UC LORIA, 50 ANNI FESTEGGIATI CON... LA RIPARTENZA

SOCIETA' | 06/10/2020 | 07:30
di Francesco Coppola

Festa grande per i 50 anni di attività della benemerita Unione Ciclistica Loria. Manifestazione che è stata contraddistinta anche dall'organizzazione della gara riservata ai Giovanissimi che ha visto impegnati 260 concorrenti in rappresentanza di 30 società e che si sono cimentati nelle nove gare in calendario. Una competizione, definita della ripresa, caratterizzata dal pubblico delle grandi occasioni che ha rigorosamente rispettato tutti i dispositivi legati al Covid-19. Grande è stata la soddisfazione del mitico presidente Leandro Fabris e del vice Dino Visentin che hanno potuto contare sulla attenta regia di Antonio Pegoraro e che hanno rivolto i ringraziamenti per la riuscita.


Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Loria, Simone Baggio, l'assessore dello sport, Valter Pettenon, il vice presidente vicario della Federciclismo del Veneto, Ivano Corbanese e il responsabile di quello trevigiano, Giorgio Dal Bò.  La società, nata nel lontano 1970 a Loria grazie ad un  gruppo di appassionati cicloturisti, ha tra i suoi primi firmatari costituenti gli stessi Fabris e Pegoraro. Il sodalizio si è sempre adoperato per la promozione dello sport del pedale e a 360 gradi. "Sin dalla sua nascita l'Uc Loria - hanno sottolineato i dirigenti del club della Marca - ha organizzato le gare partendo da quelle amatoriali e successivamente con quelle riservate agli Allievi, agli Juniores e ai Giovanissimi. Da rilevare che negli ultimi 15 anni ne abbiamo organizzate quattro-cinque l’anno dedicate a tutte le categorie e tra loro spicca il nostro 'fiore all'occhiello' ovvero quella per gli junior diventata a carattere nazionale e valida per il Campionato Italiano di categoria".


Il team negli ultimi 25 anni ha dedicato particolari attenzioni ai giovanissimi, partendo con 10 ragazzi ma anno dopo anno il numero è aumentato fino a raggiungere quota 40 e sempre gestiti con grande passione dallo staff di Loria. Strada facendo, e in particolare da 10 anni, grazie alle proprie forze e alla generosità di alcune aziende della zona, è stata realizzata, attorno al campo sportivo di Bessica, una pista ciclabile chiusa e protetta al traffico necessaria per gli allenamenti dei giovanissimi. Al termine della corsa programmata per festeggiare i 50 anni il sindaco e l'assessore allo sport hanno ringraziato la società e hanno donando una targa ricordo in segno di riconoscenza per quanto fatto in mezzo secolo di vita. Un impegno dedicato alla formazione delle donne e degli uomini del futuro grazie ad uno sport educativo come il ciclismo che prepara le nuove generazioni ad affrontare la vita.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024