E MENO MALE CHE VALE LA PENA CURARE ALEX

APPROFONDIMENTI | 20/06/2020 | 15:43
di Pier Augusto Stagi

“Un paziente che val la pena di curare”. Forse è solo un problema lessicale, del dottor Giuseppe Olivieri, neurochirurgo del policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena che sta assistendo Zanardi, oppure è un problema di comprensione, in questo caso solo nostro. “Vale la pena di curare”: ma sì, proviamoci, perché ne vale la pena! Una frase che custodisce al proprio interno anche un concetto molto semplice, fatto di tanta praticità e pochissima pietas.


È solo una questione lessicale, di espressione o di comprensione nostra, ma anche in questo periodo di coronavirus, in cui gli ospedali sono andati in tilt e i medici e gli infermieri non solo hanno dovuto fare gli straordinari, ma sono stati anche chiamati a salvare soltanto coloro i quali valeva la pena di curare, fa effetto. Lo sappiamo, in certi casi le emozioni vanno riposte nel cassetto, meglio se lasciate a casa, ma diamine, un po’ di delicatezza, di forma, che in certe situazioni fa anche sostanza.


Nella conferenza stampa di rito, il dottor Giuseppe Olivieri, tra le tante cose che ha detto, ha anche precisato che «i numeri sono buoni, pur rimanendo una situazione molto grave. Zanardi è un malato che val la pena di curare».

vai a @ltroPensiero.net

Copyright © TBW
COMMENTI
Oppure...
21 giugno 2020 08:15 AleC
...oppure intendeva che curare Alex non é accanimento terapeutico?
Ma poi letto così non si può fare l'editoriale dove ci si straccia le vesti!

caro Direttore,
21 giugno 2020 13:16 canepari
Mi piace dare un’altra lettura del “merita di essere curato”… E’ una frase che io interpreto POSITIVAMENTE anche dal lato umano. Alex è un paziente che merita tutti gli sforzi possibili per essere riportato a fare quello che faceva prima (tutti sappiamo cosa) e che tanti, per il loro egoismo e menefreghismo, non fanno…

.....polemica inutile.....
21 giugno 2020 16:56 paciacca
Lo capirebbe anche un bambino che "merita di essere curato" significa "c'è qualche speranza e non si tratta di accanimento terapeutico".........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024