TOUR OF THE ALPS, IL SIPARIO STA PER ALZARSI

PROFESSIONISTI | 15/01/2021 | 12:13

La stagione del ciclismo su strada non è ancora iniziata, ma per il Tour of the Alps (19-23 aprile) sono già meno di 100 i giorni che separano dalla partenza di Bressanone, la prima della sua storia in territorio altoatesino.


Nel frattempo, per la corsa a tappe euro-regionale si avvicina il primo momento ufficiale dell’edizione 2021. Venerdì 22 gennaio, alle ore 17:00, il Tour of the Alps svelerà la lista delle squadre che saranno chiamate a regalare spettacolo nel prossimo mese di aprile. L’evento si terrà con uno speciale in streaming con diffusione sui canali Facebook e Youtube del Tour of the Alps e sulle piattaforme di PMG Sport. Non mancheranno gli interventi di campioni, tecnici e altre personalità, in una presentazione destinata ad introdurre un’edizione dai notevoli contenuti tecnici.


Mai come quest’anno, infatti, le candidature per prendere parte alle cinque giornate di gara fra Tirolo, Alto Adige, Trentino sono state numerose ed estremamente qualitative, con una forte componente di formazioni UCI World Tour: anche per questo, l’organizzazione del GS Alto Garda ha scelto di elevare a 22 il numero dei team al via. Caratterizzato dal consolidato format di cinque tappe brevi e frizzanti, il Tour of the Alps è considerato il trampolino di lancio ideale in vista del Giro d’Italia.

Non è un caso che i vincitori e tutti i grandi protagonisti del Tour of the Alps abbiano poi lasciato il segno nel ciclismo di primissimo piano: Geraint Thomas si è imposto nel 2017, un anno prima di conquistare il Tour de France. Nel 2018, Thibaut Pinot conquistò lo scettro in una stagione che lo vide protagonista al Giro d’Italia e vincitore de Il Lombardia, mentre proprio dal TotA Chris Froome iniziò il percorso di crescita che lo portò all’emozionante cavalcata del Giro d’Italia 2018. Nel 2019 sono emersi invece due giovani destinati a una brillante carriera, Pavel Sivakov e Tao Geoghegan Hart, vincitore di due tappe in quell’edizione, protagonisti di un’appassionante sfida con Vincenzo Nibali: appena 18 mesi dopo, il britannico ha conquistato la Maglia Rosa del Giro d’Italia 2020.

LE TAPPE

Lunedì 19 Aprile: Bressanone – Innsbruck, 142,8 Km
Dislivello: 1950 m. Difficoltà: **

Martedì 20 Aprile: Innsbruck – Feichten im Kaunertal, 121,5 Km
Dislivello: 2640 m. Difficoltà: ***

Mercoledì 21 Aprile: Imst – Naturno, 162 Km
Dislivello: 2290 m. Difficoltà: ***

Giovedì 22 Aprile: Naturno – Valle del Chiese/Pieve di Bono, 168,6 Km
Dislivello: 3880 m. Difficoltà: ****

Venerdì 23 Aprile: Valle del Chiese/Idroland – Riva del Garda, 120,9 Km
Dislivello: 2230 m. Difficoltà: ***

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024