ASKYCLEAN. UAE EMIRATES AL SICURO GRAZIE ALLA TECNOLOGIA MICRODEFENDER

APPROFONDIMENTI | 29/07/2020 | 07:55
di Giulia De Maio

Il ciclismo finalmente sta ripartendo. Le squadre si sono attrezzate per sentirsi al sicuro nelle stanze d’albergo, sui pullman e le ammiraglie, i camion cucina e le officine nelle quali lavorano.
Il Team UAE Emirates ha scelto di farlo in modo professionale affidandosi alla regia del Prof. Maurizio Podico, direttore scientifico di Askyclean Srl Società Benefit.



Mauro Gianetti, general manager della formazione del campione italiano Davide Formolo, di Fabio Aru, Tadej Pogacar e Fernando Gaviria, uno tra i corridori che ha battuto il virus che continua a tenere in scacco il mondo, ha deciso di andare sul sicuro, investendo quasi un milione di euro per garantire la massima sicurezza ai propri 90 dipendenti distribuiti in 19 nazioni. La società varesina guidata da Maurizio Gandini sarà al seguito della squadra emiratina, suddivisa in due gruppi (uno per le corse italiane e l’altro per quelle francesi), dalla Strade Bianche del 1° agosto fino a fine anno. Per non far correre rischi agli atleti e al personale che lavora a stretto contatto con loro le new entry del gruppo utilizzeranno dieci atomizzatori Microdefender. Le stesse macchine che vengono usate nelle sale operatorie degli ospedali, le prime utilizzate nell’ospedale di Codogno quando è scoppiata l’emergenza coronavirus in Italia.


«Microdefender è un sistema evoluto composto da una serie di dispositivi connessi a una piattaforma gestionale in grado di controllare e tracciare in tempo reale i risultati di ogni trattamento di disinfezione, disinfestazione e deodorizzazione. Ogni dispositivo viene utilizzato in base agli ambienti da trattare nonché agli obiettivi microbiologici-qualitativi che il cliente vuole raggiungere. Ad attività terminata, i dati vengono inviati alla piattaforma sulla quale è possibile visualizzare h24 i report, i grafici statistici e un certificato, dal valore legale, riepilogativo dell'operazione effettuata» spiega Aldo Colombo, responsabile commerciale di Work In Progress Bio-Medical Srl. «L'Università San Raffaele di Milano ha svolto dei test - in conformità alle Norme Tecniche Europee elaborate dal CEN - fornendo una evidenza scientifica dell'effettiva efficacia del sistema. Sono stati altresì effettuati dei campionamenti omogenei con piastre Count Agar - prima e dopo il trattamento di disinfezione - valutando come indicatore microbiologico la carica batterica totale. I risultati - espressi in UFC/piastra - sono stati elaborati da laboratori accreditati ACCREDIA e hanno dimostrato che il sistema Microdefender è in grado di abbattere al 99% la carica microbica totale».


«Tutto è certificabile e tracciabile. Una stanza d’albergo viene sanificata in 5’, un’ammiraglia in un minuto. Facciamo le analisi prima e dopo l’intervento. Usiamo il perossido di idrogeno, cioè l’acqua ossigenata, fino alla completa saturazione dell’ambiente, con l’aria condizionata accesa per igienizzare i condotti di aerazione. Avremo bombolette speciali da usare per una sanificazione immediata nei mezzi e persino l’acqua della doccia del bus verrà trattata per evitare qualsiasi rischio» aggiunge Gandini.

Alla prima gara World Tour post pandemia manca ormai pochissimo, la corsa degli “acchiappa virus” ha già preso il via.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024