MARC MADIOT SU JORGE MENDES:«NON VOGLIO CHE IL CICLISMO DIVENTI COME IL CALCIO»

NEWS | 10/01/2021 | 08:03
di Luca Galimberti

Il 2021 si è aperto con la notizia dell’ingresso nel mondo del ciclismo del procuratore sportivo Jorge Mendes: il manager portoghese agente di molti calciatori tra cui Cristiano Ronaldo e che ora – lo ricordiamo –curerà anche l’immagine dei ciclisti Joao Almeida e Ruben Guerreiro.


L’argomento ha destato molto interesse ed anche il General Manager della Groupama FDJ Marc Madiot, intervenendo alla trasmissione televisiva francese RMC SPORT, ha espresso la sua opinione. E lo ha fatto in maniera netta.


«Non voglio che il ciclismo diventi come il calcio.  - ha detto l’ex professionista francese - I procuratori nel calcio hanno un portafoglio di assistiti a cui fanno cambiare squadra frequentemente per poter guadagnare sempre di più. C’è una grossa speculazione e oggi la situazione finanziaria nel calcio non è certo rosea, nel calcio sono sull’orlo del burrone e noi cosa facciamo? Facciamo entrare gente così nel ciclismo? Non voglio gente come Mendes nel ciclismo. Noi nel ciclismo non speculiamo sui trasferimenti dei corridori come fanno nel calcio».

Ed ancora: «Ho paura che ci possano essere altri piani all’orizzonte e non certo buoni, ho paura che un giorno o l'altro tenteranno di appropriarsi non di una squadra ma dell’intero sistema del ciclismo. Questo sarebbe catastrofico».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
CONCORDO
10 gennaio 2021 08:37 Mario Chiesa
Grande Marc, poche parole ma quelle poche sempre costruttive e per il bene del Ciclismo !!!!

Bravo Monsieur Madiot,
10 gennaio 2021 12:20 noel
Equilibrio instabile quello tra economia (interessi) e vita (quindi anche sport)...

Dovresti ringraziare
10 gennaio 2021 13:07 Finisseur
Se il ciclismo diventasse come il calcio avrebbe solo
Da guadagnarci, in spettacolo(visto che vi lamentate della noia) in budget per le squadre e i corridori non morirebbero di fame. non capisco perché denigrare lo
Sport più famoso del mondo per rimanere ancorati a un ciclismo vecchio e noioso

previsione in corso di avveramento
10 gennaio 2021 21:38 italia
L'avevo previsto. Mi spiego. Il ciclismo sta passando di mano ai gruppi anglosassoni che gestiscono il potere nel mondo occidentale. Questi hanno capito l'importanza di questo sport e la possibilità di fare affari e vedrete che diventerà sempre più importante e seguito dai media degnamente. Marc Madiot ha detto la classica scemenza dello sport stile anni settanta, dove la gente è attaccata alla maglia e non ai soldi; dove però un corridore pro tour, frutto di una selezione feroce, guadagna 50.000 al'anno lordi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny Van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il  Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024