SIMONA FRAPPORTI VOLTA PAGINA. «CICLISMO, TI DICO SOLO GRAZIE»

DONNE | 28/02/2021 | 10:00
È una lettera bellissima, quella scritta da Simona Frapporti. Una lettera che trasuda amore e ringraziamento per il ciclismo, sport che l'ha accompagnata per tutta la vita fino ad ora. Simona ha deciso di voltare pagina e lo fa in modo delicato e incisivo al tempo stesso. Vi proponiamo la sua lettera e nel contempo inviamo - anche a nome vostro - il più forte degli abbracci a Simona. Buona vita.
 
Quando si è piccoli si vuole sempre imitare i fratelli più grandi. Per gioco, è iniziato tutto così, a 6 anni pedalavo proprio come faceva Marco e pian piano il ciclismo è diventato lo sport di famiglia.
 
Quanti sacrifici hanno fatto i nostri genitori per portarci agli allenamenti o gare senza mai mancarne uno.  Ci sono stati anni in cui la domenica dovevamo gareggiare tutti e quattro, persino CHIARA, non si sa come ma loro riuscivano ad esserci 👩‍👧‍👧👨‍👦‍👦.
 
Il primo GRAZIE, quello più grande, va proprio alla mia FAMIGLIA 💖. Mamma ERMINIA e papà DANILO mi hanno fatta giocare, divertire, insegnato l’educazione, il rispetto, la lealtà e infine trasmesso la loro costanza e dedizione.
 
Un GRAZIE ai miei FRATELLI MARCO e MATTIA con i quali in sella alle nostre biciclette e scortati dai nostri amici, ho condiviso tante ore di spensieratezza, allegria e anche un po’ di sofferenza 🥵.
 
Un grazie ad ALESSANDRO che da compagno di allenamenti è diventato il mio compagno di vita.
 
Un GRAZIE a tutti i TEAM per i quali ho militato, vi sono grata, così come lo sono per aver condiviso emozioni e successi con le COMPAGNE DI SQUADRA. Inoltre sono del tutto riconoscete al contributo dato dal personale (preparatori, massaggiatori, meccanici e accompagnatori).
 
Un GRAZIE al GRUPPO SPORTIVO FIAMME AZZURRE, perché ha reso possibile che la mia più grande passione diventasse il mio lavoro.
 
Un GRAZIE a tutte le belle AMICIZIE, a tutte quelle PERSONE che durante il mio percorso mi hanno AIUTATA, SOSTENUTA e TIFATA.
 
Ringrazio anche chi ha voluto ostacolarmi, perché pensava di avermi distrutta ma mi ha resa più forte.
 
RINGRAZIO gli SPONSOR PERSONALI che nella mia carriera sportiva mi hanno dato fiducia fornendomi il materiale di cui ho avuto bisogno.
 
RINGRAZIO la NAZIONALE ITALIANA che mi ha consentito di coronare il mio sogno più grande, le OLIMPIADI (nel 2016 a Rio). Chi mi conosce lo sa che non è da me ostentare, ma è un grande motivo di vanto poter dire di aver indossato la maglia azzurra per 7 anni consecutivi fra Coppe del Mondo, Mondiali ed Europei.
 
L’ultimo GRAZIE, ma non per importanza, lo dedico al CICLISMO 🚴🏼‍♀️ , uno sport iniziato da bambina ma che mi ha fatto diventare donna e spero di aver trasmesso qualcosa di buono anche io.
 
Mai come in questo ultimo anno di pandemia ho capito quanto il tempo e la salute siano preziosi.
 
Oggi inizia un nuovo capitolo ed ho nuovi progetti che mi frullano in testa, con serenità, affiancata da chi mi vuole bene, guardo il futuro e mi auguro conceda qualcosa di bello✨
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024