TOM DUMOULIN: UN UOMO, NON UN ROBOT

APPROFONDIMENTI | 24/01/2021 | 18:22
di Pier Augusto Stagi

Li vogliamo belli, forti e invincibili. Li vogliamo supereroi capaci di fare quello che sogniamo di fare, come se fossimo in un immenso videogame. È il bello dello sport: una continua e costante ricerca della performance e del miglioramento dei nostri limiti, ma poi arriva il momento in cui le forze vengono meno e c’è bisogno di fare una sosta. È accaduto a Tom Dumoulin, vincitore di un Giro d’Italia nel 2017, secondo al Tour de France e al Giro nel 2018, campione del mondo della crono nel 2017 e argento olimpico a Rio nel 2016.


Il 30enne campione olandese ha annunciato l’altra sera che si prenderà una pausa di riflessione "a tempo indeterminato”. «Mi sento come se mi fossi liberato di una zavorra di cento chili dalle spalle – ha detto -. Cosa voglio fare della mia vita? È la domanda alla quale devo dare una risposta».


Quella che può sembrare oggi una resa è probabilmente l’atto di forza più grande di un atleta di prima grandezza. La presa di coscienza di un uomo, che non si sente un robot.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Non me ne voglia il Dott. Stagi,
25 gennaio 2021 09:55 Fra74
ma oggi sarò particolarmente pungente con il Suo ruolo di giornalista e la testata giornalistica che rappresenta. Da appassionato e curioso, non mi sarei aspettatto una Sua presa di posizione (nè tantomeno da parte del Dott. Cristiano Gatti o del Sig. MARIO CIPOLLINI) sulla vicenda "ULISSI-VIVIANI / SANITA' PUBBLICA", ma almeno che avesse voluto analizzare o approfondire con, magari, una intervista al direttore sportivo dello stesso, Sig. ROBERTO DAMIANI oppure al medico della squadra del Sig. VIVIANI - ( oppure ai dirigenti del Sig. ULISSI),
Ma il "silenzio" è la peggior risposta che ci possa essere, così come il non analizzare certi fatti e dati obiettivi.
A rileggerLa, forse.
Cordialità.
Francesco Conti - Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La politica arriva sulle strade della Vuelta. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni sono stati costretti...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024