TRAGEDIA IN BICI MUORE IL GIOVANE GIUSEPPE MILONE DEL TEAM NIBALI

NEWS | 23/02/2021 | 22:48
di Pietro Illarietti

Una bruttissima notizia giunge dalla Sicilia dove il giovane Giuseppe Milone, 17 anni, di Barcellona Pozzo di Gotto ha perso la vita durante un'uscita in bicicletta. La tragedia è avvenuta nel pomeriggio a Gualtieri Sicaminò, in provincia di Messina. 


Il ragazzo è finito contro un mezzo pesante in una zona in cui sono in corso i lavori di messa in sicurezza della strada comunale. Da accertare la dinamica dell'incidente. Sembra che il ciclista avesse le cuffiette per ascoltare musica. L'impatto è stato tremendo e il ciclista è finito incastrato sotto il mezzo. Sul posto i soccorsi e i carabinieri. Non è stato facile identificarlo perché il ragazzo era privo di documenti.


Giuseppe Milone, juniores, nato il 28 ottobre del 2003 a Barcellona Pozzo di Gotto (dove frequentava l'istituto Copernico), recentemente in sella alla sua mountain bike aveva ottenuto l'ambito brevetto di "Re dell'Etna", superando i sei versanti del vulcano e percorrendo 205 chilometri con 7.000 metri di dislivello in 12 ore e 45 minuti.

Milone è stato il più giovane di sempre a raggiungere questo grande traguardo: « Sono fiero di avercela fatta – raccontava Giuseppe in una intervista recente – ma non mi aspettavo tutto questo clamore attorno a me». Una passione trasmessa dal padre: tre anni fa. Le uscite vicino casa, tra Castroreale e Bafia, poi le scalate dell'Etna e dei Nebrodi, fino alla vetta del Monte Soro

E il drammatico destino di Giuseppe Milone si intreccia inevitabilmente con quello di un altro giovanissimo talento del Team Nibali. Quel Rosario Costa, giovannissimo messinese che nel maggio del 2016 morì sulla riviera, all’altezza di Sant’Agata, a seguito di uno scontro con un autocompattatore di Messinambiente durante un allenamento.

Per ulteriori info: Gazzetta del Sud

 

Copyright © TBW
COMMENTI
.
24 febbraio 2021 07:36 Rallenta
Che tristezza, che strazio! Speriamo che queste continue batoste ci sIano di insegnamento! Si fa sempre troppo poco per la sicurezza sulla strada. Ci vogliono leggi e pene più severe! La fondazione Scarponi sta facendo tantissimo, ma serve più visibilità mediatica, e serve l’aiuto della politica. Impariamo da paesi che sono più avanti di noi. Ciao Giuseppe, ci batteremo per te!

leggi: chi le legge!!
24 febbraio 2021 09:22 agostino
in Italia ci sono oltre 33 milioni di patentati ma se fanno un sondaggio troveranno meno del 1 per cento di lettori .
Chi lo ha scritto ha sempre messo al primo posto la sicurezza nelle sue scelte, e in fondo la velocità , il problema è che gli utenti della strada per comodità hanno ribaltato il concetto. prima la velocità poi la sicurezza.
su questo si deve lavorare culturalmente, per tutti gli utenti della strada.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024