TROFEO CITTA' DI CERIALE, LA STAGIONE ITALIANA AL VIA. DIRETTA SU FACEBOOK

DONNE | 27/02/2021 | 07:36
di Alessandro Brambilla

 


Sabato in Riviera di Ponente si aprirà la stagione femminile su strada 2021. C’è molto entusiasmo attorno all’organizzazione del neonato Trofeo Città di Ceriale, gara elite che si svolgerà con regia della Loabikers sulla distanza di 98 chilometri (il via alle 13). La gara è iscritta al calendario nazionale e beneficia di una deroga: «Sono stato io – rivela Dino Salvoldi , commissario tecnico delle Nazionali femminili – a chiedere al consiglio federale l’ammissione delle ragazze juniores nate nel 2003 alla competizione su strada riservata alle elite, anche se siamo ancora nel mese di febbraio».


I vertici federali hanno accolto la proposta del ct azzurro soprattutto per consentire alle juniores di arrivare in buona condizione al Piccolo Trofeo Binda, la gara internazionale di Cittiglio del 21 marzo. Al Trofeo Città di Ceriale parteciperanno numerose ragazze che già hanno vinto titoli importanti gareggiando per la Nazionale compresa Rachele Barbieri, 24 anni, campionessa del Mondo di scratch su pista nel 2017.

«Sono in forma – ha garantito Rachele, emiliana di Serramazzoni – poiché durante l’inverno ho partecipato a numerose gare di ciclocross. Vorrei tanto vincere a Ceriale anche se sarà molto difficile: il percorso presenta numerose salite». La velocista Barbieri in riva al Mar Ligure correrà con la maglia della Società Ciclistica Serramazzoni. In questi giorni Rachele si è messa a disposizione dello staff azzurro per le prove di aerodinamica nella galleria del vento al Politecnico di Milano.  

La Valcar-Travel & Service ha assicurato la partecipazione della milanese Martina Alzini, plurititolata della pista, e di Elena Pirrone, altoatesina che da junior vinse Mondiale in linea e a cronometro. Sarà qualitativamente ben rappresentata anche la Monex Liv Women’S Pro Team con la bionda vicentina Maria Vittoria Sperotto che partirà col dorsale 1. Il percorso potrebbe favorire la sua compagna di squadra Katia Ragusa.

L’Aromitalia-Basso Bikes Vaiano punterà soprattutto sulla trentina Letizia Borghesi, vincitrice di una tappa al Giro d’Italia 2019, e su Rasa Leleivyte, che ricordiamo Campionessa d’Europa su strada nel 2008. La squadra toscana ha altresì iscritto la veronese Valentina Scandolara, classe ’90, ragazza dal passato glorioso che quest’anno torna a gareggiare. Vedremo in gara griffata Aromitalia-Basso Bikes anche Giada Borghesi, classe 2002, sorella di Letizia. Per Giada Borghesi la corsa in Riviera rappresenterà il debutto in una competizione elite. 

Andranno seguite con grande attenzione pure le “girls” della BePink: l’emergente Silvia Zanardi, campionessa d’Europa under 23 della gara a punti in pista, la plurititolata della strada e dei velodromi Silvia Valsecchi, l’ ex campionessa continentale Nadia Quagliotto sono garanzia di qualità. In materia di titoli, ne ha vinti molti in pista anche Martina Fidanza, di scena in Liguria con la squadra neo-denominata Isolmant-Premac-Vittoria.

«Martina – precisa papà Giovanni Fidanza, manager del team Isolmant – si è allenata soprattutto in funzione della pista, però spero che lei e le altre mie vessillifere facciano bella figura benché al debutto stagionale». Fidanza farà altresì gareggiare la specialista delle cronometro Alice Gasparini e due ragazze reduci dal Mondial under 23 di ciclocross, Francesca Baroni e Gaia Realini. La Baroni è arrivata quinta nella prova iridata.

La scalatrice cuneese Erica Magnaldi è l’unica iscritta della squadra Ceratizit-Wnt. Erica arrivò terza nella prova su strada ai Giochi del Mediterraneo e Tarragona. La comasca Greta Marturano considerando il percorso, avrà probabilmente ruolo da leader nella Top Girls-Fassa Bortolo, Anastasia Carbonari nella Born – To – Win, Asia Zontone, altra brava ciclocrossista, nel team Servetto-Makhymo-Beltrami. Inoltre al Trofeo Città di Ceriale hanno assicurato la partecipazione i teams Gauss, Mendelspeck, Vallerbike, VO 2 Team Pink, Wilier-Chiara Pierobon,  VC Horgen, Omega Team, Zhiraf-Guerciotti, Pro Cycling Team, Women Cycling Project, Junior Team Piemonte, Racconigi, Sinaloa.

La corsa ligure si svolgerà col patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Ceriale, con partenza e arrivo in Lungomare Diaz.

POTETE SEGUIRE LA DIRETTA DELLE FASI SALIENTI DELLA CORSA CLICCANDO QUI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Le maglie iridate di Elia Viviani (eliminazione) e Alessio Magagnotti (inseguimento individuale e a squadre juniores), il titolo europeo dello stesso atleta trentino con il quartetto, 26 titoli italiani e 20 regionali veneti (con 16 atleti) e 9 atleti convocati...


Il grande ciclocross nazionale arriva a Cadoneghe, alle porte di Padova, domenica 8 dicembre per la sesta tappa del Trofeo Triveneto di Ciclocross. Giunto alla sua quarta edizione, il Ciclocross del Tergola ottiene quest’anno la qualifica di gara nazionale della...


Primo raduno presso la sede sociale di Mastromarco conosciuta nell’ambiente del pedale come “Università del ciclismo” per un incontro con i nuovi della squadra juniores, oltre ai tre atleti riconfermati dopo una stagione 2025 con qualche promettente risultato. Un incontro...


È un rito che si ripete dal 2010M anno in cui morì tragicamente Franco Ballerini. Anche quest’anno, lo staff tecnico della Nazionale Italiana di ciclismo ha voluto rendere omaggio alla memoria di Franco Ballerini, davanti alla tomba dove riposa, nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024