ALMEIDA. «IL GIRO D'ITALIA MI HA FATTO CRESCERE»

PROFESSIONISTI | 22/12/2020 | 13:57

Il ventiduenne portoghese João Almeida ha ripercorso i momenti più intensi del suo indimenticabile Giro d'Italia e spiega come quell'esperienza lo abbia aiutato a migliorarsi. Questo è un percorso a ritroso nella memoria di un giovane che, al suo esordio nel World Tour, è stato autore di una grande impresa.


“All'inizio della stagione non avrei dovuto fare il Giro d'Italia e ho scoperto della mia partecipazione solo due mesi prima della gara, quando la stagione era già ricominciata. Non nascondo che in quel momento ero in buone condizioni, come confermano i miei podi alla Vuelta a Burgos e al Giro dell'Emilia, ma non avevo aspettative per il Giro”.


Il giovanissimo Almeida voleva fare bene ma di certo non immagina di vivere un Giro d’Italia da protagonista, con la maglia rosa di leader sulle sue spalle. Almeida è andato subito forte e nella cronometro iniziale di Palermo, è arrivato secondo alle spalle di Ganna.

“Alla partenza della corsa ero abbastanza fiducioso e motivato, ma mai nei miei sogni più sfrenati mi sarei immaginato di salire sul podio nella mia prima tappa di un grande Giro. Arrivare secondo nella cronometro individuale di Palermo è stato pazzesco, con così tanti cronomen in gara, ma quella corsa mi ha fatto mettere le ali e mi ha fatto pensare che avrei potuto conquistare la maglia rosa in un paio di giorni, sapendo che Ganna non era uno scalatore”.

La maglia rosa per l’ecuadoriano è arrivata poco dopo e sul vulcano siciliano, l’Etna, il giovane della Deceuninck-Quick Step ha realizzato un altro sogno: diventare leader della corsa italiana.

“È successo solo 48 ore dopo, sull'Etna, dopo una giornata dura con molta pioggia e vento, ma ne è valsa la pena. La squadra è stata fantastica, ho dato tutto per provare a prendere la maglia e quando ho saputo di esserci riuscito sono rimasto sbalordito, non potevo crederci. Da quel momento in poi ho vissuto 15 giorni sorprendenti al comando alla classifica generale e posso dire che ogni singolo giorno che ho avuto quella maglia iconica sulle spalle ho sentito un enorme aumento di fiducia, motivazione e responsabilità”.

Almeida è un talento che si sta mostrando al mondo: cresciuto nella squadra di Axel Merckx, al suo esordio nel World Tour ha fatto vedere le sue doti sia a cronometro che in salita.

“Una delle mie giornate migliori è stata a Piancavallo, dove mi sentivo incredibilmente forte e sono salito senza fatica, mantenendo la maglia rosa mentre concludevamo la seconda settimana. Purtroppo ho perso la leadership un paio di giorni dopo, sullo Stelvio, un'altra tappa che non dimenticherò mai, ma non perché fossi debole, ma perché gli altri erano più forti. Mi sono svuotato in quella frazione, è stata un po’ troppo lunga e dura, soprattutto perché è arrivata dopo diversi giorni impegnativi che mi hanno davvero messo a dura prova”.

Il Giro d’Italia è stato duro e non ha regalato niente a nessuno. Tanti favoriti al via non hanno comfermato le aspettative e Almeida si è fatto strada tra i più forti. Il ventiduenne portoghese al suo esordio in un grande giro ha stupito, ma nel finale ha dovuto cedere la maglia rosa a Kelderman, che però non sarebbe poi stato il vincitore finale.

“Malgrado questo, ho continuato a lottare  e sono riuscito a finire la corsa al quarto posto assoluto, un enorme risultato per la mia prima partecipazione a un grande Giro. Ero felice e orgoglioso a Milano, dove sono stato raggiunto dalla mia famiglia, sentivo che questo viaggio di tre settimane mi aveva aiutato a migliorare molto mentalmente, facendomi diventare molto più forte.  Mi sono sentito anche un privilegiato, per aver vissuto questa incredibile avventura insieme ad una squadra eccezionale, un grande gruppo di ragazzi che si sono battuti per me e hanno contribuito ai miei indimenticabili 15 giorni consecutivi in ​​maglia rosa”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua il trend positivo degli juniores del team ECOTEK che, uno dopo l’altro, stanno mettendosi in luce in Italia e nel mondo. Ed è proprio da oltre confine che va registrata l’ottima performance di Yuri Oliinyk. L’atleta ucraino della squadra...


Con battuta certamente efficace, Christian Prudhomme ha dato una defizione perfetta della sesta tappa del Tour de France, la Bayeux - Vire Normandie di 201, 5 km: «È la tappa pianeggiante più spaccagambe della storia recente del Tour». Per seguire...


Remco Evenepoel non aveva dubbi: era certo che oggi la cronometro di Caen sarebbe stata la sua insieme alla maglia gialla, che però è andata a Pogacar. Il belga, con maglia di campione del mondo e bici color oro, si...


Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024