UC MARTELLAGO-MAERNE E OLMO, RIPARTENZA AL CICLODROMO

GIOVANI | 22/05/2020 | 07:17
di Francesco Coppola

Dopo la lunga quarantena causata dal Covid-19 per i giovanissimi corridori dell'Unione Ciclistica Martellago-Maerne e Olmo è finalmente arrivato il momento di poter risalire in bicicletta e riprendere gli allenamenti all'aperto in quel meraviglioso ed invidiato impianto quale è il Ciclodromo di Martellago, in provincia di Venezia. Grazie alla disponibilità dell'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Andrea Saccarola e tenendo in considerazione tutti i Dispositivi previsti da i Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri e le indicazioni fornite della Federazione Ciclistica Italiana i ragazzi mercoledì 20 maggio si sono preparati a gruppi nell'impianto. Nella prima fase della preparazione e fino a fine maggio gli atleti saranno impegnati due volte la settimana in due turni distinti per differenziare a seconda dell'età e del numero degli atleti appartenenti alle varie categorie. Il mercoledì e il venerdì dalle ore 17,15 alle 18,15 lo potranno fare i corridori dei settori femminili e maschili appartenenti alle categorie G0, G1, G2, G3 e G4; mentre sempre il mercoledì e il venerdì ma dalle ore 18,15 alle 19,15 toccherà ai rappresentanti delle fasce G5 e G6 femminili e maschili.


"Possiamo contare sulla disponibilità di numerosi direttori sportivi ai quali si è aggiunto con grande piacere il professionista Paolo Simion che ci viene a dare una mano - hanno rilevato i dirigenti dell'Uc Martellago-Maerne-Olmo presieduto da Gianfranco Vallotto - . In considerazione della disponibilità degli allenatori abbiamo formato piccoli gruppi e ciascun componente ha seguito con particolare attenzione il distanziamento previsto e le norme dettate dalla nostra Federazione. Abbiamo accolto con grande gioia gli atleti all'ingresso del Ciclodromo dove tutti hanno esibito il Certificato "NoCovit" e sono stati sottoposti  alla misurazione della temperatura corporea con telescanner. Altrettanto bravi sono stati i genitori che, muniti di gel, mascherine e occhiali, li hanno accompagnati fino all'ingesso dell'impianto.


A seguire la manifestazione i Presidenti della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto e quello della provincia di Venezia, Luigi Zampieri ma anche i rappresentanti di altre società ciclistiche giovanili, per "vedere" come si erano preparati i dirigenti dell'Unione Ciclistica Martellago-Maerne e Olmo. Il momento della partenza in bicicletta per i corridori è stato veramente memorabile perché tutti "scalpitavano" e subito dopo hanno provato la sensazione di "volare" sui pedali, di divertirsi e di riassaporare la libertà che lo sport del pedale sa regalare. Si è capito subito che avevano una grande voglia di correre. Distanze rispettate, di 15-20 metri uno dall'altro, con i direttori sportivi che li seguivano quasi uno ad uno. Grandi sono stati quindi i complimenti da parte di Micheletto e di Zampieri per la perfetta organizzazione.

Proprio in virtù dei drammatici effetti provocati dal Covid-19 i dirigenti del club di Martellago, Maerne e Olmo erano stati costretti ad annullare le prime due gare che erano inserite nel calendario e che avrebbero dovuto inaugurare la nuova stagione; ovvero il 3° Trofeo Marco Fiori-Memorial Franzoi previsti per domenica 29 marzo, l'Off Road-Gioco Ciclismo aperto a tutti i bambini e bambine in età comprese tra i 3 ai 12 anni e i Memorial Giovanissimi su strada programmati per domenica 19 aprile. I dirigenti dell'Unione Ciclistica si sono subito attivati per poter riproporre gli appuntamenti preparati per il resto della stagione. L'Uc Martellago, nata nel 1973, all'inizio del nuovo anno si era fusa con il Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo.

"Abbiamo già inviato la richiesta di approvazione da parte della Federazione della gara Sprint programmata per i primi di luglio - hanno sottolineato i dirigenti del team - nella speranza di poterla disputare anche sotto qualche altra formula. Ovvero il 19° Gran Prix Pista Comune di Martellago-2° Trofeo Foltran Auto e quindi la gara Primi Sprint Giovanissimi prevista per venerdì 3 luglio sulla pista di atletica dell'impianto sportivo di Via Trento, a Martellago". "Siamo consapevoli - hanno concluso - che questo sarà un anno duro e difficile non soltanto per la nostra società, ma per tutto il movimento giovanile e di promozione del ciclismo e ce la stiamo mettendo tutta per dare segnali di speranza ai nostri atleti, alle loro famiglie, agli appassionati del ciclismo e agli sponsor a cui chiediamo di starci vicini".

Francesco Coppola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024