IL MONFERRATO RISPONDE SI': AD AGOSTO SEI GARE PER I DILETTANTI

DILETTANTI | 01/08/2020 | 07:55
di Paolo Broggi

Il grido d'allarme delle formazioni Continental e di conseguenza dei team dilettantistici è risuonato forte nelle strade del nostro Paese: «Non ci sono gare, abbiamo bisogno di correre, per i nostri ragazzi».


Dal silenzio spunta una risposta clamorosa, nei numeri e nei modi: sei gare per Élite e Under 23 nel mese di agosto. L'artefice si chiama Gianni Pederzoli, volto storico del team Service Zheroquadro.


«Il problema era evidente - racconta a tuttobiciweb -, c'è stato un momento in cui nel mese di agosto non avevamo nemmeno una corsa in calendario per la categoria dilettantistica. Adesso ce ne sono un paio, ma poco cambia. A darmi la spinta per partire è stata la vicepresidente della FCI Daniela Isetti che alla presentazione della nostra squadra aveva conosciuto il sindaco di Fubine Monferrato, l'onorevole Lino Pettazzi. "Prova a chiedergli sa ha voglia di ospitare una gara" mi ha detto. E io sono andato. Il sindaco mi ha risposto subito di sì, mi ha detto "facciamo quello che c'è da fare" e mi sono messo al lavoro. Poi gli ho detto che dove ci stava una corsa ce ne stavano due e così è nata l'idea di due corse per Élite e Under l'8 e il 9 agosto».

Ma non è finita qui.

«L'idea è piaciuta molto al sindaco di Casale Monferrato Federico Riboldi e al sindaco di Alessandria Gianfranco Cuttica di Revigliasco: in pochi giorni, abbiamo fatto tutto, correremo il 12 e l 19 agosto a Casale e il 22 e 23 agosto ad Alessandria».

Tre comuni che sono molto legati alla bici.

«Fubine nel suo territorio ha i cartelli che invitano al rispetto della distanza fra auto e bici, il famoso metro e emzzo, ed il sindacco onorevole Pettazzi ha fatto davvero tanto per la bici. Altrettanto succede a Casale con il sindaco Riboldi che è sempre molto sensibile ad ogni iniziativa ciclistica mentre Alessandria è la città della bici... E mi piace sottolineare che avremo accanto a noi anche GranMonferrto, un ente neonato che avrà il compito di promuovere il nostro territorio: bene, le nostre gare saranno il primo evento che sosterranno: ne siamo orgogliosi».

Organizzerà lei in prima persona?

«In questi giorni sto lavorando a tempo pieno al progetto, la burocrazia è tanta, lo sforzo... disumano. Per l'organizzazione ci appoggeremo al Velo Club Novarese del presidente Fabio Baruto e del mitico Mario Giaccone: è la squadra per cui correvo da ragazzo, siamo legati da una grande amicizia e hanno subito risposto di sì al mio invito».

Non vi spaventa il protocollo sanitario?

«Avere le istituzioni dalla nostra parte ci dà una carica speciale, ci dà coraggio. E per il resto sappiamo che bisognerà impegnaris un po' di più per mettere le gare in sicurezza, ma possiamo farcela».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024