SLOVENIA. POGACAR BATTE ROGLIC E CONQUISTA IL TITOLO NAZIONALE DELLA CRONO. VIDEO E GALLERY

PROFESSIONISTI | 28/06/2020 | 14:47
di Paolo Broggi

Pogacar-Zigart, la coppia più veloce di Slovenia... Pochi minuti dopo il successo della fidanzata, infatti, Tadej Pogacar ha conquistao il titolo nazionale della crono prendendosi una bella rivincita su Primoz Roglic, che lo aveva sconfito una settimana fa nella prova in linea.


Pogačar ha chiuso la sua prova con il tempo di 31'10"48 mentre Primož Roglič si è fermato a 31'19"01 con Jan Polanc, compagno di squadra di Pogacar nella UAE Emirates, si è piazzato terzo in 32'57"23. Quarta posizoone per l'esperto Jani Brajkovič e quinta per Marko Pavlič.


La prova si è svolta su un percorso di 15,7 chilometri che prevedeva nella parte iniziale una salita di 7,9 km con una pendenza media del 6,9 per cento. Il percorso ha spinto i corridori ad adottare scelte tecniche differenti: Pogacar e Polanc hanno cambiato la bicicletta dopo la salita mentre Roglic ha preferito continuare senza interruzioni. Da segnalare che i migliori hanno preso il via sotto la pioggia.

Pogacar bissa così il titolo conquistato lo scorso anno mengre Roglic non è riuscito a centrare la doppietta strada-crono che in Slovenia è stata centrata da un solo corridore, Saša Sviben. nel 1997.

“È davvero entusiasmante riuscire a vincere dopo il secondo posto della scorsa settimana. Conoscevo molto bene il percorso, lo abbiamo studiato meticolosamente allenandoci su queste strade molte volte durante la settimana - ha detto Pogacar -. Anche Jan ha dimostrato che la sua condizione è buona, sono contento che abbia centrato il bronzo, dato che nella prova in linea aveva lavorato tantissimo per me. Essere in due sul podio è un fantastico risultato per la squadra”.

In corsa, ovviamente fuori gara per quel che riguarda la corsa al titolo, anche Alessandro De Marchi. Il friulano del team CCC - che al traguardo di ha raccontato di un percorso davvero molto molto esigente - ha chiuso con il tempo di 34'21"64, che gli è valso l'ottava posizione.

ORDINE D’ARRIVO

1. Pogačar Tadej (UAE-Team Emirates) in 31:10
2. Roglič Primož (Team Jumbo-Visma) a 0:09
3. Polanc Jan (UAE-Team Emirates) a 1:47
4. Brajkovič Janez (Adria Mobil) a 1:53
5. Pavlič Marko (Elite) a 2:52
6. Novak Domen (Bahrain - McLaren) a 3:01
7. Bole Grega (Bahrain - McLaren) a 3:10
8. Hočevar Kristjan (Adria Mobil) a 3:55
9. Čemažar Nik (Elite) a 3:57
10. Mugerli Matej (Continental Team Sport.Land. Niederösterreich) a 4:07

Copyright © TBW
COMMENTI
In attesa della prima crono in Italia...
29 giugno 2020 02:58 lupin3
https://www.federciclismo.it/it/article/2020/06/27/linee-guida-per-la-ripresa-delle-manifestazioni-ciclistiche-individual/51b0a1e0-a1fd-47f4-8b6a-82e3fcae988a/
Societa organizzatrici, studiatevi bene il protocollo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024