COPPA SAN GEO, OK FEDERALE ALL'AUMENTO DI CORRIDORI

DILETTANTI | 08/02/2021 | 07:51

La notizia molto attesa è finalmente giunta in tempo utile: l’Fci ha comunicato agli organizzatori della 97^ Coppa San Geo  50° Trofeo Caduti Soprazocco – Memorial Giancarlo Otelli Attilio Necchini, che potranno iscrivere il 25% in più dei corridori rispetto ai  canonici 176. Ragion per cui sarà possibile per i 30 team iscritti schierare un massimo di 7 corridori e non 6 come precedentemente comunicato.


Rispetto al 2020 quando furono 176 i partenti, il 27 febbraio il totale dei partecipanti dovrebbe aggirarsi attorno ai 200. “Abbiano preso atto della decisione dell’Fci – dice Gianni Pozzani presidente del club organizzatore -. Però abbiamo deciso di non ammettere più nessuna altra squadra: ci fermiamo alle 30 in precedenza già contattate, 22 delle quali hanno già fatto pervenire i nomi dei corridori”. Il Gs Coppa San Geo quest’anno ha deciso di non accettare l’iscrizione di ben otto formazioni straniere per via dei protocolli da osservare in questo periodo di pandemia. L’internazionalità sarà però assicurata dalla presenza di alcuni stranieri tesserati per club nazionali. Quella che si correrà il 27 febbraio con partenza da Ponte San Marco Ristorante Alberto Sullivan e arrivo a San Vito di Bedizzole Ristorante Borgo San Lorenzo, sarà un’edizione della Coppa San Geo all’altezza, se non superiore a quelle precedenti. L’opening dei dilettanti rappresenta infatti da sempre un evento straordinario, perché per la prima volta dopo la sosta invernale, corridori, tecnici, tifosi, sponsor, avranno la possibilità di misurare il proprio valore su un percorso quantomai nervoso di 150,200 chilometri.


Un’altra novità d’annata importante è la realizzazione del sito web, strumento indispensabile per gli appassionati di ciclismo come tiene a sottolineare patron Luigi Borno. “Ringrazio Gianni Pozzani e i suoi collaboratori che hanno deciso di farci rientrare nel club organizzatore – dice il titolare della Dia di Ponte San Marco -. Quando anni fa decidemmo di accettare la sfida proposta dal comitato regionale lombardo, riuscimmo a organizzare alcune edizioni grazie alla disponibilità di tanti amici, tra i quali proprio Gianni Pozzani, il quale raccolse il testimone riuscendo a mettere in cantiere e portare in porto numerosissime altre edizioni con la consueta professionalità. Adesso abbiamo unito nuovamente gli sforzi e siamo certi che anche quest’anno la corsa riuscirà a ottenere un clamoroso successo. Grazie naturalmente all’esercito dei volontari che Pozzani ha già individuato e responsabilizzato, unitamente ad alcuni amici che hanno voluto testimoniare la loro sensibilità non solo a parole. A loro va il mio grazie”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024