PALIO DEL RECIOTO, APPUNTAMENTO AL 2021

DILETTANTI | 17/09/2020 | 11:27

Si sarebbe dovuto correre come da tradizione, subito dopo Pasqua, martedì 14 aprile ma, a causa del Lockdown era stato posticipato a sabato 19 settembre: nonostante il rinvio forzato a causa della pandemia e tutti i tentativi posti in essere in questi mesi dallo staff organizzatore di Valpolicella B.E.S.T. il Gran Premio Palio del Recioto - Trofeo C&F Resinatura Blocchi non si disputerà.


E' questa la decisione definitiva assunta, proprio malgrado e con molto dispiacere, dagli uomini del presidente Alessandro Comin Chiaramonti, che mette purtroppo la parola fine all'attesa dei tanti appassionati che speravano di poter tornare anche quest'anno a Negrar di Valpolicella (Vr) per quella che è una delle competizioni più ambite del calendario internazionale riservato agli Under 23.


La 59^ edizione si correrà nel 2021, parola di Valpolicella B.E.S.T.: "Purtroppo, dopo aver predisposto il piano per allestire una corsa di livello internazionale come il Palio del Recioto in completa sicurezza abbiamo dovuto fare i conti con il diniego delle autorizzazioni necessarie da parte dell'Amministrazione Comunale. Abbiamo tentato in tutti i modi, vagliando ogni diversa opzione disponibile, di trovare una formula che ci consentisse di far correre comunque i migliori Under 23 sulle nostre strade: si è dovuto però accettare la scelta del Comune, difficile ma di esclusiva competenza dell'ente"ha spiegato il numero uno della macchina organizzativa, Comin Chiaramonti."Nonostante questo non ci fermiamo: anzi, è nostra intenzione lavorare da subito all'edizione 2021 per far si che il Palio del Recioto torni ancora più bello, affascinante e interessante di quanto non lo sia già stato sino ad oggi. Abbiamo tante iniziative in cantiere e un gruppo di lavoro numeroso, giovane e ricco di idee".

Niente Gp Palio del Recioto - Trofeo C&F Resinatura Blocchi quindi per il prossimo 19 settembre: un annullamento in extremis che è il simbolo di quanto gli appassionati di Negrar abbiano tentato in tutti i modi di realizzare un appuntamento da sempre in grado di catalizzare l'attenzione del mondo delle due ruote e di premiare i giovani più talentuosi a livello mondiale. Senza sfogliare gli annali del ciclismo è sufficiente guardare al podio targato 2019 per comprendere la portata della sfida che quest'anno non si disputerà sulle strade della Valpolicella: sul podio, insieme al vincitoreMatteo Sobrero, già approdato al professionismo, vi sono il vicentino Samuele Battistellache pochi mesi dopo si sarebbe laureato Campione del Mondo Under 23 e il modeneseGiovanni Aleottiche domenica scorsa si è aggiudicato il titolo di Campione Italiano Under 23. Altrettanto si potrebbe dire di quanto visto a Negrar di Valpolicella nel 2018 con il promettente sudafricanoStefan De Bodche precedette lo slovenoTadej Pogacar, oggi in lotta per vincere il Tour de France, eAndrea Bagioli, tra gli atleti più giovani del World Tour ad andare a segno in questo 2020.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


La 74a edizione della Coppa Coppa Maria SS di Gulfi, disputatasi a Chiaromonte, non ha tradito le attese: la gara riservata alla categoria promiscua Juniores-Under 23 ha regalato grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione. La manifestazione è stata...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa 14...


Spettacolare doppietta per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, mattatrice oggi nella gara veronese di Bovlone nella categoria Donne Juniores. Le "panterine" dirette da Vittorio Affaticati e Krizia Corradetti hanno graffiato con una splendida doppietta allo sprint, dove la trentina Agata Campana (classe 2008)...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024