ROGLIC. «BELLO, BELLISSIMO E IN QUESTA VUELTA MI STO DAVVERO DIVERTENDO»

PROFESSIONISTI | 30/10/2020 | 20:32
di Francesca Monzone

Terzo successo e di nuovo maglia rossa per Primož Roglič che alla Vuelta di Spagna oggi ha messo la firma sul traguardo della decima tappa, con arrivo a Suances.


«Sono felice è andata bene – ha detto lo sloveno in conferenza stampa - ma questo non cambia molto per la mia squadra. Il nostro obiettivo è quello di ottenere il successo finale e per farlo dobbiamo mantenere la concentrazione».


Il capitano della Jumbo-Visma aveva detto che avrebbero corso in un modo diverso, sorprendendo l’avversario e così è stato.

«Non conoscevo questo arrivo, non sono mai stato qui prima o non ho fatto ricognizioni. Era la prima volta che salivo a Suances, ma sapevamo cosa mi sarei dovuto aspettare. La squadra è sempre rimasta con me e avevamo preparato bene il finale. Le mie gambe stavano bene, quindi sono andato a tutta per conquistare la vittoria. Bello, non è vero? Che altro posso dire? Oggi è stato bello, davvero bello».

Ieri per Roglič è stato il compleanno, ma la festa con la torta erano stati anticipati con la vittoria dell’ottava tappa. Scherza sul suo compleanno con la stampa, è un Roglič più sereno e consapevole rispetto al Tour de France.

«Sono come il vino, miglioro con l'età - ha detto in modo scherzoso – quindi ora sono più forte di prima. Sono tornato ad essere il leader della corsa e ho nuovamente la maglia rossa, ma non cambierà molto per la squadra. Dobbiamo mantenere questo atteggiamento e rimanere concentrati, poi guarderemo giorno per giorno come procedere».

Il paragone con la corsa gialla non è mancato e Primož Roglič ha spiegato come sta vivendo la corsa spagnola. «Mi è piaciuto correre qui sin dall'inizio. Per me è divertente essere alla Vuelta, in questi tempi difficili per tutti. Siamo felici di poter correre, ci divertiamo e facciamo del nostro meglio. Rispetto al Tour? Cosa dovrei dire? C'erano molte cose da fare lì: c'era molto stress in gara. Qui è diverso, è più divertente correre».

Con la tappa di domani inizierà un weekend molto duro, si salirà in montagna con gli arrivi all'Alto de La Farrapona e all'Angliru, ma lo sloveno non è troppo preoccupato.

«Sarà divertente in montagna, i tifosi ci seguiranno da casa ma avranno il loro spettacolo e farò del mio meglio per mantenere questa maglia. Non guarderò solo Carapaz. Mi aspetto che la Movistar corra in modo aggressivo, so che attaccherà sicuramente. I Movistar sono la squadra di casa e sono qui con una squadra forte, gareggiano per la loro gente, quindi proveranno sicuramente a fare qualcosa e io sarò li ad aspettarli».

Copyright © TBW
COMMENTI
E te credo.....
30 ottobre 2020 21:02 seankelly
Che si stia divertendo...ha vinto 3 tappe in scioltezza e, a parte la giornata in cui ha perso la roja, ha il pieno controllo della corsa.

.. Ma al tour...
31 ottobre 2020 06:32 Ema840
Al tour de france ha preferito invece stare a ruota della sua squadra tutto il tempo e non ha accumulato quel vantaggio necessario per vincere....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024