L'AGGRESSORE DI VENDRAME INCASTRATO DA UN FILMINO E DA UN TESTIMONE

PROFESSIONISTI | 23/12/2020 | 13:00
di Giulia De Maio

È bastata mezza giornata per identificare il pirata della strada che due giorni fa a Conegliano ha rischiato di far finire a terra Andrea Vendrame e ha sferrato un pugno al professionista veneto della Ag2r La Mondiale mentre si stava allenando


Nonostante la concitazione del momento il 26enne trevigiano di Santa Lucia di Piave è stato pronto a tirar fuori il cellulare dalla tasca della maglia e a immortalare la targa della macchina scura che si stava allontanando. Sulla strada su cui lunedì mattina è avvenuta l’aggressione inoltre c’era un testimone oculare, che si è precipitato dai carabinieri a raccontare quanto visto. Incrociare i numeri della motorizzazione e il modello di auto ha portato all’identificazione dell’automobilista, che ieri sera si è presentato spontaneamente in caserma.


«Andrea, rispettando alla lettera le indicazioni del decalogo di Zerosbatti, è stato svelto a registrare un breve filmino, che immortala l’auto impegnata nell’inversione a U e prova che l’automobilista stava scappando. In questi casi è meglio non agire, rivolgersi agli avvocati e alle forze dell’ordine. Per chi si trova in strada ricordo che la testimonianza è un dovere civico e civile, quando si assiste a comportamenti come quello di cui è stato vittima Andrea bisogna dimostrarsi responsabile e mettersi a disposizione come ha fatto il testimone di questa vicenda. Anche perché oggi succede a me, domani può capitare a te» racconta a tuttobiciweb l’avvocato milanese Federico Balconi, uno dei promotori dell’associazione no-profit Zerosbatti, nata per dare tutela legale a chi va in bici, a cui Vendrame si è rivolto.

Nel 2016 Vendrame fu investito e finì contro un finestrino riportando gravi ferite al volto di cui porta tutt’oggi i segni. Quest’altro incidente che danno può apportare alla sua carriera? «Presenteremo una denuncia per aggressione, percosse e lesioni. Non c’è prezzo che ripaghi un trauma. Il risarcimento dipende dai danni fisici che verranno stabiliti dal medico legale. Per fortuna, in questo caso non si tratta di danni fisici permanenti (la prognosi a oggi è di 10 giorni, ndr) ma andrà quantificato anche il danno morale. Andrea è un professionista, di certo è stata turbata la sua preparazione e, per quanto accaduto, chi può dire che d'ora in poi non avrà paura ad andare in bici?».

Quanto rischia questo “odiatore di ciclisti” che si è sfogato su Vendrame? «Rimanendo nell’ambito delle lesioni fino a 3 anni con la condizionale, se poi patteggerà anche meno. Dipenderà dal rinvio a giudizio e dalle decisioni del giudice di pace. Andrea è rimasto in piedi perché è un professionista, fosse successo a una persona con meno abilità nella conduzione della bici parleremmo di lesioni gravissime, quindi di una pena ben più pesante, visto che l’automobilista è scappato senza prestare soccorso. Il quesito che inseriremo nella querela è: il conducente voleva farlo finire a terra? Non siamo dei forcaioli, ma vogliamo il massimo della pena perché la violenza contro i ciclisti è inammissibile».

Copyright © TBW
COMMENTI
pirati
23 dicembre 2020 13:39 siluro1946
"dopo saremo migliori", ipotizzare che il pirata venga sanzionato è pura utopia. Deve invece fare attenzione

pirati
23 dicembre 2020 13:39 siluro1946
"dopo saremo migliori", ipotizzare che il pirata venga sanzionato è pura utopia. Deve invece fare attenzione

pirati
23 dicembre 2020 13:42 siluro1946
"dopo saremo migliori", ipotizzare che il pirata venga sanzionato è pura utopia. Deve invece fare attenzione Andrea a non incorrere in qualche sanzione del tipo "ha filmato un privato", "ha sbandato di 2 mm", "ha invaso l'altra corsia di 1 cm" ecc. ecc.

Ha ragione l'autista?
23 dicembre 2020 17:58 geo
Ma Andrea aveva il campanello sulla bici? aveva le luci anteriori e posteriori? Aveva i catarifrangenti sui pedali?...... Gli avvocati ci sguazzeranno....

Identità
24 dicembre 2020 19:46 Romano
Nome e cognome dell'aggressore!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024