NICHOLAS ROCHE DIVENTA IMPRENDITORE E APRE ROCA SPORTS

NEWS | 12/10/2020 | 07:50
di Francesca Cazzaniga

ROCA sports. È questo il nome del negozio di bici e triathlon che Nicholas Roche ha aperto insieme a Thomas Cahill (dall'acronimo delle iniziali dei cognomi dei due soci è nato il nome della società, ). I due si sono conosciuti nel 2010, ma Thomas è da sempre un grande fan del corridore irlandese.
ROCA sports è stato aperto lo scorso primo ottobre a Cork, nella zona sud-ovest dell’Irlanda, ed è diventato fin da subito un punto di riferimento per molti appassionati di bici e non solo.


«Questo progetto è nato due anni fa: Thomas ed io abbiamo lavorato molto per l’apertura di questo nuovo punto vendita. Avremmo dovuto aprire a maggio ma a causa della pandemia siamo stati costretti a rimandare. Non tutti i mali però vengono per nuocere, perché per me sarebbe stato impossibile essere in Irlanda a maggio, visti i molti impegni con la squadra. Sono stato fortunato perché il 1° ottobre sono riuscito ad essere presente all’apertura, visto che ero già in Irlanda per disputare i Campionati Nazionali (chiusi al secondo posto, sia nella prova contro il tempo che in quella su strada, ndr)» ha spiegato il portacolori del Team Sunweb a tuttobiciweb.


“Purtroppo causa Covid-19, non abbiamo potuto tenere una cerimonia di inaugurazione vera e propria, quindi niente brindisi e nessun festeggiamento. Mi auguro di poterla fare non appena la situazione sarà migliorata. In Irlanda attualmente sono in vigore molte restrizioni, come in altri moltissimi Paesi, quindi non aveva nessun senso farla. Meglio evitare qualsiasi rischio, stiamo vivendo tutti un periodo molto delicato. Inoltre la mia stagione non è ancora finita e quindi ho preferito rimandare il tutto a data da destinarsi, evitando così un eventuale rischio di contagio che comprometterebbe il finale di stagione. Il nemico è sempre dietro l’angolo».

E aggiunge: «All’interno del negozio è anche presente un piccolo spazio caffè con qualche tavolo per accogliere gli ospito. Sono sempre stato un grande perfezionista e così ho deciso di lanciare una mia piccola marca di caffè: Nicholas Roche, Roasted by Velo Coffee Roasters, un caffè brasiliano, 100% arabica, con torrefazione in Irlanda, sempre a Cork».

Una cosa è certa, Roche giù dalla bicicletta non ha tempo per annoiarsi: «Mi è sempre piaciuto investire il mio tempo libero in altre attività. Sono molto felice di questo nuovo progetto, che spero possa crescere sempre di più, del resto sappiamo che il mondo delle due ruote è in continua crescita» ha concluso Nicholas.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024