RACHELE BARBIERI, È LEI LA PRIMA VACCINATA TRA GLI AZZURRI

APPROFONDIMENTI | 16/01/2021 | 13:06
di Guido La Marca

I primi in assoluto, tra ammirazione e un pizzico di invidia è stata la UAE Emirates, che ha vaccinato tutti i propri atleti, dal vincitore del Tour de France a Marc Hirschi, l’ultimo arrivo in casa emiratina, anche se non è chiaramente l’ultimo arrivato. Tutti i componenti del team di Mauro Gianetti sono stati vaccinati ad Abu Dhabi, compresi i nostri Matteo Trentin e Davide Formolo, confermando una volta di più, però, che non esiste un protocollo Uci da seguire: ogni squadra è soggetta ai vincoli governativi. L’UAE, come già scritto da tuttobiciweb, ha scelto il vaccino cinese della Sinopharm, che in Europa non è stato ancora riconosciuto, quindi l’interrogativo: Trentin e Formolo, se dovessero correre in Europa, sono da considerare già vaccinati?È chiaro che al momento, in nessuno sport, gli atleti – nemmeno quelli di interesse olimpico – sono stati inseriti tra le categorie con priorità.


Patrick Lefevere, 66enne team-manager di lungo corso alla Deceunick del campione del mondo Julian Alaphilippe, nell’ultimo incontro stampa si è limitato a dire che il Belgio è ancora indietro nelle vaccinazioni. In ogni caso l’Uci, la mamma del pedale che tutto pensa, dispone e muove, starebbe pensando ad una vaccinazione di massa almeno per il tre Grandi Giri e non è assolutamente escluso – anzi – che lo stesso stia pensando il Cio, pronto a chiedere l’obbligo di vaccino per gli atleti olimpici.


Intanto, da noi, martedì scorso all’ospedale di Baggiovara la prima atleta vaccinata è stata Rachele Barbieri (nella foto), alla quale è stata somministrata la prima dose del vaccino anti-Covid di Pfizer-Biontech. Pistard di successo— il titolo iridato 2017 nello scratch finora è l’apice per la 23enne modenese — ma anche poliziotta (Fiamme Oro) e volontaria dell’Avap, l’associazione volontari assistenza pubblica. Ecco perché ha avuto la precedenza nella somministrazione dei vaccini. Rachele ha completato il corso a fine 2020 e capita che salga anche in ambulanza per le emergenze. «È ovvio che sia favorevole – spiega oggi la Barbieri a Ciro Scognamiglio sulla Gazzetta dello Sport -, perché si tratta dell’unica soluzione che ci permetterà di uscire definitivamente da questo disastro. Ho avuto solo un minimo indolenzimento nella zona della puntura, nient’altro», dice.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024