ALAPHILIPPE: «UNA GIORNATA DA SOGNO»

MONDIALI | 27/09/2020 | 19:14
di Francesca Monzone

L’impresa è compiuta. Julian Alaphilippe a Imola ha realizzato il suo sogno più bello, tra le lacrime e gli abbracci ai compagni, Lulù ha portato a termine la sua impresa, l’obiettivo più importante della sua carriera.


Come si sente ora che ha vinto il Mondiale?
«È ancora difficile per me, realizzare a pieno questo momento. Ho vinto la corsa che ho sempre sognato di vincere. Il mondiale era l’obiettivo di tutta la mia carriera veramente non potevo chiedere di più. Faccio fatica a credere che sia realmente vero».


Lei al Tour ha vinto subito e ha vestito anche la maglia gialla: questo l’ha aiutata in previsione del Mondiale?
«Dopo il Tour sono arrivato qui molto rilassato e motivato. In Francia è stato difficile ma la corsa mi ha aiutato per questo Mondiale. Anche la mia squadra è stata fantastica, mi hanno aiutato tantissimo e veramente non potevo chiedere di più alla mia nazionale».

In qualche modo ha usato il Tour de France per preparare questo Mondiale?
“Sicuramente il Tour dell’anno scorso è stato molto diverso rispetto a quello di quest’anno. Sono stato felicissimo di aver vinto la tappa a Nizza e conquistare la maglia gialla. Da quel momento però mi sono focalizzato sul Mondiale, ho cercato di dare il meglio alla squadra, ma la mia testa era già a Imola».

La fuga di Pogacar l’ha in qualche modo preoccupata? Il suo disegno tattico era questo?
«La mia squadra ha fatto un gran lavoro, in particolare nel finale per rendere dura l’ultima parte della gara. Sapevamo che c’erano dei grandi corridori davanti con la squadra belga che ha inseguito. Quando Pogacar ha attaccato per noi è stato perfetto, hanno fatto quello che a noi serviva per poter vincere. Io sono rimasto concentrato sapevo perfettamente cosa dovevo fare e l’ho fatto».

Andrà al Giro delle Fiandre: come pensa di affrontarlo ora che ha questa maglia?
«Non lo so, non ho idea e seguirò tutte le Classiche. Sicuramente lo affronterò in un modo completamente diverso, con molta più serenità, probabilmente riuscirò anche a godermelo di più».

Lei ha realizzato il suo sogno più bello, a chi si sente di dedicare un pensiero ora che ha questa maglia?
«Sono venuto a questa corsa con grandi ambizioni, è vero è un sogno che si è avverato. Il mio pensiero va al nostro selezionatore Voeckler che ha creduto in me e si è fidato e ai miei compagni che mi hanno aiutato. Naturalmente adesso penso alla mia famiglia, a tutti i miei parenti e in particolare a mio cugino Franck».

Copyright © TBW
COMMENTI
Lulu il grande
27 settembre 2020 19:36 pagnonce
Sei stato meraviglioso unico,che grinta hai avuto e mi hai regalato,grazie anche per l'emozione.Campione del mondo.

Ciclismo alla grande
28 settembre 2020 08:01 salitadiscesa
Uno delle pochi corridore che attaccano ogni volta chè ha la possibilta come Pogacar , Nibali, VdP, Van Aert, Fuglsang .....con questo ragazzo il ciclismo è grande e bello, gli tifosi godano con il spectacolo, grazie Giuliano

Mondiale
28 settembre 2020 10:49 gimierre66
Titolo meritatissimo, Alaphilippe è uno dei pochi che ci prova sempre, complimenti davvero !!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024