L'ORA DEL PASTO. UNA SANREMO PER DAR VOCE ALLA CULTURA E ALLO SPETTACOLO

EVENTI | 07/02/2021 | 08:00
di Marco Pastonesi

Sarà la Milano-Sanremo più precoce: partenza martedì 23 febbraio. Sarà la Milano-Sanremo più lunga: arrivo martedì 2 marzo. Sarà la Milano-Sanremo più lenta: otto giorni. Sarà la Milano-Sanremo più importante e umanitaria: stavolta non si pedala per il podio, ma per la sopravvivenza. Sarà la Milano-Sanremo più culturale e spettacolare: stavolta non si fa strada per il ciclismo, ma per il cinema e il teatro, per il giornalismo e la letteratura.


Dieci lenti corridori, dieci consapevoli ambasciatori, dieci degni rappresentanti, dieci professioniste e professionisti del mondo della cultura e dello spettacolo. Dal 23 febbraio al 2 marzo (con un prologo domenica 21 febbraio a Brescia), una carovana a pedali pronta ad accogliere chiunque, anche per brevi tratti, per fare gruppo, meglio se compatto. Obiettivo: raccogliere le voci, anche scritte, di colleghe e colleghi, di chi opera in settori che la pandemia ha colpito, annullato, cancellato, e che non sono stati protetti, difesi, aiutati. Trecento chilometri toccando i luoghi della cultura, strada facendo, tra musei e scuole, cinema e teatri, nelle piazze.


Si chiama “L’ultima ruota”. Dieci in bicicletta, quattro sulle ammiraglie, un fotografo di strada, un addetto alla comunicazione. Un’associazione, L’Ora Blu di Bollate, coinvolta nell’organizzazione. Tutte le misure di sicurezza sanitaria previste dai protocolli. Poi il sostegno che si offre ai viandanti. Aderire in forma scritta (via mail a lultimaruota2021@gmail.com o attraverso fb “L’ultima ruota”); portare la propria storia (breve messaggio o lettera il 21 febbraio a Brescia, il 23 febbraio a Milano, in una delle tappe o inviarla via mail a lultimaruota2021@gmail.com); fare un tratto di strada insieme (l’itinerario è illustrato sulla pagina fb “L’ultima ruota”); offrire ospitalità per pernottamento o pasti (per albergatori o ristoratori); accogliere la carovana davanti a un teatro (per gestori), che potrà diventare un palco all’aperto per le storie; fare una donazione sul conto corrente dell’Ora Blu (Iban T86W0844020100000000043510, Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza).

Quelli della Milano-Sanremo della cultura e dello spettacolo hanno scelto la bicicletta perché “è la nostra cifra stilistica, la metafora del nostro mestiere. Questo mezzo per sua natura è un catalizzatore sociale e scandirà il nostro procedere”. E non avranno un dorsale, ma porteranno due documenti: il Manifesto delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo, “redatto dal Coordinamento Spettacolo Lombardia, dopo un anno di incontri, studio e dibattiti. Questo scritto è il motore della nostra impresa: anche se nel nostro mestiere rivestiamo ruoli differenti, pedaleremo insieme coscienti di appartenere alla stessa categoria”; e l’articolo 4 della Costituzione italiana, “Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società”.

L’atto finale al Teatro Ariston: all’ingresso dello spazio che ospiterà il Festival della canzone italiana saranno consegnate “le voci scritte”, che chiedono di essere lette e ascoltate.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella tappa dedicata a Salvador Dalì, l'opera d'arte è di Ethan Vernon, che si aggiudica la 2^ frazione della Volta a Catalunya, la Banyoles-Figueres di 180, 5 km. Nella città dell'eclettico pittore catalano, l'inglese della Israel Premier Tech precede nettamente...


Prima corsa e primo successo per Caleb Ewan con la maglia della Ineos-Grenadiers. Il velocista australiano si è imposto quasi per distacco sul traguardo della frazione inaugurale della Settimana Coppi & Bartali, la Ferrara-Bondeno di 172 km. Davvero perfetto...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) e il suo partner Warner Bros. Discovery (WBD) Sports confermano che l'UCI Track Champions League si è tenuta per l'ultima volta nel 2024 e che, successivamente, la UCI Track Nations Cup sarà rivitalizzata a partire dal...


Guardare e riguardare il finale fantastico della Milano-Sanremo permette di cogliere particolari davvero sorprendenti. Come questo frame nel quale Tadej Pogacar lancia uno dei suoi attacchi, Filippo Ganna si ingobbisce sulla sua bicicletta e Mathieu Van der Poel non si...


Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare della stagione , saldamente apprezzate dagli atleti dei team con cui Vision collabora. Vengono...


Vi abbiamo già parlato  di Heliocare 360° di Cantabria Labs, in un articolo dedicato all'importanza di proteggersi dal sole durante le uscite in bicicletta.  Torniamo a scriverne perchè il brand, leader nella fotoprotezione avanzata, introduce quattro nuove referenze che promettono di ridefinire il concetto...


Ancora una prestazione brillante per il Team Solution Tech-Vini Fantini al Tour of Thailand, con Lorenzo Quartucci che conquista il 2° posto, sfiorando il successo alle spalle del danese Alexander Salby della Li Ning Sport. Nonostante le difficili condizioni della...


È un anno particolare come sono particolari tutti gli anni, è un an­no particolare per tanti corridori particolari, ma il 2025 è un anno particolare soprattutto per noi italiani e per il no­stro italiano Ganna. È lui, senza offesa per...


Jonas Vingegaard, lo ricorderete tutti, ha abbandonato la Parigi-Nizza a causa di una caduta. Si pensava a problemi alla mano e si è temuto per una frattura, ma il danese in realtà aveva riportato una commozione celebrale. La notizia è...


Ieri vi abbiamo raccontato dell'11° convegno del Centro Ricerche Mapei Sport, intitolato “Allenamento, recupero e performance: nuovi approcci metodologici”. Preparatori, medici e atleti attivi nel mondo dello sport si sono confrontati di fronte a studenti, tecnici del settore e semplici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024