VAN VLEUTEN: «PIAZZA DEL CAMPO E' IL POSTO PIU' BELLO DEL MONDO PER VINCERE»

DONNE | 01/08/2020 | 16:20
di Francesca Monzone

Annemiek Van Vleuten non ha tradito le aspettative e da vera fuoriclasse, si è presa il suo quinto successo stagionale di questo 2020. Orgogliosa di vincere con la maglia di campionessa mondiale, Annemiek in conferenza ha raccontato la sua corsa e i segreti del suo successo. 


“Quando ero a 90 chilometri dal finale pensavo di non vincere, ma ero contenta perché c’era una delle mie compagne davanti.  Dopo c’è stata un’accelerazione e il mio direttore sportivo mi ha detto che era arrivato il momento di attaccare”.


La Van Vleuten ha così seguito il suo tecnico che dall’ammiraglia la guidava. “La polvere era tantissima non si vedeva nulla è stato incredibile passarci dentro. Ho inalato tantissima polvere e per alcuni attimi ho chiuso gli occhi, ma sono riuscita ad andare avanti”.

La gente si stupisce dei successi ottenuti da questa straordinaria atleta. A febbraio per lei la prima vittoria stagionale è arrivata in Belgio, alla Omloop Het Nieuwsblad poi i tre successi consecutivi a luglio la scorsa settimana e adesso Strade Bianche. “È strano che la gente pensi che io vinca tanto, al massimo riesco a conquistare 5 corse in una stagione. Quello che è successo adesso è un fatto straordinario ho conquistato 5 podi, ma uno non deve pensare che questa sia la normalità. Amo andare in bici e per me questa è la cosa che conta di più".

Per la forte Annemiek, la maglia arcobaleno è uno stimolo in più per raggiungere il traguardo e, ogni volta che questo accade con orgoglio guarda la sua maglia di campionessa mondiale. “Ho vinto con la maglia arcobaleno sulle spalle, quella di campionessa de mondo, è una sensazione straordinaria passare il traguardo con questa maglia. È per merito di questa maglia e del lavoro del mio team che continua a sostenermi e ad aiutarmi, che riesco ad ottenere questi risultati. Piazza del Campo per me è il posto più bello dove vincere una corsa. Che giornata ricca di emozioni, non pensavo di riuscire a riprendere Mavi Garcia. È stata una gara molto spettacolare in uno scenario unico. Tornare a correre dopo lo stop del Coronavirus non è stato facile e le incertezze e i dubbi non sono mancati e guardare ad futuro sicuro non è così scontato".
E ancora: “Già alle corse fatte in Spagna mi sentivo sicura perché le organizzazioni hanno lavorato molto bene. Devo dire che qui in Italia gli organizzatori sono stati veramente bravi e devo fargli i complimenti. Non guardo molto al futuro seguo il proverbio che dice: cerca di prendere il meglio che c’è adesso è di goderlo”. 
Molti sono stupiti del modo in cui questa campionessa si sottopone ad allenamenti estenuanti. Tra preparazioni in montagna e allenamenti con gli uomini,  Annemiek Van Vleuten da molti viene vista come un alieno, ma è la stessa campionessa a raccontare come si prepara per le gare.
“Alcune persone pensano che passi molto tempo da sola ad allenarmi in montagna, ma in realtà mi godo la vita. Abbiamo cambiato approccio con il mio preparatore, non ci alleniamo guardando alla lunghezza della corsa ma alla preparazione fisica. Mi prendo le mie pause durante l’allenamento, mi bevo anche un caffè. Mi piace molto allenarmi in montagna ed è impensabile farlo in Olanda e quindi appena posso vado in altura. È vero faccio un allenamento duro, ma non è impossibile e tutte le atlete devono allenarsi duramente per raggiungere degli obiettivi”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024