#INEMILIAROMAGNA IL TURISMO RIPARTE DALLA BICICLETTA

CICLOTURISMO | 10/07/2020 | 08:00
di Giulia De Maio

Da oggi a domenica 12 luglio pedaliamo alla scoperta delle bellezze della Romagna. tuttoBICI è tra le testate coinvolte dal primo Press Trip della stagione 2020 organizzato da Apt Servizi Emilia Romagna in collaborazione con il Consorzio Terrabici nell’ambito del progetto di comunicazione e marketing sui mercati bike. Insieme a una ventina di colleghi delle principali testate di settore parteciperemo a un eductour informativo del prodotto Emilia Romagna Cycling.


In programma tre bike tour tra la Valconca e il Montefeltro, la Valmarecchia e la Panoramica di San Bartolo. Il primo evento annuale Emilia-Romagna Cycling Networking Event rappresenterà una vera e propria ripartenza per una regione che sta investendo moltissimo nel cicloturismo. 


«L’obiettivo principale dell’iniziativa è lo scouting della destinazione Emilia Romagna Cycling. Attraverso i vostri racconti vogliamo far conoscere i nostri nuovi itinerari, le strutture, i servizi e la logistica al top dei bike hotels di Terrabici, insieme alle eccellenze e tipicità del nostro entroterra. Siamo stati i primi a credere in questo segmento turistico, basta vedere chi c'è alla guida di Accoglienza e Promozione Turistica per capire quanto questa regione creda nel turismo sportivo» ha spiegato il Presidente di Apt Servizi Davide Cassani

«Nei mesi scorsi abbiamo vissuto un periodo molto difficile tutto il comparto turistico ha sofferto e abbiamo dovuto pensare a progetti e proposte utili per fronteggiare il problema e trovare soluzioni per adattarci a una stagione bike 2020 che sarà ricordata come "un anno di passaggio attraverso la crisi", un periodo dal quale stiamo uscendo tutti insieme per tornare ad essere protagonisti nel segmento ciclo, sia a livello nazionale che internazionale. Il cicloturismo rappresenta anche in questa fase una delle migliori opportunità turistiche per fare attività outdoor stare all'aperto facendo il pieno di natura nel rispetto delle distanze di sicurezza e recuperando lo stress causato dalle lunghe settimane di inattività forzata. Tutto questo ci deve dare la forza e l’energia per guardare avanti con ottimismo con nuove strategie e azioni di marketing e comunicazione. A partire dal Giro d’Italia di ottobre. La corsa rosa ha scelto ancora la nostra regione per il secondo anno consecutivo con tre tappe prestigiose, Rimini e il centenario di Fellini, la Nove Colli con i suoi 50 anni e Cervia. Senza dimenticare che stiamo lavorando per lanciare entro breve il prezioso progetto della nuova ciclovia di 300 km che attraverserà tutta la Romagna, un’altra opportunità per i ciclisti e un nuovo prodotto turistico di cui si parlerà anche a livello internazionale» ha aggiunto il CT azzurro, che non vede l’ora della ripresa dell’attività agonistica.

Il Presidente di Terrabici Filippo Magnani ha raccontato la storia del consorzio nato nel 2014 per riunire le realtà locali legate al mondo bike e illustrato il programma del press trip: «Venerdì 10 luglio si svolgerà il primo dei 3 tour guidati in e-bike (gravel e MTB) a tema enogastronomico, 60 km nella Valconca e Montefeltro con tappa a Mondaino in una nota azienda di prodotti tipici del territorio romagnolo. Sabato secondo tour di circa 80 km nella Valmarecchia con tappa a Verucchio e bike lunch in una azienda vinicola nelle colline Riminesi. In serata una cena-presentazione “Preview Italian Bike Festival 2020”, con gli organizzatori dell’evento riminese che quest’anno giungerà alla sua III edizione. Domenica 12 luglio ultimo bike tour di circa 70 km tra Riccione, Cattolica e il Parco di San Bartolo».

Non ci resta che pedalare. Mettetevi a ruota, vi portiamo in viaggio con noi. 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Alla scoperta delle bellezze dell’#EmiliaRomagna in compagnia del CT Davide #Cassani 🚴🏼‍♂️ #InEmiliaRomagna 🎥 @giuliademaio

Un post condiviso da tuttoBICI (@tuttobiciweb) in data:

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024