L'ORA DEL PASTO. UNA SANREMO PER DAR VOCE ALLA CULTURA E ALLO SPETTACOLO

EVENTI | 07/02/2021 | 08:00
di Marco Pastonesi

Sarà la Milano-Sanremo più precoce: partenza martedì 23 febbraio. Sarà la Milano-Sanremo più lunga: arrivo martedì 2 marzo. Sarà la Milano-Sanremo più lenta: otto giorni. Sarà la Milano-Sanremo più importante e umanitaria: stavolta non si pedala per il podio, ma per la sopravvivenza. Sarà la Milano-Sanremo più culturale e spettacolare: stavolta non si fa strada per il ciclismo, ma per il cinema e il teatro, per il giornalismo e la letteratura.


Dieci lenti corridori, dieci consapevoli ambasciatori, dieci degni rappresentanti, dieci professioniste e professionisti del mondo della cultura e dello spettacolo. Dal 23 febbraio al 2 marzo (con un prologo domenica 21 febbraio a Brescia), una carovana a pedali pronta ad accogliere chiunque, anche per brevi tratti, per fare gruppo, meglio se compatto. Obiettivo: raccogliere le voci, anche scritte, di colleghe e colleghi, di chi opera in settori che la pandemia ha colpito, annullato, cancellato, e che non sono stati protetti, difesi, aiutati. Trecento chilometri toccando i luoghi della cultura, strada facendo, tra musei e scuole, cinema e teatri, nelle piazze.


Si chiama “L’ultima ruota”. Dieci in bicicletta, quattro sulle ammiraglie, un fotografo di strada, un addetto alla comunicazione. Un’associazione, L’Ora Blu di Bollate, coinvolta nell’organizzazione. Tutte le misure di sicurezza sanitaria previste dai protocolli. Poi il sostegno che si offre ai viandanti. Aderire in forma scritta (via mail a lultimaruota2021@gmail.com o attraverso fb “L’ultima ruota”); portare la propria storia (breve messaggio o lettera il 21 febbraio a Brescia, il 23 febbraio a Milano, in una delle tappe o inviarla via mail a lultimaruota2021@gmail.com); fare un tratto di strada insieme (l’itinerario è illustrato sulla pagina fb “L’ultima ruota”); offrire ospitalità per pernottamento o pasti (per albergatori o ristoratori); accogliere la carovana davanti a un teatro (per gestori), che potrà diventare un palco all’aperto per le storie; fare una donazione sul conto corrente dell’Ora Blu (Iban T86W0844020100000000043510, Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza).

Quelli della Milano-Sanremo della cultura e dello spettacolo hanno scelto la bicicletta perché “è la nostra cifra stilistica, la metafora del nostro mestiere. Questo mezzo per sua natura è un catalizzatore sociale e scandirà il nostro procedere”. E non avranno un dorsale, ma porteranno due documenti: il Manifesto delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo, “redatto dal Coordinamento Spettacolo Lombardia, dopo un anno di incontri, studio e dibattiti. Questo scritto è il motore della nostra impresa: anche se nel nostro mestiere rivestiamo ruoli differenti, pedaleremo insieme coscienti di appartenere alla stessa categoria”; e l’articolo 4 della Costituzione italiana, “Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società”.

L’atto finale al Teatro Ariston: all’ingresso dello spazio che ospiterà il Festival della canzone italiana saranno consegnate “le voci scritte”, che chiedono di essere lette e ascoltate.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024