ENRICO GASPAROTTO SALUTA: «GRAZIE CICLISMO, GRAZIE DI TUTTO»

PROFESSIONISTI | 29/11/2020 | 13:01
di Enrico Gasparotto

Arriva, prima o poi arriva per tutti il momento di voltare pagina, di scendere di sella e di incominciare una nuova vita. Arriva per ognuno di noi e anche ai corridori ciclisti che hanno fatto della passione la loro professione. Questo momento delicato e sublime, emozionante e assioluto è arrivato anche per Enrico Gasparotto, un caro amico di tuttoBICI e tuttobiciweb, che ha scritto al mondo delle due ruote il proprio ringraziamento e noi siamo orgogliosi di potervelo donare. Buona vita Enrico!


Il ciclismo è stata la mia vita negli ultimi vent’anni: sedici come professionista e quatto come under23. Un lungo viaggio in cui ho potuto girare il mondo, confrontarmi con diverse culture, incontrare magnifiche persone e instaurare rapporti di amicizia sincera e profonda. Un viaggio che mi ha visto crescere e maturare, sia come atleta sia come persona. E che mi ha insegnato cosa significano determinazione, "lavoro duro", costanza, sacrificio e non da ultimo il potersi rialzare dopo una sconfitta. Sono questi valori assoluti, che porterò con me e guideranno il mio nuovo cammino. Voglio ricordare tutte le squadre dove ho militato in questi sedici anni, ognuna di loro ha stimolato la mia crescita personale e per questo desidero ringraziarle tutte per l’opportunità: LIQUIGAS, BARLOWORLD, LAMPRE, ASTANA, WANTY, BAHRAIN, DIMENSION DATA, NTT.


E’ stato un onore per me correre per i vostri colori e lottare nelle più importanti gare del panorama ciclistico mondiale. Ho sempre vissuto il ciclismo in maniera totalizzante, con grande passione e dedizione e credo sia giunto il momento giusto per salutarlo e dedicare più tempo alla mia famiglia e al mio crew, capitanato da mia moglie ANNA (fondamentale in tutto!), dai miei genitori TONI e LUIGINA, da mia sorella LISA e da quegli amici con cui negli ultimi giorni ho condiviso idee e opinioni.

Grazie ragazzi per l’incredibile incondizionato supporto, sia nei momenti di massima gioia e soprattutto nelle difficoltà. Il mio grande obiettivo di questi sedici anni e soprattutto di questi ultimi anni di carriera è stato certamente quello di cercare il successo sportivo, ma anche di essere me stesso, con i miei pregi e i miei difetti, cercando di lasciare sempre qualcosa di me a ogni persona con cui ho avuto il piacere di lavorare. I messaggi ricevuti negli ultimi anni dai miei più giovani colleghi, massaggiatori, meccanici, direttori sportivi mi fanno intendere che sono riuscito in questo; ciò mi rende una persona felice e orgogliosa per il lavoro svolto sin qui e mi fa guardare al futuro con fiducia. Il ciclismo è uno sport magnifico che ho amato, amo, amerò e seguirò sempre.

Infine un GRAZIE di cuore lo voglio rivolgere a tutti voi tifosi, sponsors, teams, compagni di squadra, amici che con il vostro entusiasmo avete reso questo mio viaggio indimenticabile. Spero di poter festeggiare questa nuova fase della mia vita a breve, quando potremmo tutti più facilmente viaggiare e stare insieme.

Grazie! GASPA

Copyright © TBW
COMMENTI
A parer mio
29 novembre 2020 14:27 AlleCross
Grande atleta che sul finale di carriera per partecipare al mondiale ha richiesto la cittadinanza svizzera.... è stato anche campione d'Italia....



Ne valeva la pena?
29 novembre 2020 16:03 pickett
Rebellin chiese la cittadinanza argentina perché puntava a vincere il mondiale.Ma per fare il gregario a Hirschi,due mesi prima di appendere la bici al chiodo....

Scusate AlleCross e pickett...
29 novembre 2020 23:30 paliodelrecioto
Ma dopo aver letto quanto scritto da questo esemplare professionista nella sua lettera di ringraziamenti e dopo aver visto cosa ha saputo fare in carriera, non avevate proprio altro da commentare se non quello che avete scritto?
Mah...

Xpaliodelrecioto
30 novembre 2020 11:01 9colli
che ci Vuoi fare.......di gente buffa è pieno in mondo e quando non se che scrivere, mette giù due Bischerate(giusto per non usare parolacce) dico Bischerate.

Grande... Gaspa
30 novembre 2020 12:52 scorpions
Pickett...al posto di Cassani subito... 🤣🤣 Sarebbe meglio stare zitti in questo casi

A parer mio
30 novembre 2020 20:22 AlleCross
Come già ho scritto, è stato un grandissimo corridore, però secondo me ha chiuso la carriera con poca stima per i colori italiani

AlleCross
1 dicembre 2020 00:27 pickett
Sia io che te abbiamo espresso il nostro parere nel modo + civile e tranquillo possibile.Purtroppo il nostro blog é infestato da alcuni bifolchi e da alcuni idioti che non trovano di meglio che azzannare come cani rabbiosi chiunque non la pensi come loro.Non ti curar di lor ma guarda e passa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024