LINEA VERDE. NICOLAS BORSARINI E IL SOGNO DELLA ROUBAIX

JUNIORES | 15/05/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

Viene dalla sua miglior stagione e si prepara (?) a viverne una altrettanto esaltante nella quale, tra l'altro, correrà per la prima volta tra gli Juniores. Nicolas Borsarini ha chiuso il 2019 con due vittorie come il Trofeo Gek di Bussolengo, nel Veronese, e il Memorial Pasolini di Concesio, nel Bresciano. «Una buona stagione, ma con tanti rimpianti. Sono state molte le occasioni in cui ho commesso dei piccoli errori compromettendo il risultato finale. Anche nelle gare in pista non mi sono espresso come volevo, ma nel complesso non posso lamentarmi. Quest'anno mi auguro di essere più costante, di partire bene fin da subito e di farmi valere nelle corse che contano».


Borsarini è diventato un ciclista seguendo quella passione genuina, spontanea, senza pressioni altrui. Dalla categoria Giovanissimi G1 fino agli allievi è sempre rimasto fedele ai colori della formazione presieduta dall'ex professionista Fabrizio Bontempi, il Progetto Ciclismo Rodengo Saiano. Tornando allo scorso anno, il giovane bresciano si è fatto notare anche sulle strade del campionato italiano, svoltosi a Chianciano, terminando la prova tricolore in decima posizione. E' arrivato terzo nella Travagliato-Madonna della Stella, a Ronco di Gussago, Ghedi e nel campionato lombardo su pista nell'Inseguimento a squadre, secondo a Montanaso Lombardo e Montichiari, quinto nella Coppa Liberazione a Borgo San Lorenzo, in Toscana. Un infortunio al polso gli ha impedito invece di essere tra i protagonisti agli Assoluti su pista.


Bresciano di Rodengo Saiano, classe 2003, Borsarini abita con i genitori Pier Giuseppe, responsabile in una azienda di autotrasporti di Bergamo, e Katia, casalinga, e il fratello minore Mattia che pare abbia serie intenzioni di cominciare a correre. Passista scalatore, Nicolas studia programmazione e manutenzione impianti elettrici presso l'Istituto d'Istruzione Superiore "Giacomo Antonietti" di Iseo. Da gennaio è entrato a far parte del Team Lvf di Patrizio Lussana.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Il valore del ciclismo dovrebbe essere più riconosciuto e avere più visibilità».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per il Progetto Ciclismo Rodengo Saiano, avevo una bici blu e bianca della società».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx, una leggenda».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Solo il ciclismo».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un po’ impulsivo».

Il tuo modello di corridore?
«Vincenzo Nibali».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non sono un gran lettore».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Che sia comprensiva».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Più soldi agli atleti».

Piatto preferito?
«Pizza».

Attrice o attore preferito?
«Tom Cruise».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Alex Bono con il quale corro da una vita».

Sei religioso?
«Sì».

Paese preferito?
«Visiterei volentieri l'America».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un buon corridore e umile con tutti».

Hobby?
«Divertirmi con gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Parigi-Roubaix».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«I miei genitori e Fabrizio Bontempi».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Impegnarmi al massimo e farmi valere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024