PALIO DEL RECIOTO, APPUNTAMENTO AL 2021

DILETTANTI | 17/09/2020 | 11:27

Si sarebbe dovuto correre come da tradizione, subito dopo Pasqua, martedì 14 aprile ma, a causa del Lockdown era stato posticipato a sabato 19 settembre: nonostante il rinvio forzato a causa della pandemia e tutti i tentativi posti in essere in questi mesi dallo staff organizzatore di Valpolicella B.E.S.T. il Gran Premio Palio del Recioto - Trofeo C&F Resinatura Blocchi non si disputerà.


E' questa la decisione definitiva assunta, proprio malgrado e con molto dispiacere, dagli uomini del presidente Alessandro Comin Chiaramonti, che mette purtroppo la parola fine all'attesa dei tanti appassionati che speravano di poter tornare anche quest'anno a Negrar di Valpolicella (Vr) per quella che è una delle competizioni più ambite del calendario internazionale riservato agli Under 23.


La 59^ edizione si correrà nel 2021, parola di Valpolicella B.E.S.T.: "Purtroppo, dopo aver predisposto il piano per allestire una corsa di livello internazionale come il Palio del Recioto in completa sicurezza abbiamo dovuto fare i conti con il diniego delle autorizzazioni necessarie da parte dell'Amministrazione Comunale. Abbiamo tentato in tutti i modi, vagliando ogni diversa opzione disponibile, di trovare una formula che ci consentisse di far correre comunque i migliori Under 23 sulle nostre strade: si è dovuto però accettare la scelta del Comune, difficile ma di esclusiva competenza dell'ente"ha spiegato il numero uno della macchina organizzativa, Comin Chiaramonti."Nonostante questo non ci fermiamo: anzi, è nostra intenzione lavorare da subito all'edizione 2021 per far si che il Palio del Recioto torni ancora più bello, affascinante e interessante di quanto non lo sia già stato sino ad oggi. Abbiamo tante iniziative in cantiere e un gruppo di lavoro numeroso, giovane e ricco di idee".

Niente Gp Palio del Recioto - Trofeo C&F Resinatura Blocchi quindi per il prossimo 19 settembre: un annullamento in extremis che è il simbolo di quanto gli appassionati di Negrar abbiano tentato in tutti i modi di realizzare un appuntamento da sempre in grado di catalizzare l'attenzione del mondo delle due ruote e di premiare i giovani più talentuosi a livello mondiale. Senza sfogliare gli annali del ciclismo è sufficiente guardare al podio targato 2019 per comprendere la portata della sfida che quest'anno non si disputerà sulle strade della Valpolicella: sul podio, insieme al vincitoreMatteo Sobrero, già approdato al professionismo, vi sono il vicentino Samuele Battistellache pochi mesi dopo si sarebbe laureato Campione del Mondo Under 23 e il modeneseGiovanni Aleottiche domenica scorsa si è aggiudicato il titolo di Campione Italiano Under 23. Altrettanto si potrebbe dire di quanto visto a Negrar di Valpolicella nel 2018 con il promettente sudafricanoStefan De Bodche precedette lo slovenoTadej Pogacar, oggi in lotta per vincere il Tour de France, eAndrea Bagioli, tra gli atleti più giovani del World Tour ad andare a segno in questo 2020.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024