TRE SERE DI PORDENONE, TUTTO PRONTO ANCHE IN CHIAVE... TRICOLORE

PISTA | 16/07/2020 | 07:41

Manca meno di un mese alla 19^ edizione della “3 Sere Internazionale Città di Pordenone” e il velodromo “O. Bottecchia” con il suo staff è pronto ad ospitare corridori e pubblico, ovviamente nel rispetto delle norme igienico sanitarie in atto. 


L’edizione 2020, che si svolgerà nella settimana centrale di Agosto dal 11 al 14, sarà ricca di novità.


Come ogni anno, ma soprattutto in questa stagione difficile, gli “Amici della Pista” di Pordenone hanno dato il massimo per poter confermare questo evento su pista che vedrà i migliori atleti del panorama internazionale sfidarsi in 4 giorni di gare sul velodromo del capoluogo friulano.

Confermate tutte le discipline della 4 giorni con due novità interessanti; oltre alle ormai note discipline (corsa a punti, scretch, eliminazione e madison) quest’anno le coppie in gara si contenderanno la maglia di leader anche nel Derny. Questa disciplina, nel 2019, ha visto il velodromo di Pordenone come sede dei campionati Europei e gli organizzatori, sull’onda del grande successo avuto, hanno deciso di inserirla nel programma di gare della 3 Sere, animando ancora di più la manifestazione.

Confermate anche quest’anno le gare UCI di 1^ categoria che assegneranno punti validi per le qualificazioni ai prossimi mondiali e che stanno portando l’iscrizione di atleti di spessore. Le prove UCI saranno riservate sia agli uomini che alle donne elite; in merito a quest’ultime bisogna registrare e menzionare l’iscrizione già avvenuta di grandi nomi del panorama italiano come Marta Cavalli (campionessa europea derny proprio a Pordenone), Chiara Consonni ed Elisa Balsamo.

Altra grande novità sarà lo svolgimento dei Campionati Italiani Juniores che si svolgeranno per le discipline della corsa a punti, dell’omnium e dell’inseguimento a squadre. Il velodromo “O. Bottecchia” si tingerà quindi del tricolore assegnando i titoli nazionali durante le 4 serate di gare.

Una stagione 2020, condizionata come tutti sappiamo dalla pandemia mondiale, che vuole però ripartire alla grande e gli atleti lo hanno già dimostrato; il Master Regionale delle piste riservato alle categorie giovanili è, infatti, iniziato la scorsa settimana proprio a Pordenone, registrando un numero mai visto di atleti partecipanti che ha costretto gli organizzatori a dividere le gare in 2 giornate per rispettare, appunto, le normative igienico sanitare in essere ad oggi. Un bel segnale dalle società e dai nostri ragazzi che fa emergere la voglia di ripartire.

Voglia di ricominciare che si è vista anche in ambito professionistico: alcuni atleti infatti hanno chiesto di potersi allenare al velodromo di Pordenone per poter riprendere più velocemente il ritmo gara ed essere pronti per l’inizio della stagione su strada.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024