ASKYCLEAN. UAE EMIRATES AL SICURO GRAZIE ALLA TECNOLOGIA MICRODEFENDER

APPROFONDIMENTI | 29/07/2020 | 07:55
di Giulia De Maio

Il ciclismo finalmente sta ripartendo. Le squadre si sono attrezzate per sentirsi al sicuro nelle stanze d’albergo, sui pullman e le ammiraglie, i camion cucina e le officine nelle quali lavorano.
Il Team UAE Emirates ha scelto di farlo in modo professionale affidandosi alla regia del Prof. Maurizio Podico, direttore scientifico di Askyclean Srl Società Benefit.



Mauro Gianetti, general manager della formazione del campione italiano Davide Formolo, di Fabio Aru, Tadej Pogacar e Fernando Gaviria, uno tra i corridori che ha battuto il virus che continua a tenere in scacco il mondo, ha deciso di andare sul sicuro, investendo quasi un milione di euro per garantire la massima sicurezza ai propri 90 dipendenti distribuiti in 19 nazioni. La società varesina guidata da Maurizio Gandini sarà al seguito della squadra emiratina, suddivisa in due gruppi (uno per le corse italiane e l’altro per quelle francesi), dalla Strade Bianche del 1° agosto fino a fine anno. Per non far correre rischi agli atleti e al personale che lavora a stretto contatto con loro le new entry del gruppo utilizzeranno dieci atomizzatori Microdefender. Le stesse macchine che vengono usate nelle sale operatorie degli ospedali, le prime utilizzate nell’ospedale di Codogno quando è scoppiata l’emergenza coronavirus in Italia.


«Microdefender è un sistema evoluto composto da una serie di dispositivi connessi a una piattaforma gestionale in grado di controllare e tracciare in tempo reale i risultati di ogni trattamento di disinfezione, disinfestazione e deodorizzazione. Ogni dispositivo viene utilizzato in base agli ambienti da trattare nonché agli obiettivi microbiologici-qualitativi che il cliente vuole raggiungere. Ad attività terminata, i dati vengono inviati alla piattaforma sulla quale è possibile visualizzare h24 i report, i grafici statistici e un certificato, dal valore legale, riepilogativo dell'operazione effettuata» spiega Aldo Colombo, responsabile commerciale di Work In Progress Bio-Medical Srl. «L'Università San Raffaele di Milano ha svolto dei test - in conformità alle Norme Tecniche Europee elaborate dal CEN - fornendo una evidenza scientifica dell'effettiva efficacia del sistema. Sono stati altresì effettuati dei campionamenti omogenei con piastre Count Agar - prima e dopo il trattamento di disinfezione - valutando come indicatore microbiologico la carica batterica totale. I risultati - espressi in UFC/piastra - sono stati elaborati da laboratori accreditati ACCREDIA e hanno dimostrato che il sistema Microdefender è in grado di abbattere al 99% la carica microbica totale».


«Tutto è certificabile e tracciabile. Una stanza d’albergo viene sanificata in 5’, un’ammiraglia in un minuto. Facciamo le analisi prima e dopo l’intervento. Usiamo il perossido di idrogeno, cioè l’acqua ossigenata, fino alla completa saturazione dell’ambiente, con l’aria condizionata accesa per igienizzare i condotti di aerazione. Avremo bombolette speciali da usare per una sanificazione immediata nei mezzi e persino l’acqua della doccia del bus verrà trattata per evitare qualsiasi rischio» aggiunge Gandini.

Alla prima gara World Tour post pandemia manca ormai pochissimo, la corsa degli “acchiappa virus” ha già preso il via.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024