DELFINATO. TANTE SALITE PER PREPARARE IL TOUR

PROFESSIONISTI | 22/02/2021 | 12:20

Il percorso Critérium du Dauphiné 2021, in programma dal 30 maggio al 6 giugno, è stato presentato questa mattina a Lione nella sede della Région Auvergne-Rhône-Alpes.


Gli organizzatori hanno disegnato come sempre un percorso impegnativo ed equilibrato, con traguardo in altura a Sappey-en-Chartreuse, La Plagne e Les Gets, terreno ideale per rifinire la preparazione in vista del Tour de France, come da tradizione.
Anche se, al riguardo, la discussione è aperta: se da una parte, per restare agli anni recenti, corridori come Bradley Wiggins, Chris Froome o Geraint Thomas hanno sfruttato il Delfinato al meglio, ripetendo poi i loro succesi al Tour, altri come Alberto Contador non ci sono mai riusciti e gli ultimi due vincitori, Jakob Fuglsang e Dani Martinez, alla Grande Boucle non hanno brillato.


Quest’anno la partenza è fissata ad Issoire con una prima giornata al termine della quale i velocisti potrebbero giocarsi la vittoria, proprio come a Saint-Haon-le-Vieux due giorni più tardi, ma sarà importante fare attenzione al rettilineo finale salirà in salita per 800 metri.
Subito dopo ci sarà una crono 16,5 chilometri da Firminy a Roche-la-Molière, una prova breve che gli organizzatori hanno evidentemente preferito per non condizonare troppo la classifica.

A dirimere tutte le questioni saranno naturalmente le salite delle Alpi: tra queste spicca La Plagne (17 chilometri di salita al 7,5% di pendenza media) che si raggiungerà dopo aver affrontato il Passo di Pré e il Cormet de Roselend. Domenica la tappa finale si svilupperà su 145 chilometri con una sequenza di salite davero importante: il Col des Aravis, la Colombière, la Cote de Châtillon e soprattutto il Joux-Plane prima dell’ascesa finale a Les Gets.

LE TAPPE
Domenica 30 maggio, Tappa 1: Issoire - Issoire, 182 km
Lunedì 31 maggio,Tappa 2: Brioude - Saugues, 173 km
Martedì 1 giugno, Tappa 3: Langeac - Saint-Haon-Le-Vieux, 172 km
Mercoledì 2 giugno, Tappa 4: Firminy - Roche-La-Molière, 16,5 km (cronometro individuale)
Giovedì 3 giugno,Tappa 5: Saint-Chamond - Saint-Vallier, 175,5 km
Venerdì 4 giugno, Tappa 6: Loriol-sur-Drôme - Le Sappey-en-Chartreuse, 168 km
Sabato 5 giugno,Tappa 7: Saint-Martin-Le-Vinoux - La Plagne,171,5 km
Domenica 6 giugno,Tappa 8: La Léchère-les-Bains - Les Gets 147 km

Squadre selezionate:
AG2R Citroen Team (Fra)
Astana - Premier Tech (Kaz)
Bahrain Victorious (Brn)
Bora - Hansgrohe (Ger)
Cofidis (Fra)
Deceuninck - Passo rapido (Bel)
EF Education - NIPPO (Usa)
Groupama - FDJ (Fra)
Ineos Grenadiers (Gbr)
Intermarché - Wanty - Gobert Materials (Bel)
Israel Start-Up Nation (Isr)
Jumbo - Visma (Ned)
Lotto Soudal (Bel)
Movistar Team (Esp)
Team BikeExchange (Aus)
Team DSM (Ger)
Team Qhubeka Assos (Rsa)
Trek - Segafredo (Usa)
UAE Team Emirates ( Emirati ArabiUniti)

Gli organizzatori invitano i team seguenti:
B&B Hotels P/B KTM (Fra)
Team Arkéa - Samsic (Fra)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024