LEO BASSO POSITIVO, I 4 ITALIANI DELLA INEOS SALTANO IL TRICOLORE E VANNO IN ISOLAMENTO

PROFESSIONISTI | 22/08/2020 | 17:50
di Ineos

Il Team INEOS ha ritirato oggi i suoi corridori dal Campionato Nazionale Italiano come misura precauzionale in linea con i protocolli Covid dopo che Leonardo Basso è risultato positivo ad un test, sebbene sia sempre stato e rimanga asintomatico.


A parte una visita per la cura del ginocchio al suo centro medico di riferimeto otto giorni fa, Leonardo è stato a casa ad Asolo con la sua ragazza e si è allenato da solo negli ultimi 10 giorni.


Martedì è risultato negativo ad un controllo, è rimasto a casa e nei giorni scorsi non si è unito alla squadra: ieri, invece, ha effettuato la ricognizione a cronometro con Filippo Ganna e questa mattina è andato ad allenarsi con lui, Salvatore Puccio e Gianni Moscon.

In linea con i protocolli, tutti e quattro i ciclisti ora si autoisoleranno per 14 giorni. Quattro membri del personale si isoleranno allo stesso modo poiché sono considerati contatti secondari. Nonostante siano stati in contatto con i corridori che indossavano maschere, osservando le distanze sociali e altri protocolli, il Team ritiene che questa sia una precauzione prudente ma necessaria. Sosterremo inoltre Leo con qualsiasi tracciamento dei contatti con amici e familiari, a seconda dei casi, nel prossimo periodo.

comunicato stampa Ineos

Copyright © TBW
COMMENTI
Untori untori !!!
22 agosto 2020 18:58 lupin3
Mah

Purtroppo si vanificano sforzi ed allenamenti!!
22 agosto 2020 20:07 insalita
Per come raccontato nell'articolo e se sono stati attuati tutte le attenzioni per non contrarre il virus non vedo perchè debbano essere ritirati gli altri corridori... lo so che va in controtendenza, ma se gli altri sono negativi al sierologico e tampone possono correre.... Vengono vanificati giorni di allenamenti e giorni di sacrificio.... poi a fine anno senza risultati chi gli rinnova i contratti??? MAH??!!!!

Purtroppo si vanificano sforzi ed allenamenti!!
22 agosto 2020 20:07 insalita
Per come raccontato nell'articolo e se sono stati attuati tutte le attenzioni per non contrarre il virus non vedo perchè debbano essere ritirati gli altri corridori... lo so che va in controtendenza, ma se gli altri sono negativi al sierologico e tampone possono correre.... Vengono vanificati giorni di allenamenti e giorni di sacrificio.... poi a fine anno senza risultati chi gli rinnova i contratti??? MAH??!!!!

caos
22 agosto 2020 23:32 tralepieghe
ma come si fa a praticare una disciplina in queste condizioni?
tutto incerto, tutto surreale, si corre non si corre, tu stai fermo, tu non devi andare in nazionale.
ma vi sembra spettacolo questo, o un tirare avanti solo per motivi economici.
attenzione alle conseguenze, potrebbero essere maggiori di quello che sta succedendo

assurdo
23 agosto 2020 00:26 Line
che fanno ora mettono in quarantena tutti quelli che erano in hotel con loro ?

Covid
23 agosto 2020 09:59 silvia17
E pensare che per le gare UCI pista e mtb non sorve assolutamente nulla ma solo autocertificazione. Soprattutto nessun obbligo per organizzatore!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024