VITTORIA E' DI NUOVO ITALIANA

SOCIETA' | 11/07/2020 | 09:02

«Siamo felici e orgogliosi di annunciare che da oggi, sabato 11 luglio, Vittoria ritorna ad essere un'azienda al cento per cento italiana! Wise Equity, fondo di investimento italiano con sede a Milano, ha acquistato la totalità del Gruppo Vittoria dai precedenti investitori olandesi.


"L'Italia è la culla del mondo del ciclismo. Il paese in cui Vittoria è stata fondata. Avere il fondo italiano Wise Equity come investitore e azionista, è un po' come riportare il marchio a casa, il ché è meraviglioso", afferma il presidente uscente Rudie Campagne.


La sede mondiale di Vittoria tornerà dall'Asia a Bergamo, dove il gruppo ha recentemente investito in una struttura all'avanguardia - con uffici, un test center avanzato e un magazzino logistico automatizzato - che porterà Vittoria più vicino al suo mercato chiave e ai suoi clienti».

Con questo comunicato ufficiale, Vittoria Spa annuncia un cambiamento davvero importante.

Gli attuali proprietari olandesi del Gruppo Vittoria, uno dei quali è il suo visionario fondatore e presidente Rudie Campagne, acquisirono la società italiana Vittoria Spa nel 1990 quando questa era solo una piccola attività locale con meno di 180 dipendenti. Nel corso di 30 anni, hanno creato il produttore più avanzato di pneumatici per biciclette al mondo e certamente uno dei migliori. A livello mondiale, oggi il Gruppo Vittoria ha oltre 1.300 dipendenti, produce più di 7 milioni di pneumatici all'anno ed ha un fatturato annuo di circa 60 milioni di euro. Una crescita straordinaria. E questa perla ora torna in Italia!

IL PRIMATO DEL GRAFENE. Vittoria è la prima azienda al mondo ad utilizzare il grafene nei suoi pneumatici e questo è il suo grande vantaggio competitivo. Il grafene è molto resistente ed allo stesso tempo molto leggero, 200 volte più forte dell’acciaio, 200.000 volte più sottile di un capello. Vittoria ha sviluppato questa tecnologia rivoluzionaria nel corso di quattro anni; ha realizzato 500 prototipi per poi lanciare lo pneumatico Vittoria Graphene nel 2015, seguito dalla ruota Vittoria Graphene l'anno successivo. Un successo immediato, che ha contribuito a un aumento annuo del fatturato del 15%. Curiosità: Vittoria è il maggiore 'buyer' di grafene per pneumatici per biciclette del pianeta!

GARANTIRE LA CONTINUITA'. Vittoria è un marchio 'top performance' nel ciclismo e la sua lista di successi sportivi è sbalorditiva. Con 41 vittorie nel Tour de France, Giro d'Italia, La Vuelta, Milano-Sanremo, Parigi-Roubaix.  81 medaglie olimpiche, 32 delle quali oro e il Servizio Corse Vittoria che supporta 70 eventi ciclistici in Europa, Vittoria ha consolidato la sua immagine nel mondo del ciclismo. Tuttavia, seguendo il motto del gruppo 'Never Satisfied, Always Hungry' (‘Mai Soddisfatti, Sempre Affamati’), ha l'ambizione di fare ancora meglio! Vittoria vuole diventare il numero uno indiscusso nello sviluppo di prodotti e materiali con tecnologie all’avanguardia, in modo da poter continuare a fornire i migliori pneumatici e ruote per biciclette al mondo.

Per realizzarlo è necessario 'growth capital' ed una nuova leadership in quanto il leggendario presidente Rudie Campagne (76) si sta ritirando nel meritato pensionamento a luglio, lasciando il posto all'imprenditore olandese Stijn Vriends (48) che prenderà le redini del gruppo come nuovo Presidente e CEO ed entrerà in Vittoria anche con Wise Equity partner.

Rudie Campagne diventerà presidente onorario di Vittoria a vita e per un certo numero di anni rimarrà anche membro non esecutivo del consiglio di amministrazione per co-sviluppare e supervisionare la strategia futura del gruppo. Wise Equity è un fondo di private equity italiano con sede a Milano che è stato premiato “Best Italian LBO Fund” per il terzo anno consecutivo.

LA NUOVA SFIDA. Vittoria rappresenta un marchio 'top performance' nello sport e vuole assolutamente rimanere tale, ma il gruppo vede anche grande opportunità di crescita nel futuro della mobilità urbana e nelle E-bike. "La mobilità urbana è in continua evoluzione e la nostra tecnologia grafene, sviluppata per gli pneumatici per biciclette sportive, può ora diventare il nostro vantaggio competitivo. Gli pneumatici in grafene sono ideali per le biciclette da città e per le E-bike, le quali hanno bisogno di pneumatici che durano a lungo e che non si forano mai", afferma il futuro CEO, Stijn Vriends.

Il 30 giugno scorso, Vittoria ha lanciato una nuova linea di pneumatici con mescola "Battery Saving Compound", un'altra tecnologia rivoluzionaria che farà durare più a lungo le batterie delle E-bike.

RITORNO ALLE ORIGINI. Vittoria è stata contesa a livello mondiale ma gli attuali proprietari olandesi volevano assolutamente riportare il loro prezioso marchio alle sue radici in Italia. Il brand Vittoria è un patrimonio italiano da custodire! In termini di prestigio e innovazione è assolutamente alla pari con i gioielli italiani di motori e macchine sportive.

"Alla fine, io e i miei partner volevamo riportare il marchio a casa in Italia, la culla del mondo del ciclismo. Sento il passaggio a Wise Equity come il completamento di un ciclo”. Afferma il presidente uscente, Rudie Campagne.

Con l’arrivo di Wise Equity viene da sé la decisione di riportare l'headquarter di Vittoria dall’Asia a Bergamo, terra dalla grande vocazione ciclistica, dove il gruppo ha recentemente investito 7 milioni di euro in una struttura all'avanguardia, con uffici, un 'test center' avanzato, e un magazzino logistico automatizzato, portando Vittoria più vicino al suo mercato chiave e ai suoi clienti.

Lo Sviluppo Prodotto sarà una delle attività chiave dell’HQ di Bergamo, dove saranno attivate collaborazioni scientifiche con l’EU Graphene Flagship e con strutture di ricerca sulle mescole e polimeri. Verranno inoltre intensificate le collaborazioni con i fornitori di prodotti chimici avanzati. Il Dott. Valerio De Molli, CEO e dirigente del primo Think Thank italiano "The European House Ambrosetti", si unirà a Vittoria come membro del consiglio di amministrazione per sviluppare strategie industriali volte a stimolare sia l'enorme potenziale dell'industria del ciclismo in Italia, sia la nascita di squadre ciclistiche professionistiche italiane.

Per ascoltare l'intervista a Rudie Campagne e Stijn Vriends CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024