IL MONFERRATO RISPONDE SI': AD AGOSTO SEI GARE PER I DILETTANTI

DILETTANTI | 01/08/2020 | 07:55
di Paolo Broggi

Il grido d'allarme delle formazioni Continental e di conseguenza dei team dilettantistici è risuonato forte nelle strade del nostro Paese: «Non ci sono gare, abbiamo bisogno di correre, per i nostri ragazzi».


Dal silenzio spunta una risposta clamorosa, nei numeri e nei modi: sei gare per Élite e Under 23 nel mese di agosto. L'artefice si chiama Gianni Pederzoli, volto storico del team Service Zheroquadro.


«Il problema era evidente - racconta a tuttobiciweb -, c'è stato un momento in cui nel mese di agosto non avevamo nemmeno una corsa in calendario per la categoria dilettantistica. Adesso ce ne sono un paio, ma poco cambia. A darmi la spinta per partire è stata la vicepresidente della FCI Daniela Isetti che alla presentazione della nostra squadra aveva conosciuto il sindaco di Fubine Monferrato, l'onorevole Lino Pettazzi. "Prova a chiedergli sa ha voglia di ospitare una gara" mi ha detto. E io sono andato. Il sindaco mi ha risposto subito di sì, mi ha detto "facciamo quello che c'è da fare" e mi sono messo al lavoro. Poi gli ho detto che dove ci stava una corsa ce ne stavano due e così è nata l'idea di due corse per Élite e Under l'8 e il 9 agosto».

Ma non è finita qui.

«L'idea è piaciuta molto al sindaco di Casale Monferrato Federico Riboldi e al sindaco di Alessandria Gianfranco Cuttica di Revigliasco: in pochi giorni, abbiamo fatto tutto, correremo il 12 e l 19 agosto a Casale e il 22 e 23 agosto ad Alessandria».

Tre comuni che sono molto legati alla bici.

«Fubine nel suo territorio ha i cartelli che invitano al rispetto della distanza fra auto e bici, il famoso metro e emzzo, ed il sindacco onorevole Pettazzi ha fatto davvero tanto per la bici. Altrettanto succede a Casale con il sindaco Riboldi che è sempre molto sensibile ad ogni iniziativa ciclistica mentre Alessandria è la città della bici... E mi piace sottolineare che avremo accanto a noi anche GranMonferrto, un ente neonato che avrà il compito di promuovere il nostro territorio: bene, le nostre gare saranno il primo evento che sosterranno: ne siamo orgogliosi».

Organizzerà lei in prima persona?

«In questi giorni sto lavorando a tempo pieno al progetto, la burocrazia è tanta, lo sforzo... disumano. Per l'organizzazione ci appoggeremo al Velo Club Novarese del presidente Fabio Baruto e del mitico Mario Giaccone: è la squadra per cui correvo da ragazzo, siamo legati da una grande amicizia e hanno subito risposto di sì al mio invito».

Non vi spaventa il protocollo sanitario?

«Avere le istituzioni dalla nostra parte ci dà una carica speciale, ci dà coraggio. E per il resto sappiamo che bisognerà impegnaris un po' di più per mettere le gare in sicurezza, ma possiamo farcela».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


C'è il Giro d'Italia, è vero, ma il grande ciclismo giovanile non si ferma e domenica vi proponiamo su queste pagine un grande appuntamento: a partire dalle 11, infatti, trasmetteremo in diretta streaming la prova in linea della settima edizione...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024