CALENDARIO 2020. LE GRANDI CLASSICHE DURANTE IL GIRO?

PROFESSIONISTI | 23/04/2020 | 08:05
di Guido La Marca

Il puzzle si va componendo ma è difficile, tremendamente difficile. Condensare un’intera stagione in tre mesi e mezzo (augurandoci che siano davvero tre mesi e mezzo) è un autentico rompicampo. Il puzzle si va componendo e chiaramente molte corse saranno costrette a pagare dazio: decise ad evitare la concomitanza con il Tour de France (non l vogliono gli organizzatori, non la vogliono le squadre) le classiche monumento e non solo hanno fatto le loro scelte e andranno a disputarsi durante il Giro d’Italia. Secondo le indicazioni di cui siampo in possesso, Liegi, Amstel, Gand, Fiandre e Roubaix si correranno durante la corsa rosa. Unica esclusa, il Lombardia, in programma sabato 31 ottobre, probabilmente alla vigilia della Vuelta che potrebbe svolgersi (in formato ridotto) tutta a novembre.


La bozza non presenta ancora le prove già in calendario e costrette a concomitanze difficili: Binck Bank Tour (ora prevista dal 31 agosto al 6 setttembre, ma in Belgio le corse sono vietate fino a tutto il 31 agosto), i Campionati Europei (9-13 settembre), il Gp Québec (11 settembre), il Gp Montréal (13 settembre) senza contare che, tra le altre, ci sono la Volta a Catalunya e Itzulia (i Paesi Baschi) in cerca di una collocazione.


Questa la bozza che risulta al momento:

Sabato 1 agosto: Strade Bianche

Sabato 8 agosto: Milán-Sanremo

tra il 9 e il 15 agosto (quattro tappe): Critérium Dauphiné

Sabato 22 e domenica 23 agosto: campionati nazionali

Sabato 29 agosto - Domenica 20 settembre: Tour de France

Domenica 20 - Domenica 27 settembre: Campionati del mondo di Aigle-Martigny

Mercoledì 30 settembre: Freccia Vallone

Sabato 3 - Domenica 25 ottobre: Giro d’Italia

Domenica 4 ottobre: Liegi-Bastogne-Liegi

Sabato 10 ottobre: Amstel Gold Race

Domenica 11 ottobre: Gand-Wevelgem

Domenica 18 ottobre: Giro delle Fiandre

Domenica 25 ottobre: Parigi-Roubaix

Sabato 31 Domenica: Il Lombardía

Domenica 1 novembre - Giovedì 19 novembre: Vuelta a España

Copyright © TBW
COMMENTI
Lè tutto sbagliato tutto da rifare
23 aprile 2020 08:19 venetacyclismo
Se fosse vivo il grandissimo Gino Bartali direbbe così, incoscienza ipocrisia , speriamo poi che i responsabili la paghino cara.

La grandeur!
23 aprile 2020 10:05 vandeboer
Allons enfants de la Patrie, Le jour de gloire est arrivé !

La grandeur!
23 aprile 2020 10:05 vandeboer
Allons enfants de la Patrie, Le jour de gloire est arrivé !

Inutile
23 aprile 2020 15:45 rufus
E'inutile fare drammi, questa e'una stagione disgraziata e portiamola a termine anche cosi', l'alternativa e' non correre proprio. Con la speranza di tornare alla normalita' nel 2021

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024