UN PO' PIÙ D'AMORE E DI ATTENZIONI

PROFESSIONISTI | 11/08/2020 | 18:08
di Pier Augusto Stagi

Che Dio ci conservi La Gazzetta dello Sport, questo è chiaro ed è altrettanto sacrosanto ripeterlo, perché se non è la mamma del nostro movimento, qualcosa di materno ce l'ha chiaramente, perché ci ha regalato gemme preziose come il Giro, la Sanremo, il Lombardia e via elencando fino a giungere a quel figlio nato quasi per caso che è la Strade Bianche, che non sarà ancora Monumento, ma è chiaramente corsa monumentale. Detto questo, grazie alla rosea che ci accompagna da quando eravamo ragazzini, però da chi ha questa storia - che va al di là e ben oltre al solo aspetto sportivo - e ha questo tipo di responsbilità, ci si aspetta qualcosa di più. La Sanremo vinta da un corridore belga davanti ad un galletto per i nostri cugini francese ha meritato una prima pagina intera, per il giornale organizzatore uno spazio molto soffocato a pié pagina. Un po' poco, per chi questa corsa la organizza e dovrebbe stare a cuore come a nessun altro. È vero, lo sappiamo, un Sarri campione d'Italia invitato ad accomodarsi per fare posto ad Andrea Pirlo non è notizia di secondo piano. È chiaramente notizia, ma qualcosa di più per la nostra/vostra Sanremo si poteva fare. O no? Noi saremo anche sempre pronti a fare le pulci ai nostri cugini, ma loro non s'incazzano e le pagine intere ci dedicano... tralalalà, tralalalà, tralalalara laralalà.


Copyright © TBW
COMMENTI
Gazzetta
11 agosto 2020 18:54 fido113
Nn on sono d'accordo, credo che la disgrazia del ciclismo sia proprio la gazzetta. Veramente riprovevole e avvilente lo spazio dedicato in prima sulla SANREMO. Penso ad un giro organizzato da ASO.

tutto vero
11 agosto 2020 21:00 gianni
Come non essere d'accordo con Pier Augusto Stagi? E attentiamo fiduciosi che in ottobre i Tg (italiani) si accorgano del Giro.
Gianni Cometti (Novara)

italia = calcio
11 agosto 2020 22:21 alerossi
c'è scritto 'la gazzetta sportiva' ma potrebbero chiamarla 'la gazzetta calcistica'. il ciclismo in italia è considerato ai livelli del curling e simili. sport di nicchia quando giro, sanremo e lombardia sono storia nazionale. se solo si insegnasse qualcosa di più a scuola e nell'ora di educazione fisica oltre che giocare sempre e soltanto a pallavolo si facesse conoscere la storia dei campioni italiani di tutti gli sport

Domanda ed offerta
12 agosto 2020 07:42 AleC
Chi scrive che la Gazzetta è la disgrazia del ciclismo, oltre a dire una fesseria colossale (e dimostrare provincialismo quando auspica addirittura che passi tutto ad ASO...come se non avesse già una posizione troppo dominante), ignora le leggi di mercato.
Se chi compra la Gazza chiedesse ciclismo, loro metterebbero anche il Gran Piemonte in prima pagina. Se chi compra la Gazza lo fa per il calcio, gli mettono il calcio.
Stimoliamo la domanda di ciclismo, il resto verrà da sé.

Secondo me è diventato un giornalaccio
12 agosto 2020 09:54 The rider
Da appassionato di ciclismo non compro più qustol giornalaccio (secondo il mio modesto parere) da anni.
Io ricordo quando il direttore era Candido Cannavò, il calcio era ovviamente (come ora) al top tra gli sport nazionali, ma sulla Gazzetta dello Sport il Ciclismo aveva lo spazio che meritava e che meriterebbe (nonostante tutto quello che abbiamo dovuto subire in fatto di doping) anche ora.
Quando il ciclismo recupererà lo spazio che merita, tornerò ad acquistare quel giornale.
Pontimau.

Sono d’accordo con fido113 e the rider
13 agosto 2020 07:06 Monti1970
Se ci fosse stata una mezza voce di qualche ciclista sconosciuto coinvolto in un affare di doping, allora era scritto in prima pagina al posto di Pirlo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffaele Armanasco brucia Mirko Nembrini e si aggiudica la "Strade e Muri del Vescovado-Trofeo Carrara" per allievi che si è svolta da Adro a San Paolo d'Argon nella Bergamasca. Il bikers dell'US Biassono si conferma ottimo stradista mettendo a segno...


Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024