GIRO DELLE MARCHE IN ROSA, FESTA FINALE PER EUGENIA BUJAK

DONNE | 06/09/2020 | 16:19

Una domenica ricca di emozioni ad Offida nel segno del color rosa in occasione dell’epilogo entusiasmante del Giro delle Marche in Rosa con la firma organizzativa della Born to Win di Roberto Baldoni insieme alla Sca Offida di Gianni Spaccasassi che, sulle strade casalinghe, ha fatto le cose in grande per accogliere il meglio del ciclismo femminile a livello nazionale ed internazionale per il terzo anno consecutivo con l’alto patrocinio della Regione Marche.


Archiviati i precedenti appuntamenti a Recanati e a Villa Musone di Loreto, la gara di chiusura si è svolta ad Offida con due competizioni distinte tra mattina e pomeriggio in base all’età delle ragazze.


Gara mattutina per le juniores (79 le partenti e 7 giri di 8,7 chilometri cadauno) agonisticamente molto vivace e ad alto ritmo con un folto drappello di pretendenti per la vittoria a prendere il comando della corsa con le scatenate  Cristina Tonetti (V02 Team Pink), Giorgia Simoni (Team Lady Zuliani), Noemi Lucrezia Eremita (Ciclismo Insieme), Francesca Barale (V02 Team Pink), Sylvie Truc (Racconigi Cycling Team), Giulia Giuliani (Team Lady Zuliani), Annika Liehner (Svi, Swiss Cycling), Alice Palazzi (Awc Re Artù General System), Alessia Patuelli (Breganze Millenium), Chiara Reghini (Team Wilier Chiara Pierobon), Alice Capasso (Breganze Millenium), Greta Tebaldi (Eurotarget Bianchi Vittoria), Aurora Mantovani (V02 Team Pink) e Irene Affolati (Ciclismo Insieme).

Successivamente Tonetti ha preso da sola il sopravvento fino a quando non sono rinvenute sulla sua ruota Palazzi, Patuelli, Barale, Eremita e Giuliani che hanno rimescolato le carte in vista del traguardo finale.

Patuelli si è resa autrice di una volata regale che non ha dato scampo alle avversarie riuscendo a resistere al ritorno di Palazzi e con il podio completato da Barale.

Pomeriggio dedicato alle élite con un parco partenti (84) di qualità a dare ancora più risalto all’aspetto tecnico della corsa in proiezione del Giro d’Italia Femminile (Giro Rosa Iccrea) la prossima settimana e del Mondiale di Imola di fine settembre.

Coprendo 10 volte il circuito di 8,7 chilometri identico a quello delle juniores, tra le ragazze salite alla ribalta nella prima parte di gara Martina Alzini (Valcar Travel e Service) e Sara Casasola (Servetto Piumate Beltrami) per i traguardi volanti, Silvia Zanardi (Bepink) e ancora Casasola per i gran premi della montagna che hanno portato a una forte scrematura del gruppo delle migliori a una ventina di unità dove Sofia Bertizzolo (Fiamme Oro-Polizia di Stato) ha provato a saggiare la resistenza delle avversarie prendendosi l’ultimo gran premio della montagna a tre giri dalla fine.

A formare il drappello di testa all’ultimo giro oltre a Bertizzolo anche Giorgia Bariani (Top Girls Fassa Bortolo), Beatrice Rossato (Eurotarget Bianchi Vittoria), Elena Franchi (Eurotarget Bianchi Vittoria), Debora Silvestri (Top Girls Fassa Bortolo), Ilaria Sanguineti (Valcar Travel e Service), Greta Marturano (Top Girls Fassa Bortolo), Nadia Quagliotto (Cronos Casa Dorada), la slovena Eugenia Bujak (Alè BTC Ljubljana), Barbara Malcotti (Valcar Travel e Service) e Tatiana Guderzo (Alè BTC Ljubljana).

