PICCOLO. «UCI E ISTITUZIONI DEVONO DARCI LE LINEE GUIDA E STARE VICINO AL MOVIMENTO»

DONNE | 04/06/2020 | 08:10
di Luca Galimberti

Alessia Piccolo, Amministratore Delegato di Alé Cycling e General Manager della formazione Alé – BTC Ljubljana - unico team italiano nella categoria UCI Woman’s World Tour - è una manager competente e appassionata, il suo sguardo spazia dalla realtà imprenditoriale a quella sportiva. Tuttobiciweb le ha chiesto un parere sul momento che stiamo vivendo.


«Sono giorni intensi – ci dice quando la raggiungiamo telefonicamente – dopo il lockdown la nostra azienda è ripartita e siamo molto impegnati: personalmente inizio a lavorare presto la mattina e finisco alla sera alle 19; anche tutti i nostri 132 dipendenti sono tornati in azienda, stanno lavorando a pieno regime ed in sicurezza». Poi aggiunge: «A livello globale il lockdown ha rallentato, o addirittura fermato, per quasi due mesi l’economia in tutti i settori, sono però fiduciosa in una ripresa globale. Certo, perché il nostro Paese possa tornare ai livelli pre-pandemia ci vorrà ancora qualche tempo, e bisognerà rimboccarsi le maniche. Il mio auspicio per il bene di tutti è che anche il Governo mantenga le promesse fatte».


Dopo aver fotografato la situazione a livello economico, Alessia Piccolo punta i riflettori sul team e ci racconta come le ragazze di Alé - BTC Ljubljana hanno passato gli scorsi mesi: «Nel periodo di confinamento abbiamo partecipato a pedalate virtuali, organizzato videointerviste sui social con i nostri tifosi ma, personalmente, il mondo virtuale non mi ha preso più di tanto. Ci è mancato il mondo reale, ci manca il nostro ambiente, i nostri eventi. Ci mancano le gare, ci mancano gli abbracci».

Ora però la ripresa sembra più vicina.

«L’emergenza sanitaria ci ha privato di quello che personalmente ritengo il periodo migliore dell’anno per il ciclismo. Avremo un calendario carico e fitto di impegni ma la voglia di ripartire è tanta: le ragazze vogliono tornare ad essere protagoniste, vogliono tornare a vincere. Sono motivate. Per alcune quest’anno l’obiettivo erano i Giochi Olimpici ma lo slittamento le costringe ad aspettare un anno ancora. C’è voglia di riscatto, di correre. Certo bisogna capire come poterlo fare: in Italia hanno aperto i confini tra Regioni ma, per ora, le frontiere tra Stati sono ancora chiuse. Noi siamo l’unico team italiano del Woman’s World Tour, abbiamo atlete in diversi Paesi stranieri, dovremo capire come si evolverà la situazione. Le domande sono tante: come organizzeremo gli spostamenti? Come andremo alle corse? Come verranno i team a correre in Italia? Tempo ne abbiamo ancora prima della ripresa, mi auguro che l’UCI e le istituzioni ci stiano vicino e ci diano indicazioni chiare in merito».

Per la ripresa sarà necessario un protocollo medico. Voi, come team, avete già strutturato una procedura interna?

«Anche in questo caso ritengo sia necessaria una base comune fornita dalle istituzioni e uguale per tutti i team. Successivamente potremo capire bene e, nel caso calibrare un protocollo di squadra».

Chiudiamo la nostra conversazione con una curiosità: avete pensato ad una maglia particolare per celebrare il rientro alle gare?

«Nel primo periodo di lockdown ho avuto qualche idea, ma per ora non so, non abbiamo ancora definito nulla. Qualche sorpresa, magari, potrà esserci. Basta aspettare, le idee non ci mancano».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma nconsecutivi. A Bergamo...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


L’umbro Mattia Gagliardoni Proietti, tesserato in Toscana per il Team Franco Ballerini Lucchini Energy, è risultato il primo assoluto nella classifica juniores di rendimento 2025. Il Team Vangi Il Pirata di Calenzano invece ha dominato tra le società con 20...


La nostra Giorgia Monguzzi ha voluto approfondire non solo la storia e la filosofia dello Swatt Club, ma anche i pensieri a 360 gradi sul movimento del suo presidente: non perdetevi questi 19 minuti di chiacchierata con Carlo Beretta! Oltre...


L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024