LA VUELTA SAN JUAN APRIRA' IL 2021 PER LA PROSERIES CON UNA STELLA SPECIALE: CHRIS FROOME

PROFESSIONISTI | 17/12/2020 | 09:07
di Paolo Broggi

Roberto Amadio ce lo aveva annunciato nell'intervista concessa a BlaBlaBike: «Stiamo lavorando perché si disputi regolarmente la Vuelta San Juan, le autorità lo vogliono, i tifosi lo vogliono, le squadre lo vogliono». E il lavoro si trasforma in realtà con la presentazione ufficiale della corsa - andata in scena nella notte italiana alla presenza del governatore Sergio Unac - che si disputerà dal 24 al 31 gennaio e che aprirà il calendario 2021 delle ProSeries.


Saranno 25 le squadre al via della corsa a tappe più importante del Sudamerica: quattro di WorldTour (Cofidis con Viviani, Bora Hasgrohe con Sagan, Deceuninck Quick Step con Almeida e Hodeg, Israel Start Up Nation con Froome), quattro ProTeam (Androni Sidermec con Sepulveda, Bardiani CSF Faizané con Carboni, Rally Cycling con Mannion e Vini Zabù con Mareczko), le selezioni nazionali di Argentina, Italia, Uruguay, Panama, Brasile, Perù, Messico, Cile ed Ecuador, le Continental Amore&Vita, Team Medellin, Municipalidad de Rawson, Agrupacion Virgen de Fatima, Municipalidad de Pocito, Sindicato Municipalidad de Pocito, Sindicato Empleados Publicos de San Juan, Puertas de Cuyo e Equipo Continental San Luis.


Ovviamente la stella più brillante è quella di Chris Froome, la cui presenza è stata annunciata direttamente dalla Israel: «Questa gara segnerà l'inizio di un nuovo capitolo tanto atteso della mia carriera - ha spiegato il britannico che nelle ultime settimane si è allenato in California -. Non vedo l'ora di correre con i miei nuovi compagni di squadra e dare il via all'avventura che mi aspetta».

Il nuovo manager sportivo del team Rik Verbrugghe ha chiarito che la gara di apertura sarà un'opportunità per Froome per raggiungere la forma da corsa: «Non andrà in Argentina per vincere la gara, ma consideriamo la Vuelta San Juan un'opportunità perfetta per Chris per iniziare il percorso di preparazione verso l'apice della stagione. Andremo in Argentina con una squadra adatta a cercare le vittorie di tappa puntando sull'israeliano Guy Niv, sul belga Tom Van Asbroeck, sul canadese Alex Cataford e sul neozelandese Patrick Bevin».

LE TAPPE

Domingo 24     1ª Etapa       Autódromo El Zonda-Punta Negra                   154,4 km
Lunes 25          2ª Etapa       Circuito San Juan Villicum (salida y meta)      169,8 km
Martes 26         3ª Etapa       Estadio del Bicentenario-Velódromo (CRI)        16,4 km
Miércoles 27    4ª Etapa       Circuito San Juan Villicum (salida y meta)      169.0 km
Jueves 28         5ª Etapa       Circuito San Juan Villicum (salida y meta)      167,5 km
Viernes 29        6ª Etapa       Circuito San Juan Villicum-Alto Colorado       161,5 km
Sábado 30        7ª Etapa       Circuito San Juan Villicum (salida y meta)      174,5 km
Domingo 31      8ª Etapa       Circuito San Juan Villicum (salida y meta)      147,3 km
                                                                                                TOTAL               1.160,4 km

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024