La contesa per la vittoria si è ristretta a cinque atlete sull’ultima ascesa per Offida con la progressione vincente di Marturano nel brevissimo rettilineo di arrivo, avendo la meglio di pochissimo su Bujak, Guderzo, Bertizzolo e Franchi.

Alla presenza di Luigi Massa (sindaco di Offida), Cristina Capriotti (assessore allo sport di Offida) e Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), a gioire per la conquista del Giro delle Marche in Rosa per le tre fasce Bujak tra le élite in maglia rosa, Silvestri tra le under 23 in maglia rossa e Patuelli tra le juniores, mentre a Martina Fidanza (Eurotarget Bianchi Vittoria) è andato il premio della combattività, unitamente a Caris Cosentino come miglior atleta in evidenza in seno alla società organizzatrice della Born to Win G20 Boiler Parts Ambedo. Tra le altre graduatorie finali da segnalare i primati di Bertizzolo nei gran premi della montagna (maglia blu) e quello doppio di Zanardi sia nei traguardi volanti (maglia verde) che nella gran combinata (maglia multicolore).

 

ORDINE D’ARRIVO GARA ELITE

1° Greta Marturano (Top Girls - Fassa Bortolo) 87 chilometri in 2.31’39” media 34,420 km/h

2° Eugenia Bujak (Slo, Ale Btc Ljubljana)

3° Tatiana Guderzo (Ale Btc Ljubljana)

4° Sofia Bertizzolo (Fiamme Oro-Polizia di Stato) a 2”

5° Elena Franchi (Eurotarget - Bianchi - Vittoria) a 4”

6° Debora Silvestri (Top Girls - Fassa Bortolo)

7° Ilaria Sanguineti (Valcar - Travel & Service) a 13”

8° Silvia Zanardi (Bepink) a 16”

9° Nadia Quagliotto (Cronos Casa Dorada Women C) a 20”

10° Beatrice Rossato (Eurotarget - Bianchi - Vittoria)

11° Barbara Malcotti (Valcar - Travel & Service) a 24”

12° Carmela Cipriani (Aromitalia Basso Bikes Vaiano)

13° Alice Maria Arzuffi (Fiamme Oro)

14° Federica Piergiovanni (Valcar - Travel & Service) a 27”

15° Rossella Ratto (Fiamme Azzurre/Chevalmeire Cy) a 31”

16° Gaia Realini (Vallerbike) a 35”

17° Melanie Maurer (Svi, Swiss Cycling) a 1’11”

18° Eva Maria Gatscher (Gs Mendelspeck) a 1’17”

19° Giorgia Bariani (Top Girls - Fassa Bortolo) a 2’44”

20° Laura Tomasi (Top Girls - Fassa Bortolo)

21° Elena Pirrone (Valcar - Travel & Service) a 4’38”

22° Malgorzata Jasisnka (Cronos Casa Dorada Women C) a 4’43”

23° Caroline Baur (Swiss Cycling) a 5’51”

24° Francesca Baroni (Servetto Piumate Beltrami Tsa) a 5’52”

25° Sofia Collinelli (Aromitalia Basso Bikes Vaiano)

26° Michaela Drummond (Cronos Casa Dorada Women C) a 5’54”

27° Caris Cosentino (Born to Win G20 Boiler Parts Ambedo)

28° Marketa Hajkova (Cze, Bepink)

29° Giulia Marchesini (Aromitalia Basso Bikes Vaiano)

30° Giorgia Vettorello (Top Girls - Fassa Bortolo)

31° Sara Casasola (Servetto Piumate Beltrami Tsa)

32° Silvia Pollicini (Valcar - Travel & Service)

33° Simona Bortolotti (Adriana Bolzano)

34° Ainara Elbusto (Spa, Cronos Casa Dorada Women C) a 5’54”

35° Gaia Masetti (Top Girls - Fassa Bortolo) a 6’01”

36° Arianna Sessi (Eurotarget - Bianchi - Vittoria)

