QUELLA GIUSTIZIA CHE NON E' MAI UGUALE PER TUTTI

LETTERA APERTA | 02/03/2021 | 11:01
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,
ad essere Altolocati , ce la si potrebbe cavare con un indiscutibile " La Giustizia non è di questo mondo". Amen, e buonanotte suonatori.
Siccome non vedo  in circolazione nessuno che sia... a due dita dal Padreterno, dobbiamo arrangiarci con quello che passa il convento. Evidentemente, comunque la si giri, pare si debba avere sempre a che fare con l'Onnipotente e con i suoi indegni figlioli. Paladini o meno che siano, tutti fallibili, com'è scontato per chi non abbia aureola di santità ma pratichi assai in ambiti profani.
Se poi, qualora non bastasse questa incertezza circa la congenita infallibilità dell'uomo, ci aggiungiamo i singolari principi ai quali è improntata l'amministrazione della cosiddetta Giustizia Sportiva, abbiamo un bel quadro di quanto illusorio ed utopico sia, permanendo così le cose, auspicare ad una razionale uniformità di statuizioni rispetto, addirittura, allo stesso fatto sottoposto a giudizio.


Un Atleta, corridore ciclista od altro che sia, è ritenuto responsabile dagli Organi di Giustizia del CONI (o ultranazionali, cambia poco la musica) di violazione della normativa antidoping, salvo poi, spesso molto tempo dopo, essere giudicato non colpevole dall'Autorità Giudiziaria Ordinaria Penale proprio in relazione al medesimo fatto!


Non intendo entrare in valutazioni specifiche di fatti che, più o meno recentemente, hanno fatto discutere alquanto, alimentando un perenne ma improduttivo dibattito.  Sconoscendo gli atti, le cosiddette carte processuali, sarebbe inappropriato e incongruo. Dico solo che si ha a che fare con pronunce giudiziali rese all'esito di procedure improntate a regole e a criteri valutativi diversi. Molto diversi.

C'è anche, naturalmente direi, un modo improprio di esprimersi sulle "forme" dei rispettivi riti che hanno comunque condotto a non attribuire alcuna penale responsabilità ad atleti che, in altre sedi ed avanti altri soggetti giudicanti, erano invece stati ritenuti "sportivamente" colpevoli. Mi rendo perfettamente conto che una mera, e peraltro doverosa, esposizione in punto di diritto (come dicono gli avvocati che la sanno lunga) sarebbe solo una gran rottura di scatole, e non apporterebbe granchè a quanto mi sono arrabattato ad esprimere.

Ma una cosuccia la voglio dire, chiaramente: fino a quando una materia delicata com'è quella del DOPING, dall'anno del Signore 2000 con altrettanti delicati profili e conseguenze di natura Penale, sarà sostanzialmente trattata sulle basi di un compendio normativo e regolamentare in cui coloro che, nei propri ambiti di funzionale competenza, sono chiamati ad indagare e poi a giudicare fanno... la propria corsa, in disarmante autonomia quando non addirittura in aperta conflittualità, potremo scordarci una Giustizia veramente giusta.

Già so per certo, per pluriennale esperienza e in contrasto con quanto si continua ad ammirare in ogni aula di giustizia degna di cotanto nome, che la legge NON è uguale per tutti. Mettiamoci anche una sorta di Lotteria dei Giudizi, e siamo davvero al capolinea.
Non ho voluto dire... ad un punto di non ritorno. Sperare in meglio, tutto sommato, si continua a dire che non costi nulla.

Cordialmente

FIORENZO ALESSI 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024