YARELI SALAZAR FIRMA GLI ULTIMI SUCCESSI DELL'ASTANA WOMENS TEAM

DONNE | 30/11/2020 | 12:32

Quando ci si appresta a vivere un capitolo nuovo e affascinante di una lunga storia, la cosa fondamentale è riuscire a chiudere quello precedente nel migliore dei modi, soprattutto se ha rappresentato una parte importante di quell'avventura. Questo è quanto accaduto nei giorni scorsi ad Aguascalientes dove erano in programma i Campionati Messicani su Pista: protagonista assoluta della rassegna in campo femminile è stata Yareli Salazar che in sei gare disputate ha conquistato cinque medaglie d'oro (Inseguimento, Corsa a Punti, Eliminazione, Madison e Omnium) ed una di bronzo (Scratch), un ottimo punto di partenza per la lunga stagione che la porterà fino ai Giochi Olimpici di Tokyo della prossima estate.


Ma questi successi ottenuti da Yareli Salazar hanno anche un significato maggiore, perché sono gli ultimi dello storico team italiano presieduto da Maurizio Fabretto sotto la denominazione di Astana Women's Team. A partire dal 1° gennaio 2021 la squadra continuerà la propria attività internazionale per quella che sarà la sua ventiseiesima stagione consecutiva nel mondo del ciclismo femminile, ma dopo sei anni le strade della società e del famoso gruppo sportivo kazako si separeranno: in questo arco di tempo sono arrivate complessivamente 48 vittorie in corse del calendario UCI in quattro continenti diversi, più altri piazzamenti e risultati di grande valore.


«In tutti questi anni - ha dichiarato il presidente Maurizio Fabretto - è stato per noi un motivo di grande vanto portare in giro per il mondo un nome prestigioso come quello di Astana: sono state sei stagioni molto intense, a volte ricche di difficoltà ma che ci hanno comunque portato delle belle soddisfazioni. Devo ammetterlo, ci dispiace un po' chiudere questo binomio al termine di una stagione così complicata e particolare, ma soprattutto senza essere riusciti a raggiungere traguardi e obiettivi ancora più alti di quelli che abbiamo conquistato: da parte nostra, però, siamo consapevoli di aver fatto il massimo possibile, non abbiamo rimpianti e siamo felici che il cerchio si sia chiuso con queste vittorie in Messico».

Nonostante la separazione dal gruppo Astana, il futuro è comunque roseo: «Adesso dobbiamo guardare avanti - aggiunge Fabretto - perché siamo già pronti a lanciarci in un'avventura ancor più ambiziosa e siamo più motivati che mai!». Nei prossimi giorni la squadra svelerà tutti i dettagli del nuovo progetto, dal nome del team alle atlete che andranno a comporre l'organico ufficiale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024