MARC MADIOT SU JORGE MENDES:«NON VOGLIO CHE IL CICLISMO DIVENTI COME IL CALCIO»

NEWS | 10/01/2021 | 08:03
di Luca Galimberti

Il 2021 si è aperto con la notizia dell’ingresso nel mondo del ciclismo del procuratore sportivo Jorge Mendes: il manager portoghese agente di molti calciatori tra cui Cristiano Ronaldo e che ora – lo ricordiamo –curerà anche l’immagine dei ciclisti Joao Almeida e Ruben Guerreiro.


L’argomento ha destato molto interesse ed anche il General Manager della Groupama FDJ Marc Madiot, intervenendo alla trasmissione televisiva francese RMC SPORT, ha espresso la sua opinione. E lo ha fatto in maniera netta.


«Non voglio che il ciclismo diventi come il calcio.  - ha detto l’ex professionista francese - I procuratori nel calcio hanno un portafoglio di assistiti a cui fanno cambiare squadra frequentemente per poter guadagnare sempre di più. C’è una grossa speculazione e oggi la situazione finanziaria nel calcio non è certo rosea, nel calcio sono sull’orlo del burrone e noi cosa facciamo? Facciamo entrare gente così nel ciclismo? Non voglio gente come Mendes nel ciclismo. Noi nel ciclismo non speculiamo sui trasferimenti dei corridori come fanno nel calcio».

Ed ancora: «Ho paura che ci possano essere altri piani all’orizzonte e non certo buoni, ho paura che un giorno o l'altro tenteranno di appropriarsi non di una squadra ma dell’intero sistema del ciclismo. Questo sarebbe catastrofico».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
CONCORDO
10 gennaio 2021 08:37 Mario Chiesa
Grande Marc, poche parole ma quelle poche sempre costruttive e per il bene del Ciclismo !!!!

Bravo Monsieur Madiot,
10 gennaio 2021 12:20 noel
Equilibrio instabile quello tra economia (interessi) e vita (quindi anche sport)...

Dovresti ringraziare
10 gennaio 2021 13:07 Finisseur
Se il ciclismo diventasse come il calcio avrebbe solo
Da guadagnarci, in spettacolo(visto che vi lamentate della noia) in budget per le squadre e i corridori non morirebbero di fame. non capisco perché denigrare lo
Sport più famoso del mondo per rimanere ancorati a un ciclismo vecchio e noioso

previsione in corso di avveramento
10 gennaio 2021 21:38 italia
L'avevo previsto. Mi spiego. Il ciclismo sta passando di mano ai gruppi anglosassoni che gestiscono il potere nel mondo occidentale. Questi hanno capito l'importanza di questo sport e la possibilità di fare affari e vedrete che diventerà sempre più importante e seguito dai media degnamente. Marc Madiot ha detto la classica scemenza dello sport stile anni settanta, dove la gente è attaccata alla maglia e non ai soldi; dove però un corridore pro tour, frutto di una selezione feroce, guadagna 50.000 al'anno lordi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024