SUDAMERICA. CARAPAZ IN VOLO PER L'EUROPA, DOMENICA ARRIVANO I COLOMBIANI

PROFESSIONISTI | 16/07/2020 | 13:18
di Francesca Monzone

Tutto è pronto per l’arrivo dei primi corridori sudamericani in Europa, con Richard Carapaz e Jhonatan Narváez, che sarebbero già su un aereo in volo verso la Spagna. Mentre, i corridori colombiani Egan Bernal, Nairo Quintana, Rigoberto Uran e molti altri, saranno su un volo che da Bogotà partirà il prossimo 19 luglio. La notizia del viaggio del vincitore dell’ultimo Giro d’Italia e del suo compagno di squadra Narváez, è stata diffusa la scorsa notte dal quotidiano ecuadoriano El Comercio. I due della Ineos, non potendo viaggiare con il volo che da Bogotà porterà 180 atleti colombiani in Europa, avrebbero preso un aereo dall’aeroporto internazionale Mariscal Sucre di Quito con destinazione Madrid. La Spagna è il primo Paese che ha aperto le sue porte ai corridori provenienti da oltre oceano, dando la possibilità agli atleti di sbarcare senza sottoporsi alla quarantena obbligatoria e iniziare immediatamente l’attività sportiva. Così Carapaz e Narváez potranno essere al via della Vuelta a Burgos dal 28 luglio al 1 agosto e proseguire con le altre corse europee. Carapaz sarà il capitano del team britannico al Giro d’Italia, mentre Narváez, sarà alla  Vuelta di Spagna.


Tornando ai corridori colombiani, il 19 luglio da Bogotà partirà un aereo veramente speciale. Si tratta del volo Avianca, soprannominato "Volo dello sport - orgoglio colombiano", che porterà In Europa 180 atleti di diverse discipline, tra cui molti ciclisti.


Il ministro dello sport Ernesto Lucerna, in una conferenza stampa via internet, ha spiegato tutti i dettagli del volo. Sarà un Boing 737 dreamliner, con speciali filtri Hepa per purificare l’aria, a portare gli atleti colombiani in Spagna. Oltre a Bernal, Quintana, Uran, Lopez e Higuita, ci saranno anche i judoka Yuri Alvear, medaglia olimpica e Francisco Balanta; i calciatori Natalia Gaitán e Isabella Echeverri, lo schermitore Pablo Trochez, la pallavolIsta Oriana Guerrero e  Óscar Andrés Tunjo.

Tutti i passeggeri non dovranno sottoporsi a quarantena, ma al momento dell’imbarco dovranno presentare una documentazione medica, con stato di salute e test sierologici contro il covid-19.

Non tutti i corridori sudamericani però arriveranno insieme nel Vecchio Continente, sempre secondo il quotidiano El Comercio, il 21 luglio arriverà Alexander Cepeda, del Team Androni Giocattoli-Sidermec, il 22 luglio, sarà invece la volta di Jefferson Cepeda, della Caja Rural de España. Per finire il 28 luglio con Jonathan Caicedo della Education First che arriva era in Spagna dagli Stati Uniti.

da Il Messaggero a firma di Francesca Monzone

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club è stato come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024