ROGLIC. «BELLO, BELLISSIMO E IN QUESTA VUELTA MI STO DAVVERO DIVERTENDO»

PROFESSIONISTI | 30/10/2020 | 20:32
di Francesca Monzone

Terzo successo e di nuovo maglia rossa per Primož Roglič che alla Vuelta di Spagna oggi ha messo la firma sul traguardo della decima tappa, con arrivo a Suances.


«Sono felice è andata bene – ha detto lo sloveno in conferenza stampa - ma questo non cambia molto per la mia squadra. Il nostro obiettivo è quello di ottenere il successo finale e per farlo dobbiamo mantenere la concentrazione».


Il capitano della Jumbo-Visma aveva detto che avrebbero corso in un modo diverso, sorprendendo l’avversario e così è stato.

«Non conoscevo questo arrivo, non sono mai stato qui prima o non ho fatto ricognizioni. Era la prima volta che salivo a Suances, ma sapevamo cosa mi sarei dovuto aspettare. La squadra è sempre rimasta con me e avevamo preparato bene il finale. Le mie gambe stavano bene, quindi sono andato a tutta per conquistare la vittoria. Bello, non è vero? Che altro posso dire? Oggi è stato bello, davvero bello».

Ieri per Roglič è stato il compleanno, ma la festa con la torta erano stati anticipati con la vittoria dell’ottava tappa. Scherza sul suo compleanno con la stampa, è un Roglič più sereno e consapevole rispetto al Tour de France.

«Sono come il vino, miglioro con l'età - ha detto in modo scherzoso – quindi ora sono più forte di prima. Sono tornato ad essere il leader della corsa e ho nuovamente la maglia rossa, ma non cambierà molto per la squadra. Dobbiamo mantenere questo atteggiamento e rimanere concentrati, poi guarderemo giorno per giorno come procedere».

Il paragone con la corsa gialla non è mancato e Primož Roglič ha spiegato come sta vivendo la corsa spagnola. «Mi è piaciuto correre qui sin dall'inizio. Per me è divertente essere alla Vuelta, in questi tempi difficili per tutti. Siamo felici di poter correre, ci divertiamo e facciamo del nostro meglio. Rispetto al Tour? Cosa dovrei dire? C'erano molte cose da fare lì: c'era molto stress in gara. Qui è diverso, è più divertente correre».

Con la tappa di domani inizierà un weekend molto duro, si salirà in montagna con gli arrivi all'Alto de La Farrapona e all'Angliru, ma lo sloveno non è troppo preoccupato.

«Sarà divertente in montagna, i tifosi ci seguiranno da casa ma avranno il loro spettacolo e farò del mio meglio per mantenere questa maglia. Non guarderò solo Carapaz. Mi aspetto che la Movistar corra in modo aggressivo, so che attaccherà sicuramente. I Movistar sono la squadra di casa e sono qui con una squadra forte, gareggiano per la loro gente, quindi proveranno sicuramente a fare qualcosa e io sarò li ad aspettarli».

Copyright © TBW
COMMENTI
E te credo.....
30 ottobre 2020 21:02 seankelly
Che si stia divertendo...ha vinto 3 tappe in scioltezza e, a parte la giornata in cui ha perso la roja, ha il pieno controllo della corsa.

.. Ma al tour...
31 ottobre 2020 06:32 Ema840
Al tour de france ha preferito invece stare a ruota della sua squadra tutto il tempo e non ha accumulato quel vantaggio necessario per vincere....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024