IL MONFERRATO RISPONDE SI': AD AGOSTO SEI GARE PER I DILETTANTI

DILETTANTI | 01/08/2020 | 07:55
di Paolo Broggi

Il grido d'allarme delle formazioni Continental e di conseguenza dei team dilettantistici è risuonato forte nelle strade del nostro Paese: «Non ci sono gare, abbiamo bisogno di correre, per i nostri ragazzi».


Dal silenzio spunta una risposta clamorosa, nei numeri e nei modi: sei gare per Élite e Under 23 nel mese di agosto. L'artefice si chiama Gianni Pederzoli, volto storico del team Service Zheroquadro.


«Il problema era evidente - racconta a tuttobiciweb -, c'è stato un momento in cui nel mese di agosto non avevamo nemmeno una corsa in calendario per la categoria dilettantistica. Adesso ce ne sono un paio, ma poco cambia. A darmi la spinta per partire è stata la vicepresidente della FCI Daniela Isetti che alla presentazione della nostra squadra aveva conosciuto il sindaco di Fubine Monferrato, l'onorevole Lino Pettazzi. "Prova a chiedergli sa ha voglia di ospitare una gara" mi ha detto. E io sono andato. Il sindaco mi ha risposto subito di sì, mi ha detto "facciamo quello che c'è da fare" e mi sono messo al lavoro. Poi gli ho detto che dove ci stava una corsa ce ne stavano due e così è nata l'idea di due corse per Élite e Under l'8 e il 9 agosto».

Ma non è finita qui.

«L'idea è piaciuta molto al sindaco di Casale Monferrato Federico Riboldi e al sindaco di Alessandria Gianfranco Cuttica di Revigliasco: in pochi giorni, abbiamo fatto tutto, correremo il 12 e l 19 agosto a Casale e il 22 e 23 agosto ad Alessandria».

Tre comuni che sono molto legati alla bici.

«Fubine nel suo territorio ha i cartelli che invitano al rispetto della distanza fra auto e bici, il famoso metro e emzzo, ed il sindacco onorevole Pettazzi ha fatto davvero tanto per la bici. Altrettanto succede a Casale con il sindaco Riboldi che è sempre molto sensibile ad ogni iniziativa ciclistica mentre Alessandria è la città della bici... E mi piace sottolineare che avremo accanto a noi anche GranMonferrto, un ente neonato che avrà il compito di promuovere il nostro territorio: bene, le nostre gare saranno il primo evento che sosterranno: ne siamo orgogliosi».

Organizzerà lei in prima persona?

«In questi giorni sto lavorando a tempo pieno al progetto, la burocrazia è tanta, lo sforzo... disumano. Per l'organizzazione ci appoggeremo al Velo Club Novarese del presidente Fabio Baruto e del mitico Mario Giaccone: è la squadra per cui correvo da ragazzo, siamo legati da una grande amicizia e hanno subito risposto di sì al mio invito».

Non vi spaventa il protocollo sanitario?

«Avere le istituzioni dalla nostra parte ci dà una carica speciale, ci dà coraggio. E per il resto sappiamo che bisognerà impegnaris un po' di più per mettere le gare in sicurezza, ma possiamo farcela».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024