TROFEO TRIVENETO. DOMENICA SI CORRE A VARIANO DI BASILIANO

CICLOCROSS | 14/01/2021 | 07:35

 


Domenica 17 gennaio andrà in scena il 6° Gran Premio Friuli Venezia Giulia di Variano di Basiliano, penultima prova del Trofeo Triveneto. La regia organizzativa sarà affidata, come ogni anno, alla DP66 Giant Smp del due volte campione del mondo di ciclocross Daniele Pontoni in collaborazione con il Gs Varianese.


Il percorso, che negli ultimi anni è diventato la sede di allenamento della scuola di ciclocross del comitato friulano, ricalcherà quello affrontato nel 1995 in una prova di Coppa del Mondo. Ruoterà attorno a Colle San Leonardo e sarà divertente e accattivante allo stesso tempo, con continui sali – scendi, rampe e contropendenze. Variano di Basiliano fu teatro nel 1995 di una prova di Coppa del Mondo.

La partecipazione sarà di qualità altissima. Al via della prova ci saranno gran parte delle maglie tricolori assegnate a Lecce la settimana scorsa.

Programma

Il programma prevede quattro partenze, la prima alle ore 10,00 riservata agli Esordienti M/F, che assegnerà il titolo regionale Friuli Venezia Giulia per gli atleti del 1° anno. Alle 11,00 scatteranno gli Allievi M/F, alle 12,00 le Donne Open, gli Juniores e i Master fascia 2-3-Mw. Gran finale alle 13,00 con gli Open e i Master fascia 1.

Moduli Covid

Saranno scaricabili dal sito www.trevisomtb.it i moduli autocertificazione per atleti ed accompagnatori, oltre al modulo di riepilogo per ogni società degli atleti ed accompagnatori presenti. I moduli dovranno essere già compilati e consegnati al controllo di ingresso nell’area di gara. Sarà attivo un solo punto Covid in Via Don Ermes Ceccato, dove saranno consegnati i bracciali dopo la misurazione temperatura. Dopo tale operazione atleti e accompagnatori saranno liberi di circolare in tutta l’area del tracciato. Gli accompagnatori sono ammessi in misura di 1 per ogni 2 atleti.

Premiazioni

Dopo ogni gara è previsto il podio per i primi 3 di ogni categoria. I rimanenti premi andranno ritirati presso la segreteria di gara. Non sarà effettuata la tradizionale premiazione finale del Trofeo Triveneto. I comitati regionali FCI hanno deliberato l’annullamento della classifica finale e della premiazione a causa delle problematiche della pandemia e della conseguente riduzione del numero delle gare.

Classifiche

Dato il divieto di esposizione in loco per evitare assembramenti, saranno pubblicate in tempi brevi sul web www.trevisomtb.it

Pubblico

Le normative non consentono la presenza di pubblico, l’accesso all’area di gara è riservata ad atleti, accompagnatori ed operatori dei servizi. I controlli saranno rigorosi. Non sarà attivo il servizio di ristorazione. L’organizzazione ricorda a tutti gli iscritti di caricare nel fattore k il certificato di idoneità sportiva agonistica entro la chiusura iscrizioni prevista per venerdì 15 gennaio.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024