LECHNER: DALL'ORO NEL TEAM RELAY AL DEBUTTO NEL CICLOCROSS

MTB | 16/10/2020 | 17:30

La bacheca della trentacinquenne trentina Eva Lechner si è riempita dell’ennesima medaglia. E’ quella d’oro conquistata con la Nazionale nel Team Relay (staffetta) giovedì ai campionati europei di mountain bike in Svizzera, a Monteceneri nel Canton Ticino. Gli azzurri si sono schierati nella stessa formazione che pochi giorni prima aveva messo al collo la medaglia d’argento al Mondiale di Leogang in Austria, superati solo dai francesi: primo a partire Luca Braidot, poi Eva Lechner, Filippo Agostinacchio, Nicole Pesse, Marika Tovo e Juri Zanotti. Anche stavolta la bolzanina in seconda frazione ha dovuto combattere contro tutti atleti maschi, ma come sempre si è ben difesa completando il suo giro col tempo di 15’09” (superata tra le donne solo dal 14’35” fatto segnare dalla ventunenne francese Loana Lecomte campionessa del mondo Under 23).


Pioveva e il percorso era scivoloso e molto pericoloso – il racconto della campionessa italiana -. Un tracciato abbastanza tecnico, con tanti su e giù, tante rocce da superare e continui cambi di ritmo. Non stavo benissimo, si è fatta sentire la stanchezza di tante gare impegnative fatte una dopo l’altra, però mi sono difesa bene anche se potevo fare meglio. Sono molto contenta così come tutta la nazionale per questo importante successo”.


Fari puntati sull’Europeo Donne Elite in programma sabato? No, la bolzanina campionessa italiana e vice campionessa del mondo, ha chiuso giovedì la stagione della mountain bike e sabato alzerà il sipario su quella del ciclocross. Il primo impegno del 2020 sarà in Belgio domani, sabato 17 ottobre, all’Ethias Cross Be-Mine Beringen con la casacca della Star Casinò Cycling Team. La formazione belga, sempre diretta da Luca Bramati, oltre alla Lechner ha nella rosa Lucia Bramati, la francese Marion Norber Riberolle campionessa del mondo in casa Under 23, l’inglese Anna Kay bronzo al mondiale U23, l’olandese Lindy Van Anrooij. E’ proprio Luca Bramati, allenatore della Lechner, a spiegare i motivi della rinuncia all’appuntamento continentale.

La scelta l’ho fatta io: sono molto soddisfatto della stagione di Eva nella mountain bike e visto che adesso è un po’ stanca per salvaguardarla ho deciso di chiudere così con un bottino di ben tre medaglie vinte tra Europeo e Mondiale. Si parte col ciclocross e con la Star Casinò vicini anche i partner cinesi della Trinx che sono entusiasti di quello che abbiamo fatto nella mountain bike e vogliono crescere potenziando la squadra: Eva e Lucia useranno le biciclette Trinx”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024