L'ORA DEL PASTO. C'E' SEMPRE UNA BICICLETTA...

LIBRI | 09/10/2020 | 07:58
di Marco Pastonesi

 


Sono piccolissimi e pelosissimi. Cambiano colore quando si muovono: bianchi su un muro bianco, verdi e marroni su un albero. Sono i Ridarelli. Forse fratelli. Hanno una missione: proteggere i bambini. E li seguono dovunque: quando vanno a scuola, nei parchi, nei negozi. Perché? Per essere sicuri che i bambini siano trattati come si deve. Altrimenti si vendicano. Alla loro maniera. Speciale. Mettere una cacca sotto la scarpa di chi si comporta male con i bambini. Una, due, tre volte, finché capisce e smette.


“Il trattamento Ridarelli” (Salani, la prima edizione nel 2001: l’ho scovato in un book-crossing) è un libro per bambini, cioè per tutti, scritto dall’irlandese Roddy Doyle con la collaborazione dei suoi due figli: una pagina alla volta, inserendo ed eliminando, riscrivendo e correggendo in base alle loro osservazioni, fino a diventare un classico. Stavolta l’obiettivo della vendetta dei Ridarelli è il signor Mack, assaggiatore di biscotti. Ma scagionato dalla sua colpa, riuscirà a evitare di pestare quello che ormai sapete?

Nella storia di Doyle e figli c’è anche una bicicletta: i Ridarelli sono sulla canna di una vecchia bicicletta arrugginita, appoggiata al muro da più di venti anni. “Era talmente vecchia, quella bicicletta, che oramai faceva quasi parte del muro”. Ed è lì, sulla bicicletta, che i Ridarelli stanno a guardare il signor Mack che si avvicina alla cacca, contando i suoi passi, e poi i centimetri che separano la suola da quello che ormai sapete.

Morale: c’è sempre una bicicletta. Arrugginita o lustrata, appoggiata o appesa, da passeggio o da corsa, ereditata o sognata, cigolante o silenziosa. C’è sempre una bicicletta che ci accompagna, che ci guida, che ci richiama, che ci ascolta, che ci pedala. C’è sempre una bicicletta con la canna su cui salire e poi guardare dall’altra parte del muro. C’è sempre una bicicletta che ci aiuta a non calpestare quello che ormai sapete.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


Appuntamento con il grande sport venerdì 12 settembre, con inizio alle ore 20, nella cornice della ”Osteria Al Portego” di Pozzetto di Cittadella in occasione della conferenza di presentazione" della gara Alta Padovana Tour, riservata agli Elite ed Under 23...


Nuova giornata difficile sulle strade della Vuelta a causa delle proteste dei manifestanti ProPal. Per la seonda volta in questa edizione la tappa è stata accorciata, ma rispetto a quanto accaduto a Bilbao oggi è stata assegnata la vittoria. Javier...


Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024