FEDERICO ZURLO SMETTE: «MI SONO FIDATO DELLE PERSONE SBAGLIATE»

PROFESSIONISTI | 19/01/2021 | 09:32
di Eros Maccioni

Dopo 20 anni trascorsi a pedalare Federico Zurlo volta pagina, scende dalla bici e lo fa senza rumore. Non è un tipo che drammatizza, ma è un addio amaro, immaginava un finale diverso.


Smette per mancanza di opportunità: dopo due anni nel ciclismo World Tour (Lampre e Uae) è finito due gradini più in basso, fra le Continental, che come parentesi poteva andargli bene, non certo come condizione stabile. Gli hanno prospettato una bella opportunità di lavoro e non ci ha pensato due volte.   


Federico Zurlo, di Tezze sul Brenta, 27 anni fra un mese, è cresciuto a pane e bici. Dai sette anni e per tutte le giovanili partecipare era vincere: su strada, su pista e nel ciclocross. Un centinaio i suoi successi in totale, una maglia di campione italiano in pista e cinque nel ciclocross. Un purosangue che, dopo il quarto posto al mondiale strada juniores 2012 e avere vinto molto fra gli under, era stato accolto fra i professionisti con i dovuti onori. Fra i big ha ottenuto tre successi e all’attacco ci sapeva andare, vedi le fughe alla Parigi-Roubaix, al Giro delle Fiandre e alla Milano-Sanremo. Alla Tirreno-Adriatico 2016 è stato premiato come più combattivo. Poi qualcosa è andato storto, e quando esci dall’empireo del ciclismo la forza centrifuga ti scaraventa lontano.

“Sicuramente avrò commesso i miei errori, ma credo che il principale sia essermi fidato delle persone sbagliate – racconta Zurlo -. Nel 2017 chi doveva tutelare i miei interessi mi disse di stare tranquillo, che per il rinnovo alla Uae non ci sarebbero stati problemi. Io pensai solo a fare il mio lavoro, poi mi ritrovai fuori dall’organico e senza avere preparato delle alternative. L’altro sgambetto risale a fine 2019. Con la Giotti Vittoria mi ero mosso bene, avevo ottenuto buoni risultati. Fui chiamato dalla E-Powers, la società ungherese che mise sotto contratto molti corridori (anche Rebellin, ndr). Quando il progetto naufragò senza alcun preavviso le altre possibilità che avevo erano svanite”.

“Io ho sempre cercato di fare il mio lavoro onestamente, quando mi dicevano di andare in fuga ci andavo. Forse avrei dovuto pensare un po’ più a me stesso - riflette Federico Zurlo -. Speravo di poter trovare un posto in una squadra Professional, anche se mi rendo conto che oggi è molto difficile accasarsi. Questo mi avrebbe dato sicuramente gli stimoli per continuare. Fortunatamente li ho trovati in un’opportunità che mi è stata offerta qualche mese fa, sono stato coinvolto in un progetto commerciale a Dubai, da dove sono appena tornato. Naturalmente c’è di mezzo il ciclismo. Sono entusiasta di lanciarmi in questa nuova avventura, e lo faccio senza rimpianti o recriminazioni per quel che è stato. L’importante è che, chiusa una porta, se ne sia aperta subito un’altra”. 

da il Giornale di Vicenza

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024