DELFINATO. TANTE SALITE PER PREPARARE IL TOUR

PROFESSIONISTI | 22/02/2021 | 12:20

Il percorso Critérium du Dauphiné 2021, in programma dal 30 maggio al 6 giugno, è stato presentato questa mattina a Lione nella sede della Région Auvergne-Rhône-Alpes.


Gli organizzatori hanno disegnato come sempre un percorso impegnativo ed equilibrato, con traguardo in altura a Sappey-en-Chartreuse, La Plagne e Les Gets, terreno ideale per rifinire la preparazione in vista del Tour de France, come da tradizione.
Anche se, al riguardo, la discussione è aperta: se da una parte, per restare agli anni recenti, corridori come Bradley Wiggins, Chris Froome o Geraint Thomas hanno sfruttato il Delfinato al meglio, ripetendo poi i loro succesi al Tour, altri come Alberto Contador non ci sono mai riusciti e gli ultimi due vincitori, Jakob Fuglsang e Dani Martinez, alla Grande Boucle non hanno brillato.


Quest’anno la partenza è fissata ad Issoire con una prima giornata al termine della quale i velocisti potrebbero giocarsi la vittoria, proprio come a Saint-Haon-le-Vieux due giorni più tardi, ma sarà importante fare attenzione al rettilineo finale salirà in salita per 800 metri.
Subito dopo ci sarà una crono 16,5 chilometri da Firminy a Roche-la-Molière, una prova breve che gli organizzatori hanno evidentemente preferito per non condizonare troppo la classifica.

A dirimere tutte le questioni saranno naturalmente le salite delle Alpi: tra queste spicca La Plagne (17 chilometri di salita al 7,5% di pendenza media) che si raggiungerà dopo aver affrontato il Passo di Pré e il Cormet de Roselend. Domenica la tappa finale si svilupperà su 145 chilometri con una sequenza di salite davero importante: il Col des Aravis, la Colombière, la Cote de Châtillon e soprattutto il Joux-Plane prima dell’ascesa finale a Les Gets.

LE TAPPE
Domenica 30 maggio, Tappa 1: Issoire - Issoire, 182 km
Lunedì 31 maggio,Tappa 2: Brioude - Saugues, 173 km
Martedì 1 giugno, Tappa 3: Langeac - Saint-Haon-Le-Vieux, 172 km
Mercoledì 2 giugno, Tappa 4: Firminy - Roche-La-Molière, 16,5 km (cronometro individuale)
Giovedì 3 giugno,Tappa 5: Saint-Chamond - Saint-Vallier, 175,5 km
Venerdì 4 giugno, Tappa 6: Loriol-sur-Drôme - Le Sappey-en-Chartreuse, 168 km
Sabato 5 giugno,Tappa 7: Saint-Martin-Le-Vinoux - La Plagne,171,5 km
Domenica 6 giugno,Tappa 8: La Léchère-les-Bains - Les Gets 147 km

Squadre selezionate:
AG2R Citroen Team (Fra)
Astana - Premier Tech (Kaz)
Bahrain Victorious (Brn)
Bora - Hansgrohe (Ger)
Cofidis (Fra)
Deceuninck - Passo rapido (Bel)
EF Education - NIPPO (Usa)
Groupama - FDJ (Fra)
Ineos Grenadiers (Gbr)
Intermarché - Wanty - Gobert Materials (Bel)
Israel Start-Up Nation (Isr)
Jumbo - Visma (Ned)
Lotto Soudal (Bel)
Movistar Team (Esp)
Team BikeExchange (Aus)
Team DSM (Ger)
Team Qhubeka Assos (Rsa)
Trek - Segafredo (Usa)
UAE Team Emirates ( Emirati ArabiUniti)

Gli organizzatori invitano i team seguenti:
B&B Hotels P/B KTM (Fra)
Team Arkéa - Samsic (Fra)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024