebbe inappropriato e incongruo. Dico solo che si ha a che fare con pronunce giudiziali rese all'esito di procedure improntate a regole e a criteri valutativi diversi. Molto diversi.

C'è anche, naturalmente direi, un modo improprio di esprimersi sulle "forme" dei rispettivi riti che hanno comunque condotto a non attribuire alcuna penale responsabilità ad atleti che, in altre sedi ed avanti altri soggetti giudicanti, erano invece stati ritenuti "sportivamente" colpevoli. Mi rendo perfettamente conto che una mera, e peraltro doverosa, esposizione in punto di diritto (come dicono gli avvocati che la sanno lunga) sarebbe solo una gran rottura di scatole, e non apporterebbe granchè a quanto mi sono arrabattato ad esprimere.

Ma una cosuccia la voglio dire, chiaramente: fino a quando una materia delicata com'è quella del DOPING, dall'anno del Signore 2000 con altrettanti delicati profili e conseguenze di natura Penale, sarà sostanzialmente trattata sulle basi di un compendio normativo e regolamentare in cui coloro che, nei propri ambiti di funzionale competenza, sono chiamati ad indagare e poi a giudicare fanno... la propria corsa, in disarmante autonomia quando non addirittura in aperta conflittualità, potremo scordarci una Giustizia veramente giusta.

Già so per certo, per pluriennale esperienza e in contrasto con quanto si continua ad ammirare in ogni aula di giustizia degna di cotanto nome, che la legge NON è uguale per tutti. Mettiamoci anche una sorta di Lotteria dei Giudizi, e siamo davvero al capolinea.
Non ho voluto dire... ad un punto di non ritorno. Sperare in meglio, tutto sommato, si continua a dire che non costi nulla.

Cordialmente

FIORENZO ALESSI 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024