LA LEZIONE DELLA SPAGNA. I CORSI PER IMPARARE AD ANDARE IN BICICLETTA

NEWS | 23/01/2021 | 07:46
di Francesca Monzone

Si chiama Basic Bicycle Mobility Course ed è stato creato dalla DGT, ovvero la Direccìon General de Tràfico spagnola. Il fine di questo corso completamente gratuito, è quello di fornire ai partecipanti le nozioni di base per una mobilità sicura in bici, efficiente e rispettosa nei confronti degli altri.


La Spagna è il primo Paese ad aver scelto di percorrere questa strada, favorita dal significativo aumento dell'uso delle biciclette come attività ricreativa e sportiva, ma anche come mezzo di trasporto e attività lavorativa, soprattutto nelle città.


Il corso, che si concluderà con un esame, è rivolto prima di tutto a chi utilizza la bici per scopi professionali, ovvero addetti ai servizi di consegna e ritiro a domicilio. L’iscrizione ai corsi è aperta anche alla gente comune, quindi ciclisti, professionisti o semplici appassionati o automobilisti che vogliono approfondire un aspetto della sicurezza stradale. A causa del Covid-19, i corsi si faranno online e lo scorso 15 gennaio attraverso la Open Classroom della DGT sono iniziate le prime lezioni. I posti disponibili sono stati esauriti in poche ore e sono tantissime le persone che non si sono potute iscrivere, così la DGT ha già annunciato il lancio di nuovi bandi.

Intanto in Spagna sono molte le proposte che girano intorno alle due ruote, come un’assicurazione obbligatoria per chi va in bici e l’uso delle targhe come nelle automobili o motocicli e le polemiche non sono mancate. Il corso di formazione per la sicurezza stradale in bici si inserisce in un progetto della Direzione Generale della Viabilità che mira a proteggere gli utenti vulnerabili e promuovere la convivenza tra gli automobilisti e gli altri utenti delle strade pubbliche a sostegno di altre forme di mobilità.

In Spagna, per rendere ancora più sicure le strade dei centri urbani, la DGT ha deciso di abbassare il limite di velocità da 50 a 30 km/h sulle strade urbane con una sola corsia in ogni direzione di traffico, che rappresentano l'80% delle strade cittadine: il nuovo limite, entrerà in vigore il prossimo 11 maggio 2021. Le iniziative non finiranno con questi corsi e l’idea è quella di partire con i giovani attraverso campagne di sensibilizzazione e lezioni pratiche di guida sicura. Il progetto, che trova sempre il supporto della Federazione Ciclistica Spagnola, vuole incrementare in questo modo l’attività ciclistica tra i giovani, arrivando a scuole di ciclismo tese a scovare giovani talenti da avviare al ciclismo professionistico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024