PICCOLO. «UCI E ISTITUZIONI DEVONO DARCI LE LINEE GUIDA E STARE VICINO AL MOVIMENTO»

DONNE | 04/06/2020 | 08:10
di Luca Galimberti

Alessia Piccolo, Amministratore Delegato di Alé Cycling e General Manager della formazione Alé – BTC Ljubljana - unico team italiano nella categoria UCI Woman’s World Tour - è una manager competente e appassionata, il suo sguardo spazia dalla realtà imprenditoriale a quella sportiva. Tuttobiciweb le ha chiesto un parere sul momento che stiamo vivendo.


«Sono giorni intensi – ci dice quando la raggiungiamo telefonicamente – dopo il lockdown la nostra azienda è ripartita e siamo molto impegnati: personalmente inizio a lavorare presto la mattina e finisco alla sera alle 19; anche tutti i nostri 132 dipendenti sono tornati in azienda, stanno lavorando a pieno regime ed in sicurezza». Poi aggiunge: «A livello globale il lockdown ha rallentato, o addirittura fermato, per quasi due mesi l’economia in tutti i settori, sono però fiduciosa in una ripresa globale. Certo, perché il nostro Paese possa tornare ai livelli pre-pandemia ci vorrà ancora qualche tempo, e bisognerà rimboccarsi le maniche. Il mio auspicio per il bene di tutti è che anche il Governo mantenga le promesse fatte».


Dopo aver fotografato la situazione a livello economico, Alessia Piccolo punta i riflettori sul team e ci racconta come le ragazze di Alé - BTC Ljubljana hanno passato gli scorsi mesi: «Nel periodo di confinamento abbiamo partecipato a pedalate virtuali, organizzato videointerviste sui social con i nostri tifosi ma, personalmente, il mondo virtuale non mi ha preso più di tanto. Ci è mancato il mondo reale, ci manca il nostro ambiente, i nostri eventi. Ci mancano le gare, ci mancano gli abbracci».

Ora però la ripresa sembra più vicina.

«L’emergenza sanitaria ci ha privato di quello che personalmente ritengo il periodo migliore dell’anno per il ciclismo. Avremo un calendario carico e fitto di impegni ma la voglia di ripartire è tanta: le ragazze vogliono tornare ad essere protagoniste, vogliono tornare a vincere. Sono motivate. Per alcune quest’anno l’obiettivo erano i Giochi Olimpici ma lo slittamento le costringe ad aspettare un anno ancora. C’è voglia di riscatto, di correre. Certo bisogna capire come poterlo fare: in Italia hanno aperto i confini tra Regioni ma, per ora, le frontiere tra Stati sono ancora chiuse. Noi siamo l’unico team italiano del Woman’s World Tour, abbiamo atlete in diversi Paesi stranieri, dovremo capire come si evolverà la situazione. Le domande sono tante: come organizzeremo gli spostamenti? Come andremo alle corse? Come verranno i team a correre in Italia? Tempo ne abbiamo ancora prima della ripresa, mi auguro che l’UCI e le istituzioni ci stiano vicino e ci diano indicazioni chiare in merito».

Per la ripresa sarà necessario un protocollo medico. Voi, come team, avete già strutturato una procedura interna?

«Anche in questo caso ritengo sia necessaria una base comune fornita dalle istituzioni e uguale per tutti i team. Successivamente potremo capire bene e, nel caso calibrare un protocollo di squadra».

Chiudiamo la nostra conversazione con una curiosità: avete pensato ad una maglia particolare per celebrare il rientro alle gare?

«Nel primo periodo di lockdown ho avuto qualche idea, ma per ora non so, non abbiamo ancora definito nulla. Qualche sorpresa, magari, potrà esserci. Basta aspettare, le idee non ci mancano».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024