LA SICUREZZA E I REGOLAMENTI SPIEGATI AGLI ESORDIENTI

NEWS | 03/02/2021 | 07:30
di Antonio Mannori

Grande successo per la quarta edizione del ritrovo “Insieme per la sicurezza Franco Gini” ideato a suo tempo ed organizzato anche quest’anno dal Gruppo Staffette Capannolese-G4 Radiocorsa, in collaborazione con il Comitato Toscana di ciclismo. Naturalmente un seminario a distanza; i webinar, le video riunioni, i social media in generale hanno ormai stravolto i tradizionali canali dell'informazione. Un incontro dedicato in particolare ai ragazzi della categoria esordienti dove, alla presenza di numerosi ospiti, sono state dapprima illustrate le situazioni critiche a cui andranno incontro (staffette, giuria, fine gara, caduta ecc.) e poi sono state date risposte alle varie domande formulate da alcuni dei 100 ragazzi presenti. Il gruppo “Toscana per il Ciclismo” ritiene queste iniziative propedeutiche a migliorare il livello di sicurezza durante le gare ed ha in programma altri seminari dedicati ad altre categorie.


Alla fine dell’incontro, rispettando la promessa si è collegato anche il grande campione Mario Cipollini suscitando interesse e clamore tra i ragazzini e rispondendo alle più svariate curiosità poste dagli stessi. E’ importante ascoltare gli atleti e farli crescere anche da punto di vista formativo oltreché tecnico, e sicuramente ripetere questo tipo di incontri è importante, per cui in questo caso il grazie doveroso è per Stefano Casalini presidente del Gruppo Staffette Capannolese, per Gabriele Tordiglione e per i loro collaboratori.


E veniamo agli ospiti di questo incontro ad iniziare dal presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti, mentre è intervenuta anche Cinzia Simonelli, candidata alla vice presidenza della Federazione Ciclistica Italiana e direttore di gara internazionale. Marco Cavorso, coordinatore e rappresentante istituzionale per gli eventi dedicati alla sicurezza stradale dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti, ha fatto capire l’attenzione che devono osservare i ragazzini durante le sedute di allenamento, mentre Luca Mori ispettore della Polizia Municipale dei comuni dell’empolese e della Valdelsa ha parlato e spiegato le responsabilità. 

Paolo Fabbri, commissario nazionale di gara e docente centro studi ha illustrato i regolamenti; Alessandro Lazzerini, componente della Commissione Regionale direttori di gara e presidente del Gruppo Motociclisti Pistoiesi si è intrattenuto sul ruolo delle staffette e scorte tecniche durante una gara, mentre il presidente della stessa commissione direttori di corsa Francesco Zingoni, ha trattato il ruolo del direttore corsa durante una manifestazione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024