37° Vania Canvelli (Bepink) a 6’04”

38° Francesca Balducci (Conceria Zabri-Pro Cycling  Team)

 

ORDINE D’ARRIVO GARA JUNIORES

1° Alessia Patuelli (Breganze Millenium) 60,9 chilometri in 1.48’23” media 33,710 km/h

2° Alice Palazzi (Awc Re Artù General System)

3° Francesca Barale (V02 Team Pink)

4° Giulia Giuliani (Team Lady Zuliani) a 4”

5° Noemi Lucrezia Eremita (Ciclismo Insieme)

6° Cristina Tonetti (V02 Team Pink) a 1’00”

7° Irene Affolati (Ciclismo Insieme) a 1’32”

8° Giorgia Simoni (Team Lady Zuliani)

9° Sylvie Truc (Racconigi Cycling Team)

10° Chiara Reghini (Team Wilier Chiara Pierobon) a 1’34”

11° Annika Liehner (Swiss Cycling) a 1’48”

12° Alice Capasso (Breganze Millenium) a 2’21”

13° Matilde Beltrami (Awc Re Artù General System) a 2’34”

14° Fanny Bonini (Team Gauss Fiorin) a 2’39”

15° Carlotta Borello (Ciclismo Insieme) a 2’59”

16° Aurora Mantovani (V02 Team Pink) a 3’10”

17° Greta Tebaldi (Eurotarget Bianchi Vittoria) a 3’24”

 

CLASSIFICA FINALE ELITE (MAGLIA ROSA)

1° Eugenia Bujak (Slo, Ale Btc Ljubljana) 290 punti

2° Tatiana Guderzo (Alè Btc Ljubljana) 240

3° Sofia Bertizzolo (Fiamme Oro-Polizia di Stato) 215

4° Alessia Patuelli (Breganze Millenium) 185

5° Debora Silvestri (Top Girls - Fassa Bortolo) 185

6° Greta Marturano (Top Girls - Fassa Bortolo) 180

7° Alice Palazzi (Awc Re Artu' General System) 165

8° Silvia Zanardi (Bepink) 160

9° Elena Franchi (Eurotarget - Bianchi - Vittoria) 155

10° Chiara Consonni (Valcar - Travel & Service) 125

11° Ilaria Sanguineti (Valcar - Travel & Service) 120

12° Giulia Giuliani (Team Lady Zuliani) 115

13° Francesca Barale (V02 Team Pink) 115

14° Rachele Barbieri (Fiamme Oro-Polizia di Stato) 100

15° Martina Fidanza (Eurotarget - Bianchi - Vittoria) 95

16° Silvia Persico (Valcar - Travel & Service) 90

17° Rossella Ratto (Fiamme Azzurre/Chevalmeire Cycling) 85

18° Carlotta Cipressi (Awc Re Artu' General System) 80

19° Noemi Lucrezia Eremita (Ciclismo Insieme) 80

20° Martina Alzini (Valcar - Travel & Service) 75

 

CLASSIFICA FINALE UNDER 23 (MAGLIA ROSSA)

1° Debora Silvestri (Top Girls - Fassa Bortolo) 120 punti

2° Silvia Zanardi (Bepink) 110

3° Greta Marturano (Top Girls - Fassa Bortolo) 90

4° Chiara Consonni (Valcar - Travel & Service) 80

5° Giorgia Bariani (Top Girls - Fassa Bortolo) 70

6° Martina Fidanza (Eurotarget - Bianchi - Vittoria) 50

7° Federica Piergiovanni (Valcar - Travel & Service) 45

8° Elena Pirrone (Valcar - Travel & Service) 40

9° Silvia Pollicini (Valcar - Travel & Service) 35

10° Barbara Malcotti (Valcar - Travel & Service) 35

11° Sofia Collinelli (Aromitalia Basso Bikes Vaiano) 35

12° Francesca Baroni (Servetto Piumate Beltrami Tsa) 30

13° Gaia Realini (Vallerbike) 25

14° Marketa Hajkova (Bepink) 20

15° Laura Tomasi (Top Girls - Fassa Bortolo) 15

16° Giorgia Vettorello (Top Girls - Fassa Bortolo) 10

17° Michaela Drummond (Nzl, Cronos Casa Dorada Women Cycling) 10

18° Sara Casasola (Servetto Piumate Beltrami Tsa) 5

 

