LINEA VERDE. GABRIELE RACCAGNI PEDALA IN SCIA A GAVIRIA

JUNIORES | 31/05/2020 | 07:30
di Danilo Viganò

Al lungo elenco delle giovani promesse del Bresciano che vanno in bici si aggiunge Gabriele Raccagni, in sella da quando aveva 7 anni: «Il merito è dei miei nonni Bruno e Francesco che correvano tra i cicloamatori. Grazie a loro ho imparato ad andare in bicicletta, ad amare questo sport a tal punto di diventare un corridore. E il risultato, finora, credo sia stato positivo».


Raccagni è un prodotto, ciclisticamente parlando, sfornato dalla società Aspiratori Otelli VTFM Carin Nacanco di Sarezzo. Nel team del compianto Giancarlo Otelli ci è rimasto per ben dieci anni, praticamente fino alla scorsa stagione, l'ultima nella categoria degli allievi. Nel 2019 si è imposto in tre occasioni: a Pantigliate di Livraga, nel Lodigiano, e per due volte sul traguardo di Montichiari. Si è classificato cinque volte in seconda posizione, tra i piazzamenti spicca il Lombardia Baby a Costamasnaga, poi un terzo, due quarti e due quinti. Raccagni in bicicletta è un passista veloce che si ispira al colombiano Fernando Gaviria.


«Mi piace Gaviria per come fa le volate. Guardo i suoi sprint e cerco di fare tutto per imitarlo, anche partire il più in avanti possibile come posizione. Mi emoziona molto. Personalmente vorrei diventare competitivo come tanti velocisti, vincere gli sprint di gruppo, ma anche in gruppetti ristretti e su percorsi più mossi».

Di Collebeato, comune nella bassa Val Trompia a 5 km da Brescia, diciasette anni compiuti a febbraio, Gabriele abita con il padre Samuele, architetto, la madre Marina, segretaria presso il comune di Collebeato, e le sorelle Marta, di 16 anni, che studia da estetista, Chiara (18) che frequenta il Liceo Agrario, e Veronica (21) laureanda in beni culturali. Raccagni frequenta invece il Liceo Scienze Umane opzione economico-sociale a potenziamento sportivo "Gianni Brera" di Brescia. Tante ambizioni per per il giovane lombardo, alto 183 centimetri per un peso di 62, che quest'anno farà un ulteriore salto di qualità. Esordirà infatti tra gli juniores con la maglia del Team LVF di Patrizio Lussana, sotto la direzione degli ex professionisti Paolo Valoti e Marco Della Vedova.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Il nostro è un movimento davvero importante, sia in campo nazionale che internazionale».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la Aspiratori Otelli, avevo una bici bianca e gialla».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, per come affrontava le salite».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Nessuno in particolare, seguo il calcio e tifo per il Brescia».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono pò di testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Fernando Gaviria».

Cosa leggi preferibilmente?
«Riviste di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e l'aspetto fisico».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Lasciate tranquilli i ragazzini».

Piatto preferito?
«Lo spiedo».

Attrice o attore preferito?
«Non seguo il cinematografo».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Sono tanti, direi tutti i miei compagni di squadra».

Sei religioso?
«Sì».

Paese preferito?
«L'Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono ragazzo bravo e tranquillo».

Hobby?
«Super Car e Brescia Calcio».

La gara che vorresti vincere?
«Parigi Roubaix».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Fare esperienza e cogliere qualche buon risultato».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024