GIRO DELLE 2 PROVINCE. A MARCIANA TRIONFA GANDIN, SECONDO ANDREA COLNAGHI

DILETTANTI | 05/09/2020 | 16:00
di Antonio Mannori

Con una splendida volata a confermare il suo ottimo periodo di forma (due secondi ed un terzo nell’ultimo mese di attività) il ventiquattrenne veneto di Mareno di Piave Stefano Gandin ha allungato la serie dei successi della Zalf Euromobil Desirèe Fior, vincendo il 79° Giro delle Due Province, una delle più antiche gare per dilettanti, la cui prima edizione risale al 1911, anno di fondazione dell’A.C. Marcianese società organizzatrice della classica pisana. Un’edizione record in quanto al via sono stati 203 i dilettanti élite e under 23 in rappresentanza di 39 società. La vittoria di Gandin è stata netta, e grazie al sostegno dei compagni di squadra che hanno controllato la corsa mentre il vincitore è stato bravo al momento in cui si è formato il drappello di 17 corridori sulla testa.


E’ stata la salita del Termine di Buti al quinto ed ultimo passaggio a decidere il tutto, oltre al vento che spesso ha creato ventagli spezzando il gruppo. Gandin sul rettilineo di via Paolo Savi Sud a Marciana ha avuto ragione di Andrea Colnaghi, un altro atleta sicuramente tra i più brillanti in corsa, mentre la terza piazza è stata ottenuta da Piccolo. Una corsa dall’andatura sempre sostenuta e ricca di tentativi di fuga. Il primo episodio protagonisti 13 corridori, quindi al Km 25 l’attacco di un quartetto (Tolio, Presti, Facchini e De Robertis) raggiunti da una cinquantina di concorrenti dopo 55 Km. Altra fuga protagonisti Agostini, Canepa Francesco e Carollo ma senza risultati apprezzabili e nell’ultimo giro scatti e controscatti fino al formarsi a 15 Km dall’arrivo del drappello di 17 corridori che si è presentato al traguardo per contendersi il successo.


Nell’albo d’oro dopo Matteo Rotondi primo nel 2019, ecco questo bravissimo Gandin che era giunto secondo domenica scorsa nel Campionato Regionale abruzzese. Ottima l’organizzazione curata da Sergio Casarosa il presidente e dal factotum Massimiliano Anichini per conto dell’A.C. Marcinese, con omaggio nel cimitero di Marciana prima della partenza ufficiale e la deposizione di un mazzo di fiori, sulla tomba di Flaminio Biasci per decenni presidente della Marcianese.  Tra gli ospiti della gara il sindaco di Cascina Dario Rollo, il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Giacomo Bacci ed il direttore generale della Banca di Pescia e Cascina Antonio Giusti.

ORDINE D'ARRIVO
km 135 in 3h 11'19 media/h 42,464

1 GANDIN Stefano Zalf Euromobil Désirée Fior

2 COLNAGHI Andrea Named Rocket

3 PICCOLO Simone Development Guerciotti

4 CORRADINI Michele Viris Vigevano

5 TOLIO Alex Casillo Petroli Firenze Hopplà

6 BARZOTTO Andrea Northwave Siatek Olmo

7 PIETRINI Luigi Team Malmantile

8 LONGHITANO Claudio UC Pistoiese

9 GHIGINO Valter Work Service Dynatek Vega

10 CAROLLO Francesco Gragnano Sporting Club

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024