CLASSIFICA FINALE JUNIORES (MAGLIA BIANCA)

1° Alessia Patuelli (Breganze Millenium) 135 punti

2° Alice Palazzi (Awc Re Artu' General System) 125

3° Giulia Giuliani (Team Lady Zuliani) 80

4° Francesca Barale (V02 Team Pink) 75

5° Cristina Tonetti (V02 Team Pink) 65

6° Noemi Lucrezia Eremita (Ciclismo Insieme) 60

7° Giorgia Simoni (Team Lady Zuliani) 50

8° Carlotta Cipressi (Awc Re Artu' General System) 50

9° Matilde Bertolini (Valcar - Travel & Service) 45

10° Sylvie Truc (Racconigi Cycling Team) 40

11° Irene Affolati (Ciclismo Insieme) 35

12°  Eleonora Gasparrini (V02 Team Pink) 35

13° Lara Crestanello (Ciclismo Insieme) 20

14° Chiara Reghini (Team Wilier Chiara Pierobon) 5

15° Letizia Brufani (Team Lady Zuliani) 5

 

CLASSIFICA GRAN COMBINATA (MAGLIA MULTICOLORE)

1° Silvia Zanardi (Bepink) 680 punti

2° Alice Palazzi (Awc Re Artu' General System) 480

3° Alessia Patuelli (Breganze Millenium) 470

4° Sofia Bertizzolo (Fiamme Oro-Polizia di Stato) 370

5° Martina Alzini (Valcar - Travel & Service) 350

6° Greta Marturano (Top Girls - Fassa Bortolo) 320

7° Francesca Barale (V02 Team Pink) 270

8° Eugenia Bujak (Ale Btc Ljubljana) 240

9° Tatiana Guderzo (Ale Btc Ljubljana) 220

10° Sara Casasola (Servetto Piumate Beltrami Tsa) 200

 

CLASSIFICA TRAGUARDI VOLANTI (MAGLIA VERDE)

1° Silvia Zanardi (Bepink) 55 punti

2° Martina Alzini (Valcar - Travel & Service) 50

3° Gaia Masetti (Top Girls - Fassa Bortolo) 20

4° Elena Pirrone (Valcar - Travel & Service) 15

5° Alice Palazzi (Awc Re Artu' General System) 15

6° Lucrezia Noemi Eremita (Ciclismo Insieme) 15

7° Francesca Barale (V02 Team Pink) 15

8° Sara Casasola (Servetto Piumate Beltrami Tsa) 15

9° Fanny Bonini (Team Gauss Fiorin) 10

10° Matilde Beltrami (Awc Re Artu' General System) 10

 

CLASSIFICA GRAN PREMIO DELLA MONTAGNA (MAGLIA BLU)

1° Sofia Bertizzolo (Fiamme Oro-Polizia di Stato) 40 punti

2° Alice Palazzi (Awc Re Artu' General System) 35

3° Francesca Barale (V02 Team Pink) 25

4° Alessia Patuelli (Breganze Millenium) 20

5° Tatiana Guderzo (Ale Btc Ljubljana) 20

6° Rossella Ratto (Fiamme Azzurre/Chevalmeire Cycling) 15

7° Sara Casasola (Servetto Piumate Beltrami Tsa) 15

8° Silvia Zanardi (Bepink) 15

9° Cristina Tonetti (V02 Team Pink) 10

10° Giorgia Bariani (Top Girls - Fassa Bortolo) 10

11° Greta Marturano (Top Girls - Fassa Bortolo) 10

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024