TROFEO TRIVENETO. DOMENICA SI CORRE A VARIANO DI BASILIANO

CICLOCROSS | 14/01/2021 | 07:35

 


Domenica 17 gennaio andrà in scena il 6° Gran Premio Friuli Venezia Giulia di Variano di Basiliano, penultima prova del Trofeo Triveneto. La regia organizzativa sarà affidata, come ogni anno, alla DP66 Giant Smp del due volte campione del mondo di ciclocross Daniele Pontoni in collaborazione con il Gs Varianese.


Il percorso, che negli ultimi anni è diventato la sede di allenamento della scuola di ciclocross del comitato friulano, ricalcherà quello affrontato nel 1995 in una prova di Coppa del Mondo. Ruoterà attorno a Colle San Leonardo e sarà divertente e accattivante allo stesso tempo, con continui sali – scendi, rampe e contropendenze. Variano di Basiliano fu teatro nel 1995 di una prova di Coppa del Mondo.

La partecipazione sarà di qualità altissima. Al via della prova ci saranno gran parte delle maglie tricolori assegnate a Lecce la settimana scorsa.

Programma

Il programma prevede quattro partenze, la prima alle ore 10,00 riservata agli Esordienti M/F, che assegnerà il titolo regionale Friuli Venezia Giulia per gli atleti del 1° anno. Alle 11,00 scatteranno gli Allievi M/F, alle 12,00 le Donne Open, gli Juniores e i Master fascia 2-3-Mw. Gran finale alle 13,00 con gli Open e i Master fascia 1.

Moduli Covid

Saranno scaricabili dal sito www.trevisomtb.it i moduli autocertificazione per atleti ed accompagnatori, oltre al modulo di riepilogo per ogni società degli atleti ed accompagnatori presenti. I moduli dovranno essere già compilati e consegnati al controllo di ingresso nell’area di gara. Sarà attivo un solo punto Covid in Via Don Ermes Ceccato, dove saranno consegnati i bracciali dopo la misurazione temperatura. Dopo tale operazione atleti e accompagnatori saranno liberi di circolare in tutta l’area del tracciato. Gli accompagnatori sono ammessi in misura di 1 per ogni 2 atleti.

Premiazioni

Dopo ogni gara è previsto il podio per i primi 3 di ogni categoria. I rimanenti premi andranno ritirati presso la segreteria di gara. Non sarà effettuata la tradizionale premiazione finale del Trofeo Triveneto. I comitati regionali FCI hanno deliberato l’annullamento della classifica finale e della premiazione a causa delle problematiche della pandemia e della conseguente riduzione del numero delle gare.

Classifiche

Dato il divieto di esposizione in loco per evitare assembramenti, saranno pubblicate in tempi brevi sul web www.trevisomtb.it

Pubblico

Le normative non consentono la presenza di pubblico, l’accesso all’area di gara è riservata ad atleti, accompagnatori ed operatori dei servizi. I controlli saranno rigorosi. Non sarà attivo il servizio di ristorazione. L’organizzazione ricorda a tutti gli iscritti di caricare nel fattore k il certificato di idoneità sportiva agonistica entro la chiusura iscrizioni prevista per venerdì 15 gennaio.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024