ROGLIC. «È STATA UNA STAGIONE FANTASTICA, NON C'È ALTRO DA AGGIUNGERE»

PROFESSIONISTI | 08/11/2020 | 08:10
di Francesca Monzone

Lo sloveno Primoz Roglic si prepara a conquistare oggi il suo secondo grande giro in sette grandi corse a tappe. Per la seconda volta consecutiva, infatti, il campione della Jumbo-Visma farà sua la Vuelta di Spagna, arrivando davanti a Richard Carapaz e il britannico Hugh Carthy.


«E’ stata una stagione fantastica. Non c’è altro da aggiungere». Queste sono le parole che Roglic ha rilasciato alla tv slovena subito dopo il traguardo.


«È pazzesco, è novembre e stiamo ancora andando in bicicletta invece che essere già sugli sci» ha scherzato il campione sloveno, in una giornata difficile come quella di ieri all'Alto del la Covatilla che è finita con il suo sigillo sulla corsa spagnola.

Oggi per lui ci sarà solo una passarella per arrivare a Madrid: «Dopo una vittoria, non guardi molto indietro a come hai vinto e ti proietti già verso il futuro» promette Primoz.

Gli ultimi tre chilometri della diciassettesima tappa sono stati incredibili, con l’attacco di Carapaz e Roglic che dietro manteneva il suo passo limitando il distacco e salvando la vittoria.

«Non ho avuto momenti di panico. Mi sono concentrato su me stesso, raccogliendo tutte le mie forze. Ho sempre creduto che, se avessi continuato con il mio ritmo, sarebbe stato sufficiente per conquistare la corsa e così è stato».

Il trentunenne sloveno aveva fatto bene i suoi calcoli ed è riuscito a limitare i danni e a portare a casa la sua seconda Vuelta, con un vantaggio di appena 24” da Carapaz.

«I finali di tutte le tappe sono sempre molto nervosi, ma penso che sia stato bello per gli spettatori. Alla fine solo il risultato è importante e siamo riusciti ancora una volta a conquistare questa corsa. Voglio ringraziare tutta la mia squadra e tutte le persone che mi hanno aiutato ad ottenere questo risultato. Se avessimo mancato la vittoria, penso che non avremmo avuto colpe perché abbiamo veramente lavorato bene. Ma ce l'abbiamo fatta e la vittoria finale ormai è ad un passo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024