LINEA VERDE. GABRIELE RACCAGNI PEDALA IN SCIA A GAVIRIA

JUNIORES | 31/05/2020 | 07:30
di Danilo Viganò

Al lungo elenco delle giovani promesse del Bresciano che vanno in bici si aggiunge Gabriele Raccagni, in sella da quando aveva 7 anni: «Il merito è dei miei nonni Bruno e Francesco che correvano tra i cicloamatori. Grazie a loro ho imparato ad andare in bicicletta, ad amare questo sport a tal punto di diventare un corridore. E il risultato, finora, credo sia stato positivo».


Raccagni è un prodotto, ciclisticamente parlando, sfornato dalla società Aspiratori Otelli VTFM Carin Nacanco di Sarezzo. Nel team del compianto Giancarlo Otelli ci è rimasto per ben dieci anni, praticamente fino alla scorsa stagione, l'ultima nella categoria degli allievi. Nel 2019 si è imposto in tre occasioni: a Pantigliate di Livraga, nel Lodigiano, e per due volte sul traguardo di Montichiari. Si è classificato cinque volte in seconda posizione, tra i piazzamenti spicca il Lombardia Baby a Costamasnaga, poi un terzo, due quarti e due quinti. Raccagni in bicicletta è un passista veloce che si ispira al colombiano Fernando Gaviria.


«Mi piace Gaviria per come fa le volate. Guardo i suoi sprint e cerco di fare tutto per imitarlo, anche partire il più in avanti possibile come posizione. Mi emoziona molto. Personalmente vorrei diventare competitivo come tanti velocisti, vincere gli sprint di gruppo, ma anche in gruppetti ristretti e su percorsi più mossi».

Di Collebeato, comune nella bassa Val Trompia a 5 km da Brescia, diciasette anni compiuti a febbraio, Gabriele abita con il padre Samuele, architetto, la madre Marina, segretaria presso il comune di Collebeato, e le sorelle Marta, di 16 anni, che studia da estetista, Chiara (18) che frequenta il Liceo Agrario, e Veronica (21) laureanda in beni culturali. Raccagni frequenta invece il Liceo Scienze Umane opzione economico-sociale a potenziamento sportivo "Gianni Brera" di Brescia. Tante ambizioni per per il giovane lombardo, alto 183 centimetri per un peso di 62, che quest'anno farà un ulteriore salto di qualità. Esordirà infatti tra gli juniores con la maglia del Team LVF di Patrizio Lussana, sotto la direzione degli ex professionisti Paolo Valoti e Marco Della Vedova.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Il nostro è un movimento davvero importante, sia in campo nazionale che internazionale».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la Aspiratori Otelli, avevo una bici bianca e gialla».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, per come affrontava le salite».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Nessuno in particolare, seguo il calcio e tifo per il Brescia».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono pò di testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Fernando Gaviria».

Cosa leggi preferibilmente?
«Riviste di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e l'aspetto fisico».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Lasciate tranquilli i ragazzini».

Piatto preferito?
«Lo spiedo».

Attrice o attore preferito?
«Non seguo il cinematografo».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Sono tanti, direi tutti i miei compagni di squadra».

Sei religioso?
«Sì».

Paese preferito?
«L'Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono ragazzo bravo e tranquillo».

Hobby?
«Super Car e Brescia Calcio».

La gara che vorresti vincere?
«Parigi Roubaix».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Fare esperienza e cogliere qualche buon risultato».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024