È SUBITO VITTORIA PER L’ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC AL TACHIRA: PRIMO MALUCELLI

PROFESSIONISTI | 17/01/2021 | 19:45

Tradizione rispettata. Buona la prima anche in questo 2021 per l’Androni Giocattoli Sidermec che vince la prima tappa della Vuelta al Tachira in Venezuela con Matteo Malucelli.


È dal 2017 che il team apre la stagione (è un record) e la “Vuelta Grande de America” con il successo di un suo corridore. Il romagnolo Malucelli, rientrato quest’anno in Androni Giocattoli Sidermec, ci era già riuscito nel 2018.


La vittoria è arrivata al termine della Lobatera-El Vigia di 131,9 chilometri: Malucelli, ben supportato dalla squadra, ha vinto una gran bella volata dove ha fatto valere la sua esplosività. Nell’ordine il 27enne forlivese, che ha vinto alla media di 45,88 km/h ed è anche leader della classifica generale e di quella a punti, ha preceduto il colombiano Colon e l’italiano Dalla Valle (Bardiani Csf Faizanè). Poi i sudamericani Talero, Alvarado, Nieves e Saez, l’altro italiano Lonardi e i venezuelani Abreu e Molina per chiudere i dieci dell’ordine d’arrivo.

Domani per la Vuelta al Tachira seconda tappa da Merida a Merida di 113 chilometri.

ORDINE D'ARRIVO

1. Malucelli Matteo (Androni Giocattoli - Sidermec) in 2:51:35
2. Colon Johan (Equipe Continental Orgullo Paisa)
3. Dalla Valle Nicolas (Bardiani-CSF-Faizanè)
4. Talero Christian (Herrera Sport)
5. Alvarado Jorge (El Andinito Concafe Loteria Tachira)
6. Nieves Xavier (Vzla Pais Futuro Fina Arroz)
7. Saez Enderson (Lalo Trujillo Indet)
8. Lonardi Giovanni (Bardiani-CSF-Faizanè)
9. Abreu Jorge (Team Atletico Venezuela)
10. Molina Edgardo (Ultrabikex Especialized)

ENGLISH VERSION

Respected tradition. Good first time again in 2021 for Androni Giocattoli Sidermec who wins the first stage of the Vuelta al Tachira in Venezuela with Matteo Malucelli.
Since 2017 the team has opened the season (it’s a record) and the “Vuelta Grande de America” with the success of one of its riders. Malucelli from Romagna, who returned to Androni Giocattoli Sidermec this year, had already succeeded in 2018.
Success came at the end of the Lobatera-El Vigia (131.9 km): Malucelli, well supported by the team, won a great sprint where he showed his explosiveness. In order, the 27-year-old from Forlì, who won at an average of 45.88 km/h and is also leader in the general and in the points ranking, preceded the colombian Colon and the italian Dalla Valle. Then the south americans Talero, Alvarado, Nieves and Saez, the other italian Lonardi and the venezuelans Abreu and Molina to close the top ten.
Tomorrow for the Vuelta al Tachira second stage from Merida to Merida of 113 kilometers.

Copyright © TBW
COMMENTI
Je suis vraiment content !
17 gennaio 2021 20:15 Merlin1
Oui, Bravo ! MALUCELLI a gagné avec brio. C'est sa première victoire pour 2021 et c'est bon pour son moral et celui de M. Gianni Savio, le manager de son équipe Androni Giacotteli-Sidermerc. C'est un excellent retour sur investissement pour les sponsors. J'en suis ravi. L'année 2021 commence bien pour cette très belle equipe. Tant mieux !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024