TROFEO TRIVENETO. A SEGNO SAMPARISI E GARIBOLDI

CICLOCROSS | 02/11/2020 | 07:38

 


Fonzaso ha vissuto una bellissima giornata di ciclocross. La località bellunese ha ospitato la prima tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross, lo storico circuito arrivato alla 41^ edizione. Il Gruppo Sportivo Fonzaso, con il sostegno dell’amministrazione comunale, ha realizzato alla perfezione il 2° Ciclocross Città di Fonzaso, Trofeo G.G. Garbin. Ottima la partecipazione con più di 400 atleti arrivati non solo dal Triveneto. Il tracciato di gara ricavato nelle vicinanze della Sportful, disegnato da Adriano Malacarne, papà del già iridato Davide, è stato molto selettivo e apprezzato dai partecipanti, tra i quali anche Davide Martinelli in maglia Astana.


La gara riservata agli open è stata caratterizzata dall’azione di Nicolas Samparisi e di Nadir Colledani. Nelle fasi finali il friulano non ha tenuto il passo dell’avversario ed è stato raggiunto e superato da Martino Fruet e da Lorenzo Samparisi. Il successo è andato a Nicolas Samparisi (Ktm Alchemist Smp), che ha preceduto di più di 40 secondi il trentino Martino Fruet (Team Lapierre) e il fratello Lorenzo.

Tra le donne open, invece, la lissonese Rebecca Gariboldi (Team Cingolani) ha fatto gara solitaria sin dall’inizio, dimostrando uno stato di forma in continua crescita, gara dopo gara. Brava la tricolore juniores Lucia Bramati (Starcasino Cx), che ha tagliato il traguardo in 2^ posizione assoluta e ha ovviamente trionfato nella propria categoria. Il podio open è stato completato da Anna Oberparleiter (Team Lapierre) e da Katia Moro (Dotta junior). Il secondo e il terzo gradino del podio juniores sono invece stati occupati da Romina Costantini (Dp66) e Martina Recalcati (Sorgente Pradipozzo).

La prova degli juniores è stata invece molto controllata. Nel finale il gruppo dei migliori si è presentato compatto. L’ha spuntata il friulano Fabio Drusin (Jams Bike) su Fabrizio Perin (Sorgente Pradipozzo) e Edoardo Tagliapietra (Work Service).

Tra gli allievi hanno messo in saccoccia la vittoria il piemontese Alessandro Perracchione (Young Bikers Balmanion) e il lombardo Nicholas Travella (Fiorin), rispettivamente tra i ragazzi del 2° e del 1° anno, mentre tra le allieve la migliore è stata la campionessa italiana Valentina Corvi (Melavì).

Tra gli esordienti le ruote più veloci sono state quelle del friulano Federico Ballatore (Team Isonzo) e la veneta Linda Sanarini (Vò).

Tra i Master vittorie per Samuel Mazzucchelli (F1), Graziano Bonalda (F2), Flavio Zoppas (F3) e Ilenia Lazzaro (Mw).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024