TRAGEDIA IN BICI MUORE IL GIOVANE GIUSEPPE MILONE DEL TEAM NIBALI

NEWS | 23/02/2021 | 22:48
di Pietro Illarietti

Una bruttissima notizia giunge dalla Sicilia dove il giovane Giuseppe Milone, 17 anni, di Barcellona Pozzo di Gotto ha perso la vita durante un'uscita in bicicletta. La tragedia è avvenuta nel pomeriggio a Gualtieri Sicaminò, in provincia di Messina. 


Il ragazzo è finito contro un mezzo pesante in una zona in cui sono in corso i lavori di messa in sicurezza della strada comunale. Da accertare la dinamica dell'incidente. Sembra che il ciclista avesse le cuffiette per ascoltare musica. L'impatto è stato tremendo e il ciclista è finito incastrato sotto il mezzo. Sul posto i soccorsi e i carabinieri. Non è stato facile identificarlo perché il ragazzo era privo di documenti.


Giuseppe Milone, juniores, nato il 28 ottobre del 2003 a Barcellona Pozzo di Gotto (dove frequentava l'istituto Copernico), recentemente in sella alla sua mountain bike aveva ottenuto l'ambito brevetto di "Re dell'Etna", superando i sei versanti del vulcano e percorrendo 205 chilometri con 7.000 metri di dislivello in 12 ore e 45 minuti.

Milone è stato il più giovane di sempre a raggiungere questo grande traguardo: « Sono fiero di avercela fatta – raccontava Giuseppe in una intervista recente – ma non mi aspettavo tutto questo clamore attorno a me». Una passione trasmessa dal padre: tre anni fa. Le uscite vicino casa, tra Castroreale e Bafia, poi le scalate dell'Etna e dei Nebrodi, fino alla vetta del Monte Soro

E il drammatico destino di Giuseppe Milone si intreccia inevitabilmente con quello di un altro giovanissimo talento del Team Nibali. Quel Rosario Costa, giovannissimo messinese che nel maggio del 2016 morì sulla riviera, all’altezza di Sant’Agata, a seguito di uno scontro con un autocompattatore di Messinambiente durante un allenamento.

Per ulteriori info: Gazzetta del Sud

 

Copyright © TBW
COMMENTI
.
24 febbraio 2021 07:36 Rallenta
Che tristezza, che strazio! Speriamo che queste continue batoste ci sIano di insegnamento! Si fa sempre troppo poco per la sicurezza sulla strada. Ci vogliono leggi e pene più severe! La fondazione Scarponi sta facendo tantissimo, ma serve più visibilità mediatica, e serve l’aiuto della politica. Impariamo da paesi che sono più avanti di noi. Ciao Giuseppe, ci batteremo per te!

leggi: chi le legge!!
24 febbraio 2021 09:22 agostino
in Italia ci sono oltre 33 milioni di patentati ma se fanno un sondaggio troveranno meno del 1 per cento di lettori .
Chi lo ha scritto ha sempre messo al primo posto la sicurezza nelle sue scelte, e in fondo la velocità , il problema è che gli utenti della strada per comodità hanno ribaltato il concetto. prima la velocità poi la sicurezza.
su questo si deve lavorare culturalmente, per tutti gli utenti della strada.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024