SIMONA FRAPPORTI VOLTA PAGINA. «CICLISMO, TI DICO SOLO GRAZIE»

DONNE | 28/02/2021 | 10:00
È una lettera bellissima, quella scritta da Simona Frapporti. Una lettera che trasuda amore e ringraziamento per il ciclismo, sport che l'ha accompagnata per tutta la vita fino ad ora. Simona ha deciso di voltare pagina e lo fa in modo delicato e incisivo al tempo stesso. Vi proponiamo la sua lettera e nel contempo inviamo - anche a nome vostro - il più forte degli abbracci a Simona. Buona vita.
 
Quando si è piccoli si vuole sempre imitare i fratelli più grandi. Per gioco, è iniziato tutto così, a 6 anni pedalavo proprio come faceva Marco e pian piano il ciclismo è diventato lo sport di famiglia.
 
Quanti sacrifici hanno fatto i nostri genitori per portarci agli allenamenti o gare senza mai mancarne uno.  Ci sono stati anni in cui la domenica dovevamo gareggiare tutti e quattro, persino CHIARA, non si sa come ma loro riuscivano ad esserci 👩‍👧‍👧👨‍👦‍👦.
 
Il primo GRAZIE, quello più grande, va proprio alla mia FAMIGLIA 💖. Mamma ERMINIA e papà DANILO mi hanno fatta giocare, divertire, insegnato l’educazione, il rispetto, la lealtà e infine trasmesso la loro costanza e dedizione.
 
Un GRAZIE ai miei FRATELLI MARCO e MATTIA con i quali in sella alle nostre biciclette e scortati dai nostri amici, ho condiviso tante ore di spensieratezza, allegria e anche un po’ di sofferenza 🥵.
 
Un grazie ad ALESSANDRO che da compagno di allenamenti è diventato il mio compagno di vita.
 
Un GRAZIE a tutti i TEAM per i quali ho militato, vi sono grata, così come lo sono per aver condiviso emozioni e successi con le COMPAGNE DI SQUADRA. Inoltre sono del tutto riconoscete al contributo dato dal personale (preparatori, massaggiatori, meccanici e accompagnatori).
 
Un GRAZIE al GRUPPO SPORTIVO FIAMME AZZURRE, perché ha reso possibile che la mia più grande passione diventasse il mio lavoro.
 
Un GRAZIE a tutte le belle AMICIZIE, a tutte quelle PERSONE che durante il mio percorso mi hanno AIUTATA, SOSTENUTA e TIFATA.
 
Ringrazio anche chi ha voluto ostacolarmi, perché pensava di avermi distrutta ma mi ha resa più forte.
 
RINGRAZIO gli SPONSOR PERSONALI che nella mia carriera sportiva mi hanno dato fiducia fornendomi il materiale di cui ho avuto bisogno.
 
RINGRAZIO la NAZIONALE ITALIANA che mi ha consentito di coronare il mio sogno più grande, le OLIMPIADI (nel 2016 a Rio). Chi mi conosce lo sa che non è da me ostentare, ma è un grande motivo di vanto poter dire di aver indossato la maglia azzurra per 7 anni consecutivi fra Coppe del Mondo, Mondiali ed Europei.
 
L’ultimo GRAZIE, ma non per importanza, lo dedico al CICLISMO 🚴🏼‍♀️ , uno sport iniziato da bambina ma che mi ha fatto diventare donna e spero di aver trasmesso qualcosa di buono anche io.
 
Mai come in questo ultimo anno di pandemia ho capito quanto il tempo e la salute siano preziosi.
 
Oggi inizia un nuovo capitolo ed ho nuovi progetti che mi frullano in testa, con serenità, affiancata da chi mi vuole bene, guardo il futuro e mi auguro conceda qualcosa di bello✨